clemm coemm (12 lettori)

HarryBurns

Nuovo forumer
@Oscar2 vorrebbe dire che, vedere tutta l'operazione coemm/clemm come una truffa da "prendi i soldi e scappa" è riduttivo e non spiega alcuni comportamenti di Sarlo.
Concordo, lo dissi anche nel mio primo post in questo forum, sono convinto che dietro ci sia di piu.
Ma è esattamente questo di piu che mi fa paura.
Mi sono fatto un'idea mia della cosa, e dei fattori (anche psicologici) in gioco.
Sta di fatto che il mondo migliore prospettato d Sarlo non mi piace, neanche un po'.
E si che con " il fondatore" abbiamo diverse cose in comune, a parte da una posizione sovranista sulla moneta.
Tuttavia, per quanto alcune idee siano condivisibili, e alcuni concetti di fondo giusti (piu equità sociale, abbattimento della povertà etc), tutto il programma non sta in piedi. Semplice.
Non sta in piedi perché da qualunque parte lo guardi, il progetto non può non prevedere ingenti somme di denaro e, per alcune cose, anche un intervento politico mirato. Una riconversione agricola come quella progettata da Sarlo, non può non passare attraverso la politica. E non può non andare in contrasto con le attuali normative europee (e se passa anche con il TTIP, trattato fondamentale per il futuro economico che pero non vedo mai trattato come argomento).
D'altronde credo che tutto sia spiegabile e riassumibile nella strategia comunicativ del Coemm: se la mancata comunicazione "dotta" e "limpida" (e nel novero mettiamoci pure l' inconsistenza della proprieta di linguaggio, la casereccia comunicazione nel web etc..) è dovuta ad un'incompetenza, stiamo parlando di aria fritta, se è invece una precisa strategia, vuol dire che è mirata ad un preciso target. Quindi se può risultare vincente per quanto riguarda i numeri, ben poco ha da offrire rispetto ad una progettualità fattuale, quindi di realizzabilità.
Ci sarebbe l'ipotesi di una 3* via: una sorta di oligarchia ristretta che ha bisogno di una massa critica (seguaci). Di fatto è quello che è quasi sempre successo nella storia.

Tutte queste ipotesi, nelle disamine fatte anche qui, sono ugualmente suffragate dalla fumosità delle spiegazioni, ma quale che sia quella giusta, a preoccupare davvero tutti è quella sorta di retro pensiero, presente nei circoli Clemm e nei vertici Coemm, che distorce tutto, dalle teorie economiche al racconto evangelico, creando un amalgama senza basi solide se non quelle della perversione ideologica, filosofica, teologica, storica, quindi razionale e morale.
Non è pura e semplice ignoranza. È altro ed è ben peggiore.
Allora mi sento di ricordare ai Clemmini di formazione cattolica, le parole di uno
Un po' piu importante di Sarlo:
"Sia il vostro parlare si, si; no, no. Il resto viene dal maligno"
Bisogna essere chiari, e il progetto non lo è.
"attenti ai falsi profeti"
Non credo servano spiegazioni.
"non potete servire Dio e Mammona"
E qui mi si potrebbe rispondere che realizzare il Paradiso in terra è servire Dio.
Ma può essere servitore di Dio chi a lui si sostituisce? Direi di no.
In tal senso le parole di Sarlo (e di diversi Clemmini) sono inequivocabili.
"Io sono la via, la verità la vita" dice Gesù. Ergo, nessun altro può esserlo. Sicuramente non i Clemm, ne il Coemm, tantomeno
Eppure piu di una volta ho visto scritto "noi siamo la via".
"I poveri li avrete sempre con voi". Con questa frase Gesù è lapidario. I poveri ci saranno sempre perche sempre ci sarà la sopraffazione dell'uomo sull'uomo. (L' unico modo per cambiare il paradigma è una conversione del cuore di ogni singolo uomo a lui).

Ora questo è solo un piccolo gioco citazionistico
 

vocedistupitosentimento

Forumer attivo
Oscar, sembri una persona ragionevole, ma delle volte mi chiedo se neghi l'evidenza in maniera accidentale o voluta :)
Tralasciando gli strafalcioni in campo economico\finanziario, il comportamento dittatoriale e stizzito che ha quel piccolo uomo che è sarlo, ma come si fa a prendere per buono ciò che dice? Ammettendo che non spari panzane, parla di mondo migliore, di "eccellenze" e tanti altri discorsi campati in aria. Al netto dei fiocchetti, nella base del clemm, più che eccellenze, vedo solo mediocrità, hai notato che mediamente il target del clemmini è dato da persone con una cultura pari a zero? Capisco che nel mondo odierno è di moda leggere due cazzate su internet e autoconvincersi di essere guru in quell'argomento, ma un minimo di auto critica in una persona adulta, sarebbe necessaria.
Il lavoro fatto nei tg coemm è pessimo, dalle riprese, al mastering audio per non parlare dell'intro. Bada bene, non parlo di gusto soggettivo, ma di pessima realizzazione tecnica. Stendiamo poi un velo pietoso sulle locandine degli eventi, evidentemente il "grafico" ancora non impara la differenza fra il vettoriale ed il raster.
E ovviamente non dimentichiamo il sito, apocalittico da quanto è brutto. Soffermandoci sul sito: hanno utilizzato joomla, ottimo cms fra l'altro (ovviamente è gratuito) con un tema acquistato da Responsive Joomla Templates & Premium Themes | JoomShaper (oppure scaricato illegalmente) e ovviamente rimane fermo con scuse improbabili. Ma fra queste "eccellenze" un webdesigner ed un programmatore un minimo avanzati possibile che non siano usciti fuori? Ma poi, davvero credi\ete che i dati sensibili si tengono in chiaro su di un sito? A detta di più di una referente provinciale, lavorano su fogli di excel, non sanno neanche cosa sia un database e parliamo di comitati scientifici? Addirittura cambiare server a causa di attacchi? A parte che il primo step sarebbe implementare le policy di sicurezza sul sito, ma prima che buchino il server, vai tranquillo che avranno fatto saltare il database minimo 4 volte.
La realtà è che sarlo non ha alcun interesse e neanche le capacità di gestire una qualunque cosa in maniera idonea, la sua fortuna è la forma "settistica" del coemm, dove il senso del giudizio critico è bandito vuoi per la speranza del quid, vuoi per la scarsa cultura del suo gruppo di affezionati. La cosa comica è data dalla pluralità di settori dove spazia nei suoi deliri e la cosa è positiva, a me viene tante volte da ridere, già questo per me vale il costo del biglietto di un euro (che per inciso avrò pagato due volte da quando sono nel coemm), unito ad alcune consulenze che ho fatto per singoli clemmini, direi che il biglietto mi ha reso bei soldi :) Ma quando vedo le persone convinte nel sostenerlo come un guru provo pena per loro, vuol dire che culturalmente regrediamo e di tanto.
BEN DETTO. Analfabeti sono la maggior parte delle persone. (A cominciare dai miei amici...ma la loro fortuna è che hanno me!) quindi i clemm che io conosco non esistono piu.
 

kok90

o COSì...o POMì
BELLISSIMO PROMEMORIA!

FONTE:
COEMM & CLEMM COSI e' SE VI PARE

652 21-Dec 11.41.jpg
 

Glibli

In realta' doveva essere Ghibli come la Maserati.
E' cosa buona e giusta che queste cose ci siano, accadano e ci cascano dentro a pie' pari. Amen e cosi' sia. Ognuno ha quel che si merita.
Contenti i vari oscar e i vari cozzari che infarciscono i forum sul web dei loro sermoni per far credere che c'e' qualcosa di buono.
Ma anche qui quelli che hanno gli occhi aperti li mandano a stendere e gli altri ci cascano dentro sempre allo stesso modo.
 

Users who are viewing this thread

Alto