clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Riccio Renato
25 mins ·
Si è tenuta ieri la prima riunione rivolta a tutti i CLEMM veneti, che aveva come obiettivo spiegare il ruolo del CTS POLIS e raccogliere le candidature.
Fortemente voluta da Dante Alessandrini, referente regionale dei CLEMM veneti, ieri sera a Vicenza si è tenuta la prima riunione di capitani e P.O.. Obiettivo, la creazione dei CTS POLIS nel Veneto e la spiegazione di come funzionano e di qual è la filosofia adottata per coloro che seguono il progetto COEMM al fine di creare un Mondo Migliore.
L'interesse principale del Relatore è andato in direzione del nuovo modo di far politica che uscirà dall'adesione al Progetto, unica alternativa all'attuale degrado, in un momento delicato in cui è concreto il rischio di scivolamento nel non Stato.

I partecipanti della Polis, interessati a candidarsi in politica saranno adeguatamente seguiti.
Fondamentale attività della Polis quella di individuare in tutti i Comparti CLEMM e C.T.S. e nella Società civile persone etiche, altruistiche e culturalmente preparate, che vogliano impegnarsi per realizzare i principî di una Polis collettiva costituita da democrazia, benessere e solidarietà.

leggi tutto---> Riccio Renato
 
Riccio Renato
25 mins ·
[...]
Fondamentale attività della Polis quella di individuare in tutti i Comparti CLEMM e C.T.S. e nella Società civile persone etiche, altruistiche e culturalmente preparate, che vogliano impegnarsi per realizzare i principî di una Polis collettiva costituita da democrazia, benessere e solidarietà.
leggi tutto---> Riccio Renato
Se realmente sono persone etiche, altruistiche e culturalmente preparate vi fuggiranno come la peste, dovrete rimestare nelle pattumiere.
 
Riccio Renato
22 mins ·
Vediamo nel dettaglio cosa propone C.O.E.M.M. & C.L.E.M.M. guardandolo con gli occhi di chi fa parte del progetto.

Bene, ora vediamo di capire come funziona..

Come avrete visto dal titolo di questo post, ci sono la sigla COEMM di cui Vi ho già accennato, e la sigla CLEMM di cui vi parlerò ora. L’acronimo sta per Circoli Locali Etici Mondo Migliore e si tratta di libere associazioni culturali a livello locale che seguono e appoggiano il progamma di COEMM.

NB: NON SONO IN ALCUN MODO COLLEGATE A COEMM INTERNATIONAL!! Quindi fare parte di un CLEMM non significa essere soci o fare parte di COEMM in nessun modo..questo DEVE essere chiaro.

I CLEMM sono anche detti “salotti solidali”, e sono formati a livello locale da 11 persone o “giocatori”:

1 CAPITANO del salotto
10 Persone Ospiti del salotto
Il salotto solidale si riunisce almeno una volta al mese per dialogare e confrontarsi su temi culturali, di vario genere, e durante questi incontri il capitano aggiorna i suoi P.O. sull’evolversi del progetto, sulle novità presentate nei vari convegni che si tengono (sistemi di coltura innovativi, sistemi di produzione di energie a costo zero, medicine alternative..), chiarire eventuali dubbi, etc...

Il compito di questi salotti?

Divenire antenne ricetrasmittenti di COEMM e seguire le 4 semplici regole che vogliono essere linee guida distintive degli appartenenti e creare una “rete sociale”.

Cosa viene richiesto agli aderenti dei clemm?

Partecipare ATTIVAMENTE ai salotti, il che significa avere voglia di “imparare” cose nuove, documentarsi, crearsi una propria opinione, confrontarsi con gli altri..insomma, non fare i soprammobili o i cuscini del divano (chiamandosi salotti solidali)

Una libera donazione di 1 euro a partecipante ad ogni incontro mensile.

Fare una selfie con tutti i partecipanti all’incontro (per far vedere che effettivamente i “giocatori” e soprattutto i capitani ci sono!)


leggi tutto qui---> Riccio Renato
L'alternativa per un mondo migliore visto da chi lo proclama.

il Sig. Riccio... mi sa che non e' aggiornato... non parla delle CFP e di cosa comportano... casuale o calcolata la cosa? non specificare le NUOVE regole non e' ne etico ne corretto... ma forse fate i BUTTADENTRO e magari avete una % per ogni iscritto presentato?
 
Riccio Renato
25 mins ·
Si è tenuta ieri la prima riunione rivolta a tutti i CLEMM veneti, che aveva come obiettivo spiegare il ruolo del CTS POLIS e raccogliere le candidature.
Fortemente voluta da Dante Alessandrini, referente regionale dei CLEMM veneti, ieri sera a Vicenza si è tenuta la prima riunione di capitani e P.O.. Obiettivo, la creazione dei CTS POLIS nel Veneto e la spiegazione di come funzionano e di qual è la filosofia adottata per coloro che seguono il progetto COEMM al fine di creare un Mondo Migliore.
L'interesse principale del Relatore è andato in direzione del nuovo modo di far politica che uscirà dall'adesione al Progetto, unica alternativa all'attuale degrado, in un momento delicato in cui è concreto il rischio di scivolamento nel non Stato.

I partecipanti della Polis, interessati a candidarsi in politica saranno adeguatamente seguiti.
Fondamentale attività della Polis quella di individuare in tutti i Comparti CLEMM e C.T.S. e nella Società civile persone etiche, altruistiche e culturalmente preparate, che vogliano impegnarsi per realizzare i principî di una Polis collettiva costituita da democrazia, benessere e solidarietà.

leggi tutto---> Riccio Renato


QUANTA GIOVINEZZA NELLA FOTO DELLA PLATEA... ma andate a giocare a briscola al circolino del paese.
VI SI ASPETTA A BRACCIA APERTE IN CAMPAGNA ELETTORALE... AD OGGI siete nemmeno lo 0,2% della popolazione avente diritto al voto... con questi numeri non prendete nemmeno la poltrona al Cinema o dal dentista... quindi dovrete venire a bussare alla nostre porte... e li ci sarà da ridere...
 
manifestazioni_giovani_2.jpg


ecco il FUTURO dell'Italia ... e non voi dinosauri, abbienti che avete già il sedere ben piazzato. La quasi totalità della popolazione giovanile vi ha abbandonato e non vi considera nemmeno... non ha tempo per stare dietro alle vostre idiozie... deve concentrarsi a garantirsi un vero FUTURO.

W la giovane Italia, abbasso il movimento FUFFA e tutti Baroni che ne fanno parte... andate a casa
 
volete rappresentare la Nuova Italia, volete far credere di essere altruisti, volete far credere di essere con i più deboli. Vi sciacquate la bocca con i nomi di Madre Teresa, e tanti altri personaggi con i veri presupposti del Mondo Migliore....
Ma avete mai fatto una foto in una mensa dei poveri, ma vi siete mai fatti fotografare ad aiutare i poveri cittadini colpiti dalle disgrazie ambientali, ma avete mai fatto un confronto VERO con le istituzioni VERE e con le testate giornalistiche vere?
NOOOOOOOOOOOOOO.... le uniche foto che avete messe in circolo sono quelle delle belle location in giro per l'Italia, nei ristoranti prima e dopo le finte convention, in quella stanza 2x2 del tgcoemm tutti incravattati col sorriso...
ANDATE VIA... siete perdenti già in partenza... vi possono seguire solo gli isolati sociali e i miscredenti e gli oppositori cronici...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto