clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Maurizio Sarlo
21 GENNAIO 2019
Domenica 27/02/2019, alle ore 10:00 in quel di Vigonza (PD), in via Niedda 1, faremo nascere il “Comitato del Senato dei Saggi”. Capitanato dal Sociologo Ivano Spano.
Maurizio Sarlo
25 GENNAIO 2019
Il 27 gennaio 2019 si forma il Comitato del Senato dei Saggi: un Comitato di Personalità e Persone che vorranno affiancare, alimentare e difendere il programma acquisito dal PVU. Una sorta di “Accademia della Crusca” per la cultura della Polis.
Dal 21 al 25 gennaio il Sociologo è sparito: che abbia mangiato la foglia?
- Siamo ansiosi di conoscere le Personalità e Persone (Crusca dove sei?) che vorranno affiancare alimentare e difendere il programma.
 
Buongiorno.
Secondo me in questo forum date troppo addosso al Sarlo, lui può aver preso il testimone di un progetto di vecchia data partorito da altri, pensare al bene della famiglia (che in senso protettivo ha un senso logico), o avere delle intenzioni veramente positive per un cambiamento. Non serve essere laureati lo dimostrano i cinque stelle che basta avere la volontà di redistribuire a chi non ha nulla, serve solo appunto la buona volontà. E se i clemmini (come li avete soprannominati voi) vorranno accedere al microcredito, attenzione sono stati promessi 1500 euro al mese questo è vero e voi fate bene a denunciare gli aspetti controversi, ma si deve tener presente che ci vuole la copertura totale, la conoscenza e la capacità di presentare il progetto (l'aspetto della buona comunicazione), l'elemento della donazione, perché mi sembra che l'euro non sia collegato ai 1500, ma in qualche modo sia simbolico dell'aderenza incondizionata a quell'idea. La formazione serve ai finanziatori a fare un'accurata selezione, io non faccio parte del progetto ma avendolo osservato molto bene e avendo gente dentro conosciuta da vicino posso dire che esistono, e non regalano così milioni di euro come del resto avete sempre confermato voi. In fondo è una specie di network marketing dove c'è dentro la politica e ci sono dentro aspetti sociologici molto importanti, quello che vi siete scordati di evidenziare è che la prova del nove non è tanto dare il quid, ma la responsabilità di chi lo riceve verso come lo andrà a utilizzare.
Buon proseguimento alla vostra indagine
 
I punti del programma sono contestabili? E se si, in che modo? Si potrà dire che sono utopici ma non che sono sbagliati

Buongiorno, sono sbagliati proprio perché utopici se si dice di avere un programma realizzabile, delle due l'una. La politica e gli affari (il network marketing in questione) non devono essere mescolati perchè quando si ha un interesse anche economico sarà la solita politica, quella che viene contestata dal coemm, corruttibile e facilmente espugnabile. Un politico deve occuparsi di trovare soluzioni eque e condivise fra gli attori dell'economia, lo statalismo proposto dal coemm è già stato sperimentato ed è alquanto superato nel mondo globalizzato di oggi.
Non dimenticherei di citare tutte le cavolate mistiche, quantistiche, religiose dette in questi anni a meno che lei non trovi interessante diventare la setta Italia e oltretutto scordarsi di tenere presente anche il parere e i bisogni di chi la pensa diversamente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto