Maurizio Sarlo
26 GENNAIO 2018
Salotto in Valle D'Aosta...e tante firme per il PVU..."azioni da miracolo"!
Che meravigliosa energia si è avvertita, tutti, nella conferenza di ieri sera ad Aosta. In una sola settimana, gli Amici dei CLEMM della Valle, si sono coordinati ed hanno riempito la sala.
A differenza delle belle conferenze fatte sino ad oggi, i promotori, hanno voluto creare le premesse per un incontro all'insegna del "salotto",
promuovendo un dibattito aperto; nel quale si sono affrontati i temi del percorso promosso dal progetto COEMM sino ad oggi e tanti altri quesiti.
Bravissimi tutti. Come sono (quasi) tutti BRAVISSIMI in tutto il resto d'Italia.
Quel "quasi", è dovuto verso quegli infiltrati e quelle persone cariche di egoismo e di indecisioni, che attivano ostacoli di ogni genere, contro il percorso etico ed altruista che il Progetto COEMM evidenzia.
Ma, ad infiltrati, troppo egoisti e indecisi ci penserà il tempo! 



Noi concentriamoci sulle cose positive. Fra le tante,
ci sono quelle che "osiamo" definire "miracoli":
1) si evidenzia, infatti, che in oltre il 67% dei Comuni d'Italia si è radicato un CLEMM; prendendo a diventare una Antenna Rice-Trasmittente del progetto COEMM in quel territorio; creando una frequenza nuova, etica e creativa. Dalla quale potranno partire gli esempi pilota che, abbiamo già ampiamente dimostrato, sono possibilissimi
(es.: AcquaPonica, combustore, espansione sensoriale, video-lettura 3D
, agricoltura naturale, moneta complementare, equilibrio costi/benefici, etc...);
2) si evidenzia che si sia ben capita la netta differenza fra COEMM e PVU, ma che, quest'ultimo, incarna e promuove "l'anima" del Progetto COEMM; ovvero il suo "programma"
e, come tale, vada aiutato.
Altro che le mezze verità promosse da tutti gli altri Partiti;
3) si evidenzia che gli aderenti ai CLEMM hanno ben compreso l'appoggio morale e fattivo che il PVU deve avere: unica via per pungolare di continuo i signori che stanno oggi in Parlamento: tutti dimostratisi incapaci di andare a cambiare il paradigma attuale, che vuole schiava la maggioranza della Popolazione e ricca una piccola parte (loro compresi)!
Quindi, quello che si evidenzia dalle molte foto e notizie che riceviamo è:
A) un coraggio carico di dignità e consapevolezza di ogni Capitano e P.O.;
B) un costante atto di fede dei Candidati del PVU: umili, determinati, consapevoli della povertà di mezzi con i quali operano, ma dell'immenso cuore "lanciato oltre l'ostacolo" per la saggezza, creatività e coerenza dei temi lanciati: quali esempi pilota etico per tutti;
C) che, in soli 30 giorni lavorativi e negli 3 in particolare, abbiano già ottenuto un successo straordinario a presentarsi come Partito, a promuovere una grande affluenza a firmare per le Liste (di Camera e per il Senato) e l'inserimento di Candidati del calibro del Prof Antonino Galloni, del Dott Massimo Montinari, del Senatore ex M5S Bartolomeo Pepe e di tanti altri. Anche se il vero cuore del PVU è ben fatta rappresentato dall'anima del Progetto COEMM: unico e valoriale;
Domenica prossima, a sera inoltrata, la Direzione del PVU ci darà i dati completi ma, sin d'ora, io dico che hanno fatto tutti un lavoro da record di efficienza; un vero e proprio miracolo!
Continueremo a vederne altri! Noi ci crediamo, perché siamo entrati nell'era del tempo compiuto..
GUARDATE QUANTA GIOVENTU' IN QUESTA FOTO... E' IL NUOVO CHE AVANZA...
comunque Aldilà di questo piccolo dettaglio che evidenzia il fatto che la nuova generazione preferisce basi solide per poter credere ad un futuro migliore,
VI DICO che i dati reali sono altri! aldilà di qualche piccola roccaforte del COEMM tenuta ben salda dai capitani, nel resto dell'Italia la raccolta firme è stata un mix di disorganizzazione e fallimenti. Città di 50.000 abitanti che hanno portato solamente una cinquantina di firme. Seggi organizzati in piccole stanze non certificate. Modalità di raccolta confuse e imprecise.
Mettere questa foto è come postare la foto mentre ti danno un bacio e dire che sei meglio di Rocco Siffredi...
Ma del resto è propaganda di parte. Noi aspettiamo con ansia la presentazione delle liste (sempre se avranno i requisiti)...