clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
All' inizio anch' io pensavo nello stesso modo.
Sarlo approfittava delle credenze religiose
per fare proseliti.
Il Quid era come il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Sarlo il MESSIA
Il SALVATORE.

Non lo penso più.
Ovunque mi giro le religioni ufficiali dettano i loro diktat
ed i fedeli eseguono
con danni enormi.
Con i suoi proclami Sarlo non ha fatto altro che risvegliare i tabù ancestrali
che fanno nascere il cristianesimo tra gli schiavi.
La religione cristiana prima e cattolica poi sono e saranno sempre e solo
la religione degli schiavi.
Perché abbiamo bisogno del buon pastore,
con lui non manchiamo di nulla.

Se esiste un pastore c' è un gregge di pecore al seguito.
Sono i Clemmini che si mettono al posto delle pecore, che pur di credere nel miracolo,
versano l' obolino piccolino piccolino
che tanto male non fa.

Sarlo il PESCATORE DI ANIME ....
IL PESCATORE DI CLEMMINI

LUCAMAX@
Nulla di nuovo sotto il sole, ieri come oggi e come domani, il mondo gira intorno alle religioni perché ognuna di queste a suo modo,
ci promette la vita dopo la morte.
L' assunzione al cielo della Beata Vergine Maria è un DOGMA di fede....
.... peccato che il Vaticano
sta favola
l' abbia tirato fuori poco più di 50 anni fa.
Prima non esisteva.
Avranno avuto le visioni mistiche come a Medjugorje? Visioni sulla cui credibilità lo stesso Vaticano ha espresso dubbi e veti?

Non so quanto questi richiami religiosi siano efficaci tra i Clemmini, però se Sarlo insiste un motivo c' è.
Funziona veramente
Ognuno la pensa come vuole sul tema spirituale. Ognuno ha esperienze diverse e dunque affermazioni come sopra valgono quanto il sostenere l'opposto.
Schiavi questa è da ridere proprio infatti si vede in tutte le culture senza cristianesimo alla base cone stanno messi. La prima scuola femminile pubblica in assoluto è stata messa in piedi dal curato d'Ars... il problema è che cidicono quello che vogliono della storia. Sarlo è un furbo e utilizza tutto non solo la religione. Il resto è :ot:
 
ho la sensazione che il sarlo sia la reincarnazione del Fulcanelli che si presume mori nel 1953, poco prima della nascita del santone,quindi ci troviamo difronte ad un alchimista, cosi si spiegano il ricorso al misticismo, alla creazione di marchingegni e materiali a suo dire portentosi, non mi meraviglierei se a breve sosterrà di poter effettuare la trasmutazione dei metalli in oro, per poi poter elargire il famoso quid, quindi cari clemmioti, i tempi sono compiuti,ancora un po di pazienza,un tot di tempo, e a tutto darà evidenza.
L'alchimia ha funzionato per gli intestatari del conto corrente dove confluiscono i denari dei clemm. Per quanto riguarda il quid è scritto chiaramente che lo si deve guadagnare, il tutto ad insindacabile giudizio del coemm. Grande scappatoia
 
L'alchimia ha funzionato per gli intestatari del conto corrente dove confluiscono i denari dei clemm. Per quanto riguarda il quid è scritto chiaramente che lo si deve guadagnare, il tutto ad insindacabile giudizio del coemm. Grande scappatoia

SI
Se lo dovranno sudare eccome
dovranno fare i galoppini per il sarlo e ,se andrà bene ,vedranno qualche finto sconto su creme antismagliature e caXXate del genere
I clemmioti pensavano che bastassero un po' di gattini e di cuoricini....
col cavolo!!!
:D
 
L'alchimia ha funzionato per gli intestatari del conto corrente dove confluiscono i denari dei clemm. Per quanto riguarda il quid è scritto chiaramente che lo si deve guadagnare, il tutto ad insindacabile giudizio del coemm. Grande scappatoia

Gli intestatari dei citati cc. , sono persone persone FISICHE E/O GIURIDICHE ? ? ?

Meditate gente. . . meditate. . .
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.

26 APRILE 2018

Dal Prof Giuseppe Altieri.
Mentre vinti e vincitori dell’attuale Parlamento Italiano fanno finta di capire qualcosa di vero equilibrio della Buona Politica, la maggioranza degli Italiani si dipanano fra disastri reali e tanti Bla Bla...

Fra le tante cause degli alti costi della mala sanità, quella fra le prime è il rapporto con l’agricoltura. Dovrebbe essere il fondamento di efficienza su cui poggiare tutti, unitamente ad una saggia emissione a credito per infrastrutture e servizi strategici. Invece assistiamo a proclami di stupidità assoluta (vedi il programma stellato per far finta di voler fare un governo) e ad esclusivi balletti per mantenere la poltrona. Altresì ad ipotesi idiote è davvero luciferine per risolvere i problemi dell’agricoltura nel campo dei tagli d’olivo come quelli della Puglia.
Le concretezze le esprimiamo nei nostri salotti solidali. In ogni campo. E, domani, vedrete anche quelli degli step della Carta Servizi/Quid!
Noi intendiamo contribuire a salvare questo bistrattato Mondo. Pur sapendo che ci sono tanti presuntuosi ed egoistici Bla Bla, sappiamo che la modernità e qualche buon esempio pilota sapranno fare la vera differenza fra male e bene...
Altra via, purtroppo, non c’è!

'Catastrophe' !!!
in Francia collasso della popolazione di uccelli a causa dei pesticidi !

Ecco cosa succederà in Puglia se non si ferma il piano di abbattimento degli ulivi e distruzione della Biodiversità con Pesticidi
…ed alla fine rimarranno solo gli insetti dannosi alle coltivazioni
----------------
La Xilella non è più un patogeno da quarantena, perché ormai è diffuso ovunque;
e non rappresenta la causa primaria dei disseccamenti degli ulivi
In ogni caso si cura con tecniche semplici e biologiche (Rame, Zinco, Microrganismi utili, potature annuali, sovesci, ecc)

Gli Ulivi vanno curati e non massacrati di sostanze chimiche
I prati devono essere tutelati perché ospitano insetti utili e "distraggono" quelli dannosi e i vettori di malattie

Gli uccelli insettivori svolgono un ruolo importantissimo nel controllo biologico

FERMARE IL TAGLIO DEGLI ULIVI E' UN DOVERE COSTITUZIONALE

La Regione Puglia (come le altre regioni italiane) deve utilizzare i fondi PSR Regionale 2014-2020, obbligatori e prioritari per gli agricoltori (pagamenti per l'agricoltura biologica e per le azioni agro-climatico-ambientali), al fine di consentire le cure colturali degli Ulivi, elemento del paesaggio e di tutela dell'ambente (Art. 9 Costituzione) ai fini dello sfruttamento razionale dei suoli (Art. 44 Costituzione), rimuovendo gli ostacoli alla realizzazione sociale dell'attività economica (Art. 3 comma 2 Cost.) in campo agricolo. Tutelando la salute dei cittadini (Art. 32 Cost.)

I Sindaci in qualità di tutori della salute dei propri territori comunali, si attivino contro il taglio degli ulivi e l'impiego di pesticidi cimici, dichiarando i Terriotori Biologici.
In tal modo gli agricoltori, oltre ad ottenere la compensazione di tutti i maggiori costi e mancati ricavi (calcolati sul 30-40% della produzione), più le spese burocratiche e quelle di certificazione biologica, otterranno una maggiorazione del 30% di tale pagamento di servizio alla collettività, grazie all'azione collettiva che viene a realizzarsi con il "Bioterritorio Comunale".

Si attivino i cittadini e le associazioni per i necessari ricorsi alle autorità competenti, amministrative, civili e penali
Giuseppe Altieri, Agroecologo - Ass. Attuare la Costituzione
Presidente del Comitato Scientifico dell' Ass. Cibus in Primis
www.cibusinprimis.it
'Catastrophe' as France's bird population collapses due to pesticides
https://www.theguardian.com/…/catastrophe-as-frances-bird-p…
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.

26 APRILE 2018

Dal Prof Giuseppe Altieri.
Mentre vinti e vincitori dell’attuale Parlamento Italiano fanno finta di capire qualcosa di vero equilibrio della Buona Politica, la maggioranza degli Italiani si dipanano fra disastri reali e tanti Bla Bla...

Fra le tante cause degli alti costi della mala sanità, quella fra le prime è il rapporto con l’agricoltura. Dovrebbe essere il fondamento di efficienza su cui poggiare tutti, unitamente ad una saggia emissione a credito per infrastrutture e servizi strategici. Invece assistiamo a proclami di stupidità assoluta (vedi il programma stellato per far finta di voler fare un governo) e ad esclusivi balletti per mantenere la poltrona. Altresì ad ipotesi idiote è davvero luciferine per risolvere i problemi dell’agricoltura nel campo dei tagli d’olivo come quelli della Puglia.
Le concretezze le esprimiamo nei nostri salotti solidali. In ogni campo. E, domani, vedrete anche quelli degli step della Carta Servizi/Quid!
Noi intendiamo contribuire a salvare questo bistrattato Mondo. Pur sapendo che ci sono tanti presuntuosi ed egoistici Bla Bla, sappiamo che la modernità e qualche buon esempio pilota sapranno fare la vera differenza fra male e bene...
Altra via, purtroppo, non c’è!

'Catastrophe' !!!
in Francia collasso della popolazione di uccelli a causa dei pesticidi !

Ecco cosa succederà in Puglia se non si ferma il piano di abbattimento degli ulivi e distruzione della Biodiversità con Pesticidi
…ed alla fine rimarranno solo gli insetti dannosi alle coltivazioni
----------------
La Xilella non è più un patogeno da quarantena, perché ormai è diffuso ovunque;
e non rappresenta la causa primaria dei disseccamenti degli ulivi
In ogni caso si cura con tecniche semplici e biologiche (Rame, Zinco, Microrganismi utili, potature annuali, sovesci, ecc)

Gli Ulivi vanno curati e non massacrati di sostanze chimiche
I prati devono essere tutelati perché ospitano insetti utili e "distraggono" quelli dannosi e i vettori di malattie

Gli uccelli insettivori svolgono un ruolo importantissimo nel controllo biologico

FERMARE IL TAGLIO DEGLI ULIVI E' UN DOVERE COSTITUZIONALE

La Regione Puglia (come le altre regioni italiane) deve utilizzare i fondi PSR Regionale 2014-2020, obbligatori e prioritari per gli agricoltori (pagamenti per l'agricoltura biologica e per le azioni agro-climatico-ambientali), al fine di consentire le cure colturali degli Ulivi, elemento del paesaggio e di tutela dell'ambente (Art. 9 Costituzione) ai fini dello sfruttamento razionale dei suoli (Art. 44 Costituzione), rimuovendo gli ostacoli alla realizzazione sociale dell'attività economica (Art. 3 comma 2 Cost.) in campo agricolo. Tutelando la salute dei cittadini (Art. 32 Cost.)

I Sindaci in qualità di tutori della salute dei propri territori comunali, si attivino contro il taglio degli ulivi e l'impiego di pesticidi cimici, dichiarando i Terriotori Biologici.
In tal modo gli agricoltori, oltre ad ottenere la compensazione di tutti i maggiori costi e mancati ricavi (calcolati sul 30-40% della produzione), più le spese burocratiche e quelle di certificazione biologica, otterranno una maggiorazione del 30% di tale pagamento di servizio alla collettività, grazie all'azione collettiva che viene a realizzarsi con il "Bioterritorio Comunale".

Si attivino i cittadini e le associazioni per i necessari ricorsi alle autorità competenti, amministrative, civili e penali
Giuseppe Altieri, Agroecologo - Ass. Attuare la Costituzione
Presidente del Comitato Scientifico dell' Ass. Cibus in Primis
www.cibusinprimis.it
'Catastrophe' as France's bird population collapses due to pesticides
https://www.theguardian.com/…/catastrophe-as-frances-bird-p…


ma è mai possibile che in Italia e nel mondo, nessuno si sia mai accorto dell'esistenza di un uomo simile,che ha la soluzione per tutti i problemi,la sua preparazione spazia dalla politica all'agricoltura,alla medicina, alla religione, al clima, alla salute mentale e fisica, alla filosofia ecc ecc, stiamo perdendo un enorme capitale umano,infatti lui ora è in svizzera,la classica fuga di cervelli all'italiana, per fortuna che i clemmioti si sono accorti del valore epocale di quest'uomo e cercano disperatamente di tenerlo in italia,sostenendolo con le donazioni e la dimostrazione di una fede cieca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto