clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
PER COMPLETEZZA DI CRONACA
ORA VI METTO LA SENTENZA DI ASSOLUZIONE DI AURITI E LE MOTIVAZIONI...
[...]
Vedi l'allegato 454064
Vedi l'allegato 454065
Ciao @kok90 da dove hai preso i messaggi di Mirella D'Addario?
- A parte che la sovranità monetaria è un problema reale e che la proprietà della moneta da parte dei cittadini e non delle banche centrali dovrebbe essere un principio condiviso da tutti, secondo me il Simec non ha dimostrato un bel niente. Ma accostare l'idealista e generoso prof. Auriti a un cinico maneggione come Sarlo oltrepassa i limiti della ragionevolezza.
 
Ma infatti non e' il FINE che si discute.... ma IL MEZZO (1500 EURO)!

Al mio ingresso al clemm circa due anni fa già la “voce “ su un futuro partito c’era....
Condivido il tuo pensiero serviva solo chiarezza nell’esporre le proprie intenzioni da parte del Coemm e Clemm.
Sono curioso se il tesseramento al PVU sarà volontario o facoltativo come la donazione dell’euro!!!

Esatto,noi dovremmo (secondo libertà di ognuno chiaramente) sottolineare,analizzare eventuali commistioni,conflitti di interesse,tra coemm e pvu.
Il pvu come partito a se stante mi è del tutto indifferente,l'importante come scrivevo prima è non confondere le promesse elettorali del pvu con quelle fatte in passato dal coemm.
Il quid lo ha promesso il coemm non il pvu,stessa cosa ad esempio per i 100 milioni di Amatrice.. etc etc.
Piu semplicemente le promesse fatte dal coemm stanno in capo al coemm,quelle del pvu in capo al pvu..
Se per l'erogazione del quid (ex 3000 ex 1500euro)venisse tirato in ballo il neonato pvu legando il tutto ad un eventuale risultato elettorale,noi dovremmo sottolineare la cosa,ma se il pvu promettesse trasporto pubblico gratis per tutti,tale dichiarazione resterebbe in capo al pvu..
Noi pensiamo che la finalità del coemm è quella elettorale,magari è vero il contrario,magari pvu è solo un diversivo per allungare i tempi del quid e distogliere l'attenzione dalle promesse non mantenute,oppure è l'ennesimo tentativo di sfruttare una base anche per motivi elettorali.

IMHO ovviamente
 
Forse vado controcorrente,ma secondo me se avessero dichiarato fin da subito che lo scopo di tutto era la fondazione di un partito..nulla di male..un partito come tanti
Non fraintendetemi,ma sulla nascita del pvu ho poco da obiettare,hanno un programma,una campagna per il tesseramento e (forse) concorreranno alle elezioni,se gli aderenti al coemm decidessero di tesserarsi,di votarlo,di credere a quanto dichiarato in campagna elettorale,liberi di farlo.
Sta a loro non confondere quanto promesso e non rispettato dal coemm (quid e altro) con eventuali promesse di natura elettorale o programmatica,propagandate in campagna elettorale dal pvu.

condivido in parte quanto dici, per un semplice motivo esperienza personale mi insegna che un nuovo partito designa le proprie cariche istituzionali passando per un congresso dove ogni iscrito (o i rappresentanti degli iscritti eletti con votazione) vota. Ora di tutto questo tu trovi qualche traccia? E' vero che il 17/12 sapremo................. ma non ti sembra un pò tardi per mettere in moto una simile macchina elettorale con pochi mesi davanti? Fumo fumo fumo fumo solo fumo. Sono d'accordo con te che sulla nascita del PVU nulla da dire è legittimo ma purtroppo cadiamo sempre nel solito punto chi ha deciso cosa?
 
Aggiungo che io ex sostenitore avevo intuito da subito (maggio 2016) che la direzione era quella della politica attiva e la cosa mi sembrava fattibile ma più si andava avanti, piu vedevo personaggi che evrebbero dovuto rappresentarmi , cosa, come, quando, perchè e come ciliegina l'autocertificazione obbligatori ho realizzato a che cosa stavo dando forma..........
 
condivido in parte quanto dici, per un semplice motivo esperienza personale mi insegna che un nuovo partito designa le proprie cariche istituzionali passando per un congresso dove ogni iscrito (o i rappresentanti degli iscritti eletti con votazione) vota. Ora di tutto questo tu trovi qualche traccia? E' vero che il 17/12 sapremo................. ma non ti sembra un pò tardi per mettere in moto una simile macchina elettorale con pochi mesi davanti? Fumo fumo fumo fumo solo fumo. Sono d'accordo con te che sulla nascita del PVU nulla da dire è legittimo ma purtroppo cadiamo sempre nel solito punto chi ha deciso cosa?

Premesso che tutto l'insieme è francamente una cosa ridicola, proprio perché è assolutamente NON credibile la persona di riferimento (cioè il bugiardone compulsivo di Noale)...... ma dove volete che vadano questi 4 scappati di casa che fanno un partitino da 0.0001% di voti....
Ma siamo seri dai!
 
Ciao @kok90 da dove hai preso i messaggi di Mirella D'Addario?
- A parte che la sovranità monetaria è un problema reale e che la proprietà della moneta da parte dei cittadini e non delle banche centrali dovrebbe essere un principio condiviso da tutti, secondo me il Simec non ha dimostrato un bel niente. Ma accostare l'idealista e generoso prof. Auriti a un cinico maneggione come Sarlo oltrepassa i limiti della ragionevolezza.
i messaggi sono parte di una discussione su un gruppo fb....
e' Sarlo e Frassinetti che si accostano non ne hanno mai fatto mistero... :)
 
Vedrete che a breve Sarlo riaprirà la campagna acquisti dei gazebo ed istigherà i componenti dei clemm ad iscriversi al neo nato P.V.U. e fare propaganda e tesseramento per il medesimo..............Se il tesseramento avrà un minimo di successo (diciamo al 40 %) per il P.V.U. sarebbe un introito di circa mezzo milione di euro.........sti ca@@i !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto