clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Luogocomune - Maurizio Sarlo: filantropo o truffatore?

0001 September 22, 2018 08.01.01.jpg



#60 a_mensa 2018-09-22 05:18
adesso Vi spiego la truffa della moneta Locale, poi potrete valutare voi se è applicabile oppure no al caso in questione.
Il caso è applicabile ad un paese, comunità, o anche a diffuse piccole comunità che devono includere i negozi almeno di prima necessità, quali normalmente esistono in un paese o cittadina.
Occorre qualcuno che come Auriti a Guardialele prenda l'iniziativa e convinca gli abitanti, ma soprattutto i negozianti a usare la moneta locale che da ora chiameremo lira che lui gestirà.
La truffa si articola in due fasi, una di sostituzione iniziale ed una di mantenimento, nella quale potranno essere aggregati nuovi aderenti, allargando l'area geografica interessata.
La fase iniziale è costituita dalla sostituzione della moneta nazionale, con la lira, ad un cambio che potrà anche essere vantaggioso (Auriti dava 2 simec per 1 euro, quando i prezzi delle merci avevano prezzi in simec analoghi a quelli precedenti in euro) dando più lire per euro, mentre i prezzi delle merci richiedono in lire lo stesso importo che avevano in euro. Mettiamo che venga data 1,5 lire per 1 euro con un vantaggio del 50%.
Nella fase iniziale, i negozianti esporranno i prezzi in lire analoghi a quelli che prima erano in euro, ricordando che loro incasseranno lire, nella stessa quantità che prima incassavano in euro.
Ricordando che per poter spendere una moneta, prima bisogna possederla, la gente del posto si affretterà a cambiare i propri euro in lire, vedendo maggiorata del 50% la propria capacità di spesa.
Adesso immaginiamo un paese di 2500 famiglie, ognuna delle quali mediamente spendeva 1000€ al mese che converta i 1000€ in 1500 lire mentre i prezzi restano inalterati ... saranno tutti più ricchi, inizieranno a circolare lire anziché euro ed il gestore avrà raccolto 2500X1000 euro ovvero 2,5 milioni di euro-
Senza accorgersi saranno i negozianti a fungere da cambisti, in quanto venderanno in lire merci acquistate precedentemente in euro, ma non ne risentiranno perchè, con le lire incassate andranno dal gestore, le cambieranno in euro e con essi potranno ricomprare le merci vendute, sul mercato esterno.
La cosa avvenuta è in effetti la sostituzione del denaro circolante che prima erano euro ed ora sono lire, le persone avevano in portafogli euro, ed ora hanno lire, le merci esposte avevano prezzi in euro ed ora in lire.
E' quanto propugnano le persone come Borghi con la "moneta del popolo", la sostituzione della moneta nazionale con la locale.
Ovviamente come si sparga la notizia, dall'esterno del paese arriveranno individui o famiglie con euro, li cambieranno in lire dal gestore e andranno a far spesa con un capitale moltiplicato per 1,5, mentre l'ammontare degli euro raccolti dal gestore aumenterà, con soddisfazione di tutti, negozianti in primis che vedranno aumentati i loro affari, ma anche la gente del posto che si ritroverà più ricca del 50% e dei visitatori occasionali che, con gli stessi soldi faranno più spesa.
Un bengodi, quindi.
E' la regola del flottante in circolazione, un capitale che, se circolante in una realtà locale è un valore che non deve mai avere un corrispettivo in beni fissi.
L'unico inconveniente è che la ricchezza nelle mani della gente, espressa in lire, non è spendibile all'esterno di quel paese ... ma a loro non importa perchè trovano tutto in paese, e occorresse, andrebbero dal gestore a cambiare le lire possedute in euro. (come farebbero i negozianti che dovrebbero rifornire i loro negozi).
Cosa ha guadagnato il gestore ? Un capitale in euro, avendo dato in cambio una moneta da lui creata dal nulla, le lire.
Avviata la circolazione in lire, si passa ora alla fase di mantenimento.
Alcuni abitanti lavoreranno anche fuori dal paese, e quindi saranno pagati in euro, che si affretteranno a cambiare in lire andando ad aumentare il capitale raccolto dal gestore ... avventori occasionali dall'esterno, attirati dal cambio favorevole, andranno a fare acquisti nel paese, dopo aver cambiato i loro euro in lire, ma accadrà anche che torneranno a casa con lire avanzate che magari collezioneranno come originalità.
Per il gestore ogni euro incassato a fronte di lire che non vengano più riconvertite in euro, sarà una entrata netta.
I negozianti che venderanno in lire i loro residui di magazzino acquistati in euro, non faranno che aiutare il gestore ad accumulare euro, in quanto daranno alle persone beni acquistati in euro e venduti in lire.
Con lo stabilizzarsi del processo, se non continuerà ad espandersi, ovviamente quel capitale in euro raccolto dal gestore, tenderà a diminuire al limite, fino ad esaurirsi, per la necessità di cambiare le lire ai commercianti in euro, onde permetter loro di rimpiazzare le merci vendute, ma è proprio a questo punto che il gestore scappa con la cassa in euro alle Maldive o alla Cayman, lasciando tutto il paese dove circolano lire, ma con tali lire che all'esterno non varranno nulla. Ed i primi ad accorgersi della truffa saranno i commercianti, pieni di lire con le quali all'esterno del paese non potranno rifornirsi di merci.
La dura realtà sarà così scoprire di aver dato i loro euro in cambio di un qualcosa che NON ha valore.
Questo è il processo della cosi detta truffa della moneta locale, vedete voi se è la base di quello che prospetta il Coemm oppure no, ora che ne conoscete il meccanismo.
Da parte mia sostengo che solo gli svolgimenti futuri potranno dire se vanno in quella direzione, potenzialmente applicabile con qualche variante ... ma dire che potrebbe non è sostenere che sarà ... la strada è lunga, e solo la conoscenza dei vari meccanismi già messi in pratica, potrà dare o meno la certezza di essere in casi analoghi.
Resta comunque un esperimento simile allo "schema Ponzi" che richiede un allargamento continuo per poter funzionare, e mette in evidenza tutti i suoi limiti, nel momento in cui rallenta o si esaurisce la spinta espansiva della novità.

