Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
16 APRILE 2018
Siria
e Informazioni!
Quale sarà la vera verità?
Stasera nella nostra semplice Web TV parleremo del Regolamento 4.0! Alcuni ne stanno già facendo congetture errate.
Pazienza. Il Mondo è complicato. Una complicazione che non dipende nè dal COEMM e nè da tutti quelli che hanno preso a seguire il Progetto del COEMM.
Dal canto nostro, però, sin dal primo salotto solidale, abbiamo preso a interrogarci e a far riflettere sui tanti aspetti sociali che portano allo squilibrio di quell’asse costi-benefici,
metaforica base sulla quale poggiano tutti gli Esseri Viventi: in primis gli Esseri Umani.
Per iniziare a cambiare le realtà tanto complicate della vita di tutti, servono tempo, saggezza, creatività.
Molti studiosi dello spirito e qualche scienziato della quantistica, ci invitano a riflettere su quell’1% di Massa Critica di uno Stato, che può far cambiare idee e realtà al resto del 99% di quella data Popolazione.
Secondo chi ha ben insegnato al sottoscritto,
l’Italia è l’unica Nazione al Mondo che ha le caratteristiche complessive (Suoi Abitanti, morfologia e appartenenza geografica, storia) per cambiare in positivo e diventare quell’esempio pilota che permetta al Mondo di cambiare: in altrettanto positivo.
Noi, quindi, stiamo cercando di fare la nostra piccola e significativa parte. Ben consci della grandezza immane dell’obiettivo e volendolo fare senza collera o sovversione verso alcuno; bensì, con vera democrazia, libertà di pensiero e con quella chiara positività chiamata, con semplicità, Amore: una parola che genera energia e frequenze positive, fino a farle diventare effetti che meglio si comprendono con la teoria della Frequenza 528 Hertz (effetto miracolo?)
Nessuno di Noi ha bacchette magiche. Ma siamo ben consci della forza dell’amore vero
e solidale.
Parlare, quindi, della Siria, per noi piccole realtà individuali ed
anche come COEMM, è fin troppo uno sforzo sovrumano: troppi gli scenari da mettere assieme per una verità strategica e politica così complicata. In questo caso, ci rimane da promuovere
solo una riflessione: la Guerra all’Iraq e alla Libia non hanno evidenziato alcuna arma chimica nascosta. Vuoi vedere che il proverbio di certe Nonne, colgono anche qui? Infatti certe Nonne dicono: non c’è due senza tre...
Nel frattempo è bene fare anche questa ulteriore riflessione:
non sarà mica che questi conflitti mirati - oltre a distruggere molte vite Umane - permettano di distogliere le attenzioni dei molti del Mondo, su alcuni particolari (materie prime) che, i pochi del Mondo, si spartiscono in modo privato invece che pubblico?
Noi, alla web tv di questa sera, ci fermeremo a riflettere solo sul Regolamento 4.0! Il regolamento di una fase progettuale che indica una via totalmente culturale, e libera di essere seguita o meno.
Una via culturale che ha, in se, le capacità di generare esempi pilota, al fine di far riflettere su cosa sia l’equilibrio economico e sociale, che gli Esseri Umani devono pretendere - democraticamente - dai loro politici.
Noi - oltre ad aver dato vita a iniziative molto concrete (fino a spingere i politici a far diventare Legge il reddito di inclusione e farli interrogare anche sul diritto di dignità)-
intendiamo concretizzare un esempio pilota anche nella Carta Servizi/Quid, che abbiamo promosso sin dal primo solito solidale.
Passando parola, però, sul fatto che il nostro era, e rimane, un Progetto e, quindi, un’azione in evoluzione continua, proprio perché mai promossa da nessuno al Mondo prima di Noi.
Malgrado scettici e detrattori, io so che così sarà presto così anche per la Carta Servizi!
Ieri lo abbiamo ribadito nell’incontro di Roma; stasera lo ribadiremo alla web Tv; il giorno 20 lo faremo alla conferenza in MOLISE, avvicinandoci sempre più a dare evidenza dei fatti a tutti!
Ma la Carta ServiziQuid, andrà solo a chi avrà compreso il valore d’insieme che intendiamo porre alla base di tale nobile esempio pilota. Noi siamo fatti così e ci dispiace per gli altri. Questi ultimi ci seguiranno ad evidenza avvenuta.
Maurizio Sarlo