clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Il partito è servito al direttorato per mettere una carota ancora più grande di fronte alla base, per tamponare il devastante crollo della mitologia del reddito di dignità che da 1500€ al mese è diventata una miserabile carta sconti dal valore pressoché nullo rispetto alla pericolosissima presa in carico di pesanti resposnabiltià delle APS di cui dovranno caricarsi i clemmini.
Nuove aps+partito/poltronificio coemm con relativo codazzo di esperti saltatori di poltrona+costante allontanamento del quid.
Secondo me una strategia simile porta all'autodistruzione,voluta o meno che sia.
 
Ultima modifica:
La discesa in campo del coemm io la vedo come cosa positiva. All'interno dei salotti e nelle conferenze private si può dire ciò che si vuole, ma nel mondo reale si deve portare a supporto i fatti. Inoltre, ci si deve conquistare un voto, avere un programma serio, nessun scheletro nell'armadio. Finalmente la discussione potrà diventare pubblica.
 
LO sanno che le cazzate possono diventare un boomerang, quindi cambio di strategia, ora SILENZIO!! La politica del silenzio è la vera novità :D. SILENZIATE LA MENTE, tanto il cervello è già andato!!

silenzio.JPG
 
Salve buonasera, questa vicenda raggiunge sempre di più il paradossale.
Da ciò che mi pare di aver capito questa nuova "formazione etica" che andrà in scena per gli aderenti ai salotti, avrà lo scopo di spiegare il discorso sulle APS e della liberatoria da inviare al responsabile provinciale (così mi pare di aver letto dallo screen che avete postato). Più sicuramente l'ennesima dose di retorica e fanta-economia Ovviamente posticipando ancor di più la famosa carta , che pare quindi essere diventata una carta "sconti" e che mi pare di aver capito da queste vostre informazioni che neppure per la fine di questo mese potrà essere attiva.
Una domanda mi sorge, e magari anche ai visitatori che leggono può essere utile. Visto per altro che da quello che si evince dalle info che date, la questione potrebbe diventare ancor più pericolosa anche a livello giuridico a carico degli aderenti ai salotti.
Per gli aderenti ai salotti, basta non presentarsi più per mandare a quel paese questi cialtroni? La maggior parte di chi fa parte di un salotto non ha firmato nulla, se non effettuato la registrazione sul sito del coemm ai tempi del famoso "censimento", avendo consegnato solo copia della carta di identità e firmato eventualmente la liberatoria per la privacy. Più ovviamente le varie foto mensili di partecipazione al salotto.
Quindi, per chi è più esperto ed è nelle vicende più di me, per tirarsene fuori basta mandarli a quel paese e non presentarsi più?
Oppure serve una qualche sorta di comunicazione o altro, onde evitare che i dati/fotocopia carta identità vengano comunque utilizzati anche in assenza della persona in questione? Quindi che si continui a mantenere quella persona in carica, anche se quest'ultima ha abbandonato il salotto.
Attendendo una risposta che magari potrà essere utili a molti, grazie per il lavoro che fate!
 
Salve buonasera, questa vicenda raggiunge sempre di più il paradossale.
Da ciò che mi pare di aver capito questa nuova "formazione etica" che andrà in scena per gli aderenti ai salotti, avrà lo scopo di spiegare il discorso sulle APS e della liberatoria da inviare al responsabile provinciale (così mi pare di aver letto dallo screen che avete postato). Più sicuramente l'ennesima dose di retorica e fanta-economia Ovviamente posticipando ancor di più la famosa carta , che pare quindi essere diventata una carta "sconti" e che mi pare di aver capito da queste vostre informazioni che neppure per la fine di questo mese potrà essere attiva.
Una domanda mi sorge, e magari anche ai visitatori che leggono può essere utile. Visto per altro che da quello che si evince dalle info che date, la questione potrebbe diventare ancor più pericolosa anche a livello giuridico a carico degli aderenti ai salotti.
Per gli aderenti ai salotti, basta non presentarsi più per mandare a quel paese questi cialtroni? La maggior parte di chi fa parte di un salotto non ha firmato nulla, se non effettuato la registrazione sul sito del coemm ai tempi del famoso "censimento", avendo consegnato solo copia della carta di identità e firmato eventualmente la liberatoria per la privacy. Più ovviamente le varie foto mensili di partecipazione al salotto.
Quindi, per chi è più esperto ed è nelle vicende più di me, per tirarsene fuori basta mandarli a quel paese e non presentarsi più?
Oppure serve una qualche sorta di comunicazione o altro, onde evitare che i dati/fotocopia carta identità vengano comunque utilizzati anche in assenza della persona in questione? Quindi che si continui a mantenere quella persona in carica, anche se quest'ultima ha abbandonato il salotto.
Attendendo una risposta che magari potrà essere utili a molti, grazie per il lavoro che fate!

Buonasera e benvenuto.

A mio avviso nel caso si intenda uscire dai clemm, è sempre ben inviare delle raccomandate con ricevuta di ritorno o una pec (conoscendo la pec del coemm) sia al proprio capitano, sia alla sede del coemm, specificando chiaramente che si intende recedere dal "progetto" e che si diffida gli stessi da qualsivoglia archiviazione, possesso e utilizzo dei propri dati.

Meglio una carta in mano, qualsiasi cosa avvenga, che aver dato consenso dell'utilizzo dei propri dati senza sapere assolutamente che cosa ne può venire fatto.

Questa la mia opinione.

Comunque nelle pagine precedenti se ne è ampiamente discusso.
 
Buonasera e benvenuto.

A mio avviso nel caso si intenda uscire dai clemm, è sempre ben inviare delle raccomandate con ricevuta di ritorno o una pec (conoscendo la pec del coemm) sia al proprio capitano, sia alla sede del coemm, specificando chiaramente che si intende recedere dal "progetto" e che si diffida gli stessi da qualsivoglia archiviazione, possesso e utilizzo dei propri dati.

Meglio una carta in mano, qualsiasi cosa avvenga, che aver dato consenso dell'utilizzo dei propri dati senza sapere assolutamente che cosa ne può venire fatto.

Questa la mia opinione.

Comunque nelle pagine precedenti se ne è ampiamente discusso.

BENVENUTO @piero1900
Concordo... anche perche'... leggendo tra le righe... lui ha sempre detto... ''noi non mandiamo via nessuno''
quindi anche le persone che si sono cancellate dai gruppi fb o telegram... restano ISCRITTE! RESTANO REGISTRATE! I LORO DATI POSSONO ESSERE UTILIZZATI...!
COME E NELLE MODALITA' CHE VOGLIONO...
 
Il problema è che non hanno una pec e dubito che qualcuno ritiri la posta presso la sede da loro indicata nel loro sito.
Quindi la raccomandata a/r se non ritirata che valenza potrà mai avere? Fatto diverso se a/r venisse inviata eventualmente al capitano.
Meglio essersene resi conto per tempo. Ma questo teoricamente varrebbe anche per chi è uscito da mesi/anni.
Leggevo pagine addietro che "l'obolo volontario" diventerà sempre più consistente e che ci saranno responsabilità anche nei riguardi di chi, purtroppo o per necessità o per rapporti di amicizia, ancora non ha abbandonato il progetto, una volta che gli si chiederà di far parte di queste APS. Si citava uno screen dove si chiedeva di inviare raccomandata al referente provinciale più poi seguire la procedura dal sito.
Ma a questo punto meglio un amico in meno che altre ripercussioni.
La preoccupazione più grande è che questa gente poi possa comunque falsificare firme ed utilizzare i dati dei "non più aderenti" quindi di chi li ha mandati a quel paese, e che quindi anche essendo usciti dal progetto.
Comunque firmare il trattamento dei dati per la privacy (che praticamente viene firmata ovunque anche per fare una visita medica), dubito possa poi far passare guai a persone che sono oramai uscite. Una cosa è il trattamento dei dati, altro è usare l'identità della persona a fini illegittimi.
E' questo l'unico dubbio che immagino colpisca molti.
Dalla serie "bene, si esce dal progetto, ma se poi utilizzano la mia persona per compiere qualcosa di illegittimo, a questo punto si rimane dentro e quantomeno si controlla da vicino cosa si sta o meno facendo".
Spero di aver reso i miei dubbi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto