Dici bene, Sissa e queste tue considerazioni mi hanno confortato nell'esprimere il dubbio che mi è sorto da qualche tempo. Magari il cocomero coltiva l'ambizione di fondare un partito, come dici tu e forse sarà così.
Ma c'è anche altro.
Senza urtare i sentimenti di chi legge, esaminiamo cosa caratterizza le religioni in generale.
Prima di tutto la Fede in qualcosa o in qualcuno.
Poi le Regole, i Comandamenti.
Seguono i Dogmi, concetti sui quali non è possibile discutere, anche se in aperto contrasto con le Regole.
Poi la Punizione, Ostracismo, Fattwa, Inferno per i peccatori, miscredenti e apostati.
E che dire dell'Obolo, Offerta o Donazione?
Senza mai avere Nulla in cambio... salvo il Premio, il Paradiso ...... che è Promesso ai soli Fedeli meritevoli Mai finchè sono vivi, bensì solo dopo, più in là nel tempo.
Come si vede vi sono molte analogie con il coemm, i cui Dei stanno sull'Olimpo a gozzovigliare disdegnando il volgare P.O P.O. lino pur degnandosi di accoppiandosi con esso occasionalmente.
Trascurando altri parallelismi si può trarre la conclusione che se sarà un partito, questo s'innesterà sulla base religiosa costruita sinora, sappiamo con quanti e quali continui riferimenti al culto.
Culto che spiega come mai, nonostante le infinite menzogne e le giravolte Olimpiche, molti clemmini continuino a manifestare Fede assoluta, in attesa del Premio, anche se ne possono fare a meno perché importante é vivere secondo i Precetti, seguendo la Via della salvazione, tracciata dagli Dei.