0001 September 22, 2018 08.04.15.jpg
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo
21 SETTEMBRE 2018

Alcune note importanti:
1. Alcuni amici mi scrivono di scriteriati attacchi e tentativi di mettere in relazione il sottoscritto con soggetti che commettono azioni illegali.
2. A proposito di quanto sopra, formalizzo che, dallo scorso 5 settembre (nostri atti di denuncia/querela circostanziata sono stati presentati all’Autorità Giudiziaria, verso CHIUNQUE infanghi il mio nome e quello del Progetto COEMM), ogni azione illegale altrui, sulla mia persona e sul Coemm, sarà oggetto di implementazione del dossier di denuncia a firma del nostro Ufficio Legale;
3. A tal proposito, in relazione al segnalato arresto del dott. Claudio Ferraresi (a suo tempo fatto salire sul palco di una nostra conferenza, (1)perché offertosi di patrocinare il Progetto COEMM con una(2) (presunta celeberrima Fondazione) ribadisco ora quanto gia’ io rilevai poco dopo la verifica dei fatti e cioe’ che il Coemm, cosi’ come molte altre strutture in Italia,(3)e‘ solo stato vittima di chi, come il Suddetto, (4)si era presentato quale portavoce di un’importante congregazione religios
a. Qualora gli addebiti che ora stanno emergendo nei confronti del dott. Ferraresi dovessero essere confermati, il Coemm affidera’ ai propri legali il compito di provvedere alla(5) costituzione di parte civile per i danni materiali e di immagine provocati da detto soggetto.
4. Per altro, rientro dal viaggio in calabria, dopo un’intervista(6) richiestami dal celeberrimo blogger Massimo Mazzucco (Farò un post successivo per darne i dettagli e indirizzo di visione);
5. Altrettanto importante è riferire del convegno tenuto oggi in quel di Roma, ideato, promosso e condotto dall’Avv Antonio Pulcini. Il tema del convegno era imperniato sulla sovranità da riportare al Popolo. Come Relatori, Ospiti d’onore e parterre d’eccezione, è stato chiamato anche il sottoscritto (fra i Relatori): è stato un grande Onore parteciparvi a nome di tutti i “Plinti e le Colonne” del Progetto COEMM.


Tornerò nel Lazio il giorno 25 e precisamente a Frosinone, dove parteciperò ad un evento promosso dai CLEMM CFP Solidarietà Motorie. La sala sarà quella della Camera di Commercio di Frosinone. L’evento prende avvio a partire dalle ore 15:00 e sarà preceduto da una conferenza stampa promossa la mattina alle ore 10:30, presso la sede di Confimprese al centro storico di Frosinone.

Anche per questa occasione le prenotazioni hanno superato la capienza dei posti. Grazie!

Visto i soliti “mascherati” che sberleffano e insultano ad ogni mio post (comunque quattro gatti che si fanno più nomi falsi per sembrare più numerosi), Vi lascio con la foto allegata, la quale riporta una straordinaria frase del Maestro Luigi Pirandello: “imparerai a tue spese che, nel lungo tragitto della vita, incontrerai tante maschere e pochi volti! Luigi Pirandello”

Vedi l'allegato 488302


anatomia di un fatto.
vista la posizione presa dal Sarlo nel sermone in cui parla del Ferraresi (Portavoce della Fondazione Don Bosco).sulla base della documentazione disponibile sul web.
  • nel video della convention di torino si evince chiaramente che il ferraresi è stato invitato dal coemm e non viceversa.punto 1
  • il Sarlo ad Antenna 3 dichiara di essere in possesso di una lettera della Fondazione,quindi dimostra di aver interpellato la Fondazione in merito al Ferraresi oppure e lo stesso Ferraresi ad avergli consegnato la fantomatica lettera?punto 2
  • sempre su antenna 3 il Sarlo dice che sono tante le Fondazioni, difende a spada tratta la sua posizione, ma la lettera comunque non è stata mai esibita ne ai detra ne ancora più importante ai clemmioti.punti 3 e 4
  • a Torino dichiara di avere un ottima conoscenza del Ferraresi, col quale,dice si sono fatte tante belle cose, conoscenza ottima al punto di costituirsi parte civile.punto 5 link
  • il Ferraresi si occupa di immobili,tra le altre cose, poichè ora si trova in una situazione leggermente imbarazzante gli inquirenti avranno sotto mano tanti documenti e sicuramente nella fase delle indagini tenevano sotto controllo i telefoni, e tutti i contatti avuti nel tempo. chissà cosa salterà fuori?
  • il coemm venne fuori con la possibilità di poter far affluire gli immobili dei clemmioti in un fondo immobiliare .COEMM & CLEMM
  • il punto 6 è semplicemente la dimostrazione del modus operandi del nostro Sarlo. dichiara esattamente il contrario di quello che dichiara il Mazzucco.


dove sta la verità? a voi l'ardua sentenza.:jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack::jack:
 
Leggete quanto è bugiardo
Bugiardo fino nel midollo...
Sopra scrive : Per altro, rientro dal viaggio in calabria, dopo un’intervista richiestami dal celeberrimo blogger Massimo Mazzucco (Farò un post successivo per darne i dettagli
Invece la redazione del Blog Luogocomune sentite che cosa risponde alla peonia che li critica per il titolo a suo dire denigratorio


Vedi l'allegato 488309
 
Ottimo
Allora aspettiamo l'11 novembre per fargli il monumento in piazza
Il signore che scrive però, non conosce tutti i rinvii e tutte le promesse che ha fatto in questi 3 anni senza mantenerne nemmeno l'1 %
l'11 novembre saremo pronti tutti a fargli il monumento
Ma ,visti i pregressi,come scriveva Sissa ieri sera,temo anch'io che il materiale con cui sarà realizzato tale monumento non sarà marmo.....
:rolleyes:
 
Ottimo
Allora aspettiamo l'11 novembre per fargli il monumento in piazza
Il signore che scrive però, non conosce tutti i rinvii e tutte le promesse che ha fatto in questi 3 anni senza mantenerne nemmeno l'1 %
l'11 novembre saremo pronti tutti a fargli il monumento
Ma ,visti i pregressi,come scriveva Sissa ieri sera,temo anch'io che il materiale con cui sarà realizzato tale monumento non sarà marmo.....
:rolleyes:

monumento_al_clistere.jpg
 
Il suo monumento attuale se l'è voluto lui fatto di quella cosa molle e marroncina, agendo come ha agito fin'ora e offendendo chi, con un minimo di senso critico, è andato con coerenza a verificare ciò che man mano diceva. Le verifiche hanno portato alla luce tutte le ignobili bugie documentate qui e altrove mai smentite con prove inequivocabili. Quando dice che solo gli italiani possono rappresentare questo progetto pilota dice qualcosa di estremamente offensivo perché pensa che si sia un popolo di polli e creduloni disposti a credere a qualsiasi cretinata sulla fiducia pur di avere la promessa di qualche spicciolo. È un dovere morale spiegargli che non è così, scoraggiando anche tutti quelli che volessero intraprendere la stessa strada. Non è certo questo il momento storico per dare fiducia incondizionata al primo che arriva e che non sa dimostrare nulla di nulla, nemmeno il titolo di studio che dice di avere.
Ferraresi è stato arrestato per truffa e percosse e come facente parte di una cosca mafiosa, i legali coemm dovrebbero già essere in moto perché l'immagine coemm è già compromessa e invece il sarlo si sente offeso dalla satira di Masoni non dal comportamento dei delinquenti. Non so a voi, ma a me basta e avanza. Smettesse anche di citare Dio che non ha chiesto di organizzare gruppi d'acquisto o partiti politici per amare il prossimo e aver cura delle sue fragilità. Credo che informerò il Papa, chissà che arrivi un divino e sonoro ceffone.
Vergognoso coemm, in un altro paese sarebbero già volate via teste, in una cosa ha ragione il sarlo: noi italiani siamo eccezionali perché troppo tolleranti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto