La logica mi ha fatto fare molti investimenti sbagliati, e quanto più è complessa una cosa, tanto meno indovina. Una delle cose più difficili è infatti "prevedere" come si comporterà un partner nella vita. Troppe variabili. Ma "l'istinto" , la pancia ed il cuore insieme, sono più attendibili.
In realtà la sostenibilità del quid non è mai stata identificata nella completezza dei meccanismi e degli erogatori. Ci sono tracce, proprio per via della inefficacia dell'operazione qualora anche i svelassero con precisione i meccanismi stessi. Un po' come la sindone. Se stai a sentire al carbonio14, non è più vecchia del medioevo, ma se fai un'analisi sul tipo di spore, sul modo in cui si flagellavano e mandavano a morte le persone, la coerenza riporta alla palestina di 2000 anni fa. Sapremo la verità da morti.
Le banche non sono certo quelle commerciali, ovviamente. Il valore è la coesione, la profilazione, l'esistenza stessa, il numero minimo e le attività che riescono ad influenzare, anche quelle politiche. Farebbero un po' paura a molti 100000 signori pronti a guerreggiare coesi... più li si osteggiano e più loro si compattano. Ed essi stessi sono considerati progetto sociale, al di sopra delle quotine insignificanti che le banche commerciali destinano per attività economiche umanitarie e culturali. Parlo dei 42 autorizzati nel mondo per transare con quelle centrali.
Non restituscono nulla, semplicemente scommettono e realizzano. Scordati la logica classica.