clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ricordiamoci di frassinetti che ,un anno fa ,le augurò di morire ,perchè si permise di fare delle semplici domande al truffatore impostore sarlo
Bravo frassinetti ,adesso sei contento ? Ti senti realizzato adesso che è morta ?

per cortesia se qualcuno riesce a trovare il post del frassinetti ,così lo mettiamo in evidenza
eccolo....(da opinioni e dibattito pagina facebook)

frassinetti toffa 1.PNG


frassinetti toffa 2.PNG


frassinetti toffa 3.PNG
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
13 AGOSTO 2019

Buon Ferragosto a tutti.
Il mio augurio vuole però scendere nel concreto.
Io sono giustamente al lavoro per tutti e, in particolare, per chi trova serenità pur non riuscendo a intraprendere viaggi e vacanze (come ognuno meriterebbe).

Sto cercando di farlo intendere da 4 anni: per convincere i qmercati internazionali a seguire e dare credibilità ad un Gruppo coeso come potenzialmente lo è quello dei CLEMM, con linee guida consigliate dal COEMM, bisogna essere innanzi a tutto credibili verso le Istituzioni.

Dopo circa 3 anni dall’inizio del primo Salotto Solidale un Partner, esterno al COEMM, ha deciso di “scommettere” sulla sodale convinzione etica del Progetto.

Però, ricordiamolo sempre, visto che non si è dimostrato di avere un CLEMM credibile in ogni Comune Italiano, come concordato inizialmente, il suddetto Partner ha posto le alcune condizioni:
1. Che i soggetti a cui erogare i benefici del credito solidale fossero, in primis, dei Soggetti Giuridici (ovvero Enti che potessero essere riconosciuti dalle Banche).
2. Che tali suddetti Soggetti Giuridici fossero almeno UNO in ogni Regione e Provincia d’Italia.
3. Che tale soggetto giuridico si chiamasse Istituto del MCS ed avesse Statuto e Regolamenti in linea (e anche migliori) agli Istituti delle “Casse Peota”.
4. Che, ai suddetti Istituti MCS Provinciali, aderissero i CLEMM, come in una lecita attività consortile.


Subito dopo il 15 agosto mi aspetto che, il designato Presidente di almeno un primo Istituto del MCS, effettui azioni di coordinamento per dare apertura agli Istituti Provinciali, Regionali e Nazionale del MCS.

Al suddetto Istituto Nazionale del MCS i Partner esterni al COEMM concederanno le loro garanzie.

Si dovrebbe fare tutto in poco tempo e con pochissime risorse. Tutto ciò è possibilissimo.
Che i Capitani e i P.O. di buona volontà aiutino i loro Referenti a non tergiversare.

Il COEMM ha:
- indicato la Via Costituzionale e la bozza di Statuto e Regolamenti attuativi
- Diramato le corrette informative a tutti i Referenti del Progetto.
- Il COEMM, se poi lo si vuole avere vicino, metterà a disposizione le proprie relazioni con i Partner esterni.


Ora tocca ai Capitani e ai P.O. dei CLEMM non perdersi in inutili critiche e pungolare i Referenti Regionali Sociali dei CLEMM per trovarsi, conoscere ogni dettaglio e attivarsi di conseguenza.

I Referenti Sociali Regionali, adatti a procedere sull’obiettivo, saranno in elenco al 31 agosto 2019 e che indicheranno la loro conferma nelle rispettive uchatt Nazionali e locali. Chi ritiene di sentirsi stanco, provi a fare mente locale di quanto si dovrebbe guardare alla evidente realtà sociale e stancarsi di quella, altro che a dare colpe al COEMM

Per quanto difficile a crederci, il sottoscritto è continuamente informato su quello che combinano di continuo i signori della finanza internazionale. L’ho spiegato fin dall’inizio e con semplici disegni in ogni conferenza; e quanto sia fattibile quello che abbiamo dichiarato: CHI LIBERAMENTE SEGUIVA E SEGUE IL PROGETTO COEMM AVREBBE POTUTO E PUÒ DETERMINARE UN GRANDE GRUPPO COESO CON GRANDE POTERE CONTRATTUALE E, DI CONSEGUENZA, ARRIVARE A DETERMINARE L’AVVIO DEL MCS.

Fare quanto sopra partendo da zero non era e non è per niente facile. Però è possibile.
È possibile se si Passa Parola in modo corretto e ci si unisce secondo un piano etico e privo di ogni pericolo. Anzi. Il pericolo vero è stare inermi nei confronti di una realtà che NON CI SODDISFA!

Buon Ferragosto a tutti.
Maurizio Sarlo

P.S ... presunto incidente in Russia. A quando finirla con i “segreti di Stato” in tutto il Mondo?

«Uno dei peggiori incidenti nucleari avvenuti in Russia da Chernobyl, forse» - Il Post

2467 13-Aug-19 15.02.jpg
 
Elenco delle Casse Peota [pdf, 85.7 KB]


Attuazione del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.141. Pubblicazione degli