clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Penso che Kok90 e Sissa Pioneer68 tsnto per citare gli "storici" (anche noi abbiamo le nostre colonne ) altri nel forum facciano un grande lavoro per i clemmini che sembrano incapaci, pur nella loro buona fede, di pensiero critico e a volte di intendere e volere (salvo volere i 1500). I clemmini dovrebbero baciare dove passa il forum, non dove passa Sarlo.
Sono molto pessimista sul fatto che possano documentarsi sul forum o anche solo leggerlo.
Concordo in tutto.

Verissimo che il forum con la sua analisi scevra da condizionamenti ha evidenziato criticità devastanti sul cosidetto progetto coemm e quindi lo stesso ha poi cambiato rotta seguendo quanto il forum proponeva.

Però così facendo, visto che il forum è seguito anche dai clemmini, il direttorato ha perso credibilità, ha avvalorato quanto diciamo qui, ha esposto i supi punti deboli.

Quindi a mio avviso il forum ha fatto un ottimo lavoro di corretta comunicazione.
Che il direttorio coemm ci segua e magari prenda spunto dalle nostre riflessioni lo vedo possibile,ma ho parecchi dubbi su quanto il forum possa condizionare la base clemm,premettendo ovviamente che anche un solo clemmino che si ravveda o si informi prima di entrarvi è una vittoria.Spero per loro che prima di avventurarsi in forme societarie tipo srl si rendano consapevoli.
 
Ultima modifica:
ragionando in modo logico.......e prendendo per buono cio' che il Burlone e sui collaboratori hanno sempre detto e documentato da vari video......essendo punti euro al momento in cui si spende ma diventando euro a tutti gli effetti per i commercianti non ci deve essere nessun POS particolare......per il commerciante sono euro a tutti gli effetti ????...quindi le transazioni possono essere fatte con i Pos normali......e a questo punto si spiega il fatto che si necessita di un finanziatore.....se invece fossero punti euro per chi acquista e anche per gli esercenti.....non serve nessun POS comunque..basta un semplice programmino che gestisce gli scarichi dei punti
Forse chi ha aderito al circuito conoscerà tutto in dettaglio,credo sia necessario un contratto tra il circuito e l'aderente,non credo siano così sprovveduti da fidarsi al buio...(o forse si...??)
 
Forse chi ha aderito al circuito conoscerà tutto in dettaglio,credo sia necessario un contratto tra il circuito e l'aderente,non credo siano così sprovveduti da fidarsi al buio...(o forse si...??)
chi ha aderito al momento sono solo clemmini...che nn sanno niente di particolare si fidano e basta......parlano di migliaia di aderenti...ma se si entra nel sito di noi group......sono 23 pagine di aderenti....5 aderenti per pagina...fatte voi la moltiplicazione.......
 
Leggendo i thread mi pare ci siano ancora dubbi tra srl e quello che sarlo ha intenzione di fare con gli aderenti clemm.
La s.e.i. è la srl. In pratica è la società deputata a fare le operazioni finanziarie e sarà completamente indipendente dai clemm
La costituzione di questa società probabilmente sostituisce l'idea della fondazione e quindi svincolata da obblighi rispetto gli scopi
statutari, darà modo di operare in maniera puramente mercantilistica.. La sua costituzione inoltre risponde al fatto di non aver nessun
finanziatore a disposizione e a quello di dare comunque in pasto ai clemm qualcosa
I clemm sarlo vorrebbe trasformarli in associazioni di promozione sociale con personalità giuridica, non in srl.
A parte l'impossibilità sicura di una loro realizzazione perchè esula dalle motivazioni originarie
degli aderenti e si basa sulla richiesta di un impegno maggiore a fronte di niente ( se prima chiedeva l'allineamento
per dare i 1500 euro ora il quid in questa trasformazione non viene più nemmeno citato)
il voler fare delle APS risponde al fatto che mentre i clemmini prima erano dei soggetti
passivi esistenti per il mero quid ora li si vuole rendere attivi: lavorare gratis per le finalità coemm con ricavi -donazioni che poi saranno
stornate nella s.e.i. ...come? Il coemm avvia una campagna nazionale raccolta fondi per la fame nel mondo utilizzando
le APS, le quali volontariamente e gratuitamente si adoperano per il fine e poi devolvono il ricavato al coemm
tramite la sei )
Come kok ha mostrato inoltre ci vuole un patrimonio iniziale per costituire una APS con personalità giuridica
Questo aspetto è abbastanza oscuro perchè da se e' un ostacolo insormontabile dal punto di vista economico
per i singoli clemmini: si chiedono ai singoli aderenti centinaia se non un migliaio di euro per avere solo la personalità giuridica (dipende
dal numero di soci) quando invece potrebbero operare anche senza personalità giuridica.
A cosa gli serve a sarlo e al coemm la personalità giuridica?
Resta comunque il fatto che sono tutte cose irrealizzabili
 
Sono molto pessimista sul fatto che possano documentarsi sul forum o anche solo leggere.

Che il direttorio coemm ci segua e magari prenda spunto dalle nostre riflessioni lo vedo possibile,ma ho parecchi dubbi su quanto il forum possa condizionare la base clemm,premettendo ovviamente che anche un solo clemmino che si ravveda o si informi prima di entrarvi è una vittoria.Spero per loro che prima di avventurarsi in forme societarie tipo srl si rendano consapevoli.

Onestamente io penso che la base clemm qualche quesito se lo sia posto e se lo ponga leggendo le analisi che vengono fatte qui.

Che poi questo porti a decisioni in un senso o nell'altro anche io concordo che sia difficile, ma non tanto (e solo) per la poca conoscenza dei tanti aspetti che compongono tutta la questione da qui una ignoranza di base, ma soprattutto per la profonda e mirata opera propagandistica e di lavaggio del vercello che viene puntualmente fatta e massiciamente programmata dal dirottorato attarverso le sue figure chiave.

Difficilissimo sganciarsi da un lavoro così profondo di condizionamenti se hai delle necessità economiche, delle debolezze personali, ecc.
 
chi ha aderito al momento sono solo clemmini...che nn sanno niente di particolare si fidano e basta......parlano di migliaia di aderenti...ma se si entra nel sito di noi group......sono 23 pagine di aderenti....5 aderenti per pagina...fatte voi la moltiplicazione.......
Io ho guardato Milano e fatte le dovute proporzioni tra il numero di attività presenti in città e quelle che hanno deciso di associarsi,gli aderenti sono pochissimi quasi irrilevanti come numero
 
Io ho guardato Milano e fatte le dovute proporzioni tra il numero di attività presenti in città e quelle che hanno deciso di associarsi,gli aderenti sono pochissimi quasi irrilevanti come numero
infatti sono irrilevanti.......ma e' anche logico....se togli i clemmini..chi altro con un po di sale in zucca aderisce a un qualcosa di cui non si conosce niente....non ci son dati..non c'e' chiarezza..solo un sito in cui non si spiega niente
 
Leggendo i thread mi pare ci siano ancora dubbi tra srl e quello che sarlo ha intenzione di fare con gli aderenti clemm.
La s.e.i. è la srl. In pratica è la società deputata a fare le operazioni finanziarie e sarà completamente indipendente dai clemm
La costituzione di questa società probabilmente sostituisce l'idea della fondazione e quindi svincolata da obblighi rispetto gli scopi
statutari, darà modo di operare in maniera puramente mercantilistica.. La sua costituzione inoltre risponde al fatto di non aver nessun
finanziatore a disposizione e a quello di dare comunque in pasto ai clemm qualcosa
I clemm sarlo vorrebbe trasformarli in associazioni di promozione sociale con personalità giuridica, non in srl.
A parte l'impossibilità sicura di una loro realizzazione perchè esula dalle motivazioni originarie
degli aderenti e si basa sulla richiesta di un impegno maggiore a fronte di niente ( se prima chiedeva l'allineamento
per dare i 1500 euro ora il quid in questa trasformazione non viene più nemmeno citato)
il voler fare delle APS risponde al fatto che mentre i clemmini prima erano dei soggetti
passivi esistenti per il mero quid ora li si vuole rendere attivi: lavorare gratis per le finalità coemm con ricavi -donazioni che poi saranno
stornate nella s.e.i. ...come? Il coemm avvia una campagna nazionale raccolta fondi per la fame nel mondo utilizzando
le APS, le quali volontariamente e gratuitamente si adoperano per il fine e poi devolvono il ricavato al coemm
tramite la sei )
Come kok ha mostrato inoltre ci vuole un patrimonio iniziale per costituire una APS con personalità giuridica
Questo aspetto è abbastanza oscuro perchè da se e' un ostacolo insormontabile dal punto di vista economico
per i singoli clemmini: si chiedono ai singoli aderenti centinaia se non un migliaio di euro per avere solo la personalità giuridica (dipende
dal numero di soci) quando invece potrebbero operare anche senza personalità giuridica.
A cosa gli serve a sarlo e al coemm la personalità giuridica?
Resta comunque il fatto che sono tutte cose irrealizzabili
ma a voi sembra sensato.....costituire una srl. che andra' a gestire milioni di euro ?.........che ha un capitale sociale minimo ?.......come garantisce le operazioni ?......sarebbe stato credibile solo con una spa
 
Onestamente io penso che la base clemm qualche quesito se lo sia posto e se lo ponga leggendo le analisi che vengono fatte qui.

Che poi questo porti a decisioni in un senso o nell'altro anche io concordo che sia difficile, ma non tanto (e solo) per la poca conoscenza dei tanti aspetti che compongono tutta la questione da qui una ignoranza di base, ma soprattutto per la profonda e mirata opera propagandistica e di lavaggio del vercello che viene puntualmente fatta e massiciamente programmata dal dirottorato attarverso le sue figure chiave.
Confido nel "punto di rottura",che sicuramente varia da persona a persona ma prima o poi, propaganda o meno lo si raggiunge, vuoi per i dubbi,le mancate promesse,le incoerenze o semplicemente il non volersi assumere determinati oneri che il progetto 2.0 o successive evoluzioni potrebbe comportare.
Ad oggi vedo tre strade in ordine casuale e non escludenti tra loro.
Striscia la notizia che alimenti dubbi e porti tanti clemmini a documentarsi tramite internet
Implosione del progetto e fallimento dello stesso
Intervento di pubbliche autorità
Difficilissimo sganciarsi da un lavoro così profondo di condizionamenti se hai delle necessità economiche, delle debolezze personali, ecc.
Vero,ma anche in queste situazioni esistono delle linee che se oltrepassate ti fanno dire basta e prima o poi ci si arriva.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto