Titty 2017
Forumer attivo
cercasi : altruismo, etica e buona comunicazione . questa sconosciuta nel mondo migliore .
ANCORA???? siiiiiiiiiiiii ci manderei mio figliooooooooooo il lavoro e' lavorooooooooooooo eccheccazzoooooooo... ma tu che cazzo fai nella vita???? e finiscila per favore che 1.300 euro lordi ti fanno schifo????? ma pensa te questo... MA ANDATE A LAVORAREEEEE CAZZONI!7 euro lordi a spezzarsi la schiena ecc. (tu ci manderesti tuo figlio?)
Ma lo hai letto l'articolo?
E' più facile da trovarsi nel mondo peggiore.cercasi : altruismo, etica e buona comunicazione . questa sconosciuta nel mondo migliore .
Per i giornalisti ed i clemini professionali invitati alla conferenza stampa sarà giusto dare indicazioni trivago.
Prezzo 210 euro.punti ....colazione compresa per un 4 stelle .
Mica male per il profeta.
![]()
Hotel Pula vicino a Su Guventeddu - Risparmia fino al 78% | trivago.it
Ma chi vuoi che abbia domande da fare, se leggono qui risparmiano tempo e soldi, ma poi, a quali testate l'ha spedita? Io voglio sapere i nomi perchè poi dirà, senza nemmeno una prova, che lui ha invitato ma non è voluto andare nessuno. Che faccia i nomi, che li contattiamo per verifica
Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
Amministratore · 6 ore fa
Oggetto: Conferenza stampa sul tema:
Il Progetto COEMM 2.0: un'Isola d'esempio pilota... Per un Mondo Migliore!
Il Giorno 18 Settembre, ore 11.
Presso Hotel Baia di Nora, S.S. 195 - Località Guventeddu
09010 Pula (CA)
Si invitano i sig.ri Giornalisti a partecipare o alla conferenza stampa, che la Presidenza dell'Associazione Internazionale COEMM promuoverà, al fine di rispondere formalmente alle domande dei giornalisti sul tema in oggetto.
Ringraziamenti e vive cordialità
L'Ufficio Stampa
COEMM INT'L
Via P. Ninni 3
31100 Treviso - Italy
www.coemm.net
[email protected]
Ecco il testo dell'invito alla conferenza stampa che abbiamo immaginato di promuovere il 18/09/17 alle ore 11 (che figo...se sommate tutti i numeri il risultato del numero primo è davvero interessante: Uno!)![]()
Lo facciamo per la coerenza che abbiamo promossa sin dal rimo giorno. Lo facciamo per spiegare l'enorme valore del nostro progetto; grazie a quel cinquanta per cento di Persone che hanno preso a seguirci.
Perché indico solo il 50% e non il 100% ?
Beh, va da se! Un buon 30% è un vero Plinto! Un 20% delle vere Colonne!
Ma c'è ancora un buon 50% di chi non ha compreso sino in fondo il vero valore epocale di quanto abbiamo promosso sino ad oggi!
Non è colpa di nessuno ed è colpa di tutti. Mia prima di ogni altro. Però mi perdono e lo devono fare tutti. Dobbiamo perdonarci, consapevoli del fatto che sarebbe stato impossibile convincere tutto il 100% del nostro seguito, considerati i mezzi ed il tempo che abbiamo avuto sin qui.
Con la fase 2.0, l'Organizzazione COEMM e tutti quelli che saranno nel l'evoluzione dei CLEMM, ovvero i CLEMM F.P. (Figure Professionali) avranno modo di metabolizzare il gran passo avanti: dal burrone al ...paradiso in Terra!
Nel burrone, quello abissale, ci vorrebbero condannare alcuni sciocchi di vertice ben coadiuvati da altrettanti sciocchi di base, con le mezze verità che, da sempre, vengono propinate alle Masse. Vedi articolo di Nuovatlantide.
Noi, invece, sappiamo indicare la vera via...
Noi Si!
Oggi, si deve e si può!
https://www.nuovatlantide.org/tabu-dellannullamento-del-de…/
Il tabù dell’annullamento del debito - nuovAtlantide.org
di Marco Bersani, 2 settembre 2017 «È lo stesso mercato a prevedere il mancato pagamento fra i rischi assunti dai creditori, i cui tassi di interesse calco
NUOVATLANTIDE.ORG
ARIDAIE CON STO 5 DOMANDE....... MA SANNO CONTARE SOLO FINO A 5????
5 DOMANDE A… Anna Lo Iacono
AuthorDaniele Lama TrubianoPosted on16 settembre 2017
Oggi abbiamo incontrato una delle donne più esplosive dell’universo Coemm. Una Referente nazionale del movimento, capitano di un Clemm di Treviso e cugina del fondatore del progetto
Si dai ragazzi, se fosse davvero una istituzione ci sarebbero un sacco di conflitti di interesse, c'è tutta la famiglia presente e incaricata di qualcosa![]()
Sembra il film di Coppola