clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Per quale motivo,se i clemm sono indipendenti dal coemm,il dbmanger deve essere gestito da coemm?


però i capitani avevano firmato un documento con il quale coemm dava a loro la responsabilità dell'uso improprio dei dati dei po. Del tipo:" capitano carissimo, tu inserisci i dati dei tuoi po nel mio database, ma se ci sono problemi te li smazzi tu, noi non ne vogliamo sapere , anche se i loro dati li abbiamo noi" E' stato allora che li ho mandati a stendere.
 
però i capitani avevano firmato un documento con il quale coemm dava a loro la responsabilità dell'uso improprio dei dati dei po. Del tipo:" capitano carissimo, tu inserisci i dati dei tuoi po nel mio database, ma se ci sono problemi te li smazzi tu, noi non ne vogliamo sapere , anche se i loro dati li abbiamo noi" E' stato allora che li ho mandati a stendere.
Una curiosità ma all'interno del dbmanager ci sono le anagrafiche complete dei p.o?
Nome,cognome,data di nascita etc etc?
 
però i capitani avevano firmato un documento con il quale coemm dava a loro la responsabilità dell'uso improprio dei dati dei po. Del tipo:" capitano carissimo, tu inserisci i dati dei tuoi po nel mio database, ma se ci sono problemi te li smazzi tu, noi non ne vogliamo sapere , anche se i loro dati li abbiamo noi" E' stato allora che li ho mandati a stendere.
Ricordo male o da qualche parte ho invece letto che il responsabile dei dati è Sarlo?
 
Scusatemi,ma se chiunque puo accedere ai dati anagrafici dei p.o registrati all'interno del dbmanager,il rischio per la privacy non è enorme?
Magari qualcuno in malafede potrebbe prelevare questi dati e riutilizzarli per altri scopi,pubblicità,vendita,etc etc.
Non parlo di un qualcosa effettuato "legalmente",ma di un possibile rischio di utilizzo illegale degli stessi.Pensavo ci fossero dei livelli di sicurezza,atti a limitare l'accesso completo ad un certo numero di persone


Ma certo. Se ricordi dovevi necessariamente "fleggare" la possibilità della cessione dei dati ad altri soggetti a discrezione del coemm. Era obbligatoria, perfino prestampata. Ci fu una polemica con tanto di necessità di spiegazione nei tgcoemm
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto