c'è sempre un motivo per ogni cosa che proviene da li.





Riportiamo di seguito una tabella riassuntiva delle differenze tra associazioni (riconosciute e non) e comitati.
Comitato (non riconosciuto)
Caratteristiche
Associazione che ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica.
Organizzazione con rapporto associativo a struttura chiusa, ristretta cioè ai soli "promotori".
Responsabilità Amministratori
Rispondono dei debiti dell'associazione gli amministratori (o coloro che agiscono in nome e per conto dell'associazione, indipendentemente dalla carica assunta).
Gli amministratori in genere non rispondono dei debiti dell'associazione, in quanto risponde l'associazione con il proprio patrimonio.
Della conservazione dei fondi del comitato e del loro impiego (in assenza di riconoscimento) rispondono tutti i componenti personalmente e solidalmente indipendentemente dalla tipologia di attività individualmente svolta.
Scopi perseguiti
Scopi mutualistici (degli associati) o solidaristici (della collettività).
Scopi mutualistici (degli associati) o solidaristici (della collettività).
Promozione o realizzazione di una singola iniziativa o di una specifica manifestazione (anche ripetuta periodicamente nel tempo).
Finanziamenti
Si autofinanzia con le quote associative, contributi e rimborsi degli associati (e con l'attività commerciale se svolta).
Si autofinanzia con le quote associative, contributi e rimborsi degli associati (e con l'attività commerciale se svolta).
Finanzia le proprie attività a mezzo della costituzione di un patrimonio che non deriva dai contributi dei componenti il comitato bensì da contributi di soggetti esterni (sottoscrittori) a cui si rivolge con specifico programma presentato pubblicamente.
Attività
Realizza i propri scopi a mezzo di un insieme di iniziative anche articolate (convegni, pubblicazioni, manifestazioni, campagne di sensibilizzazione).
Realizza i propri scopi a mezzo di un insieme di iniziative anche articolate (convegni, pubblicazioni, manifestazioni, campagne di sensibilizzazione).
Realizza il proprio scopo con la raccolta dei fondi e la destinazione degli stessi allo scopo dichiarato che può anche realizzare direttamente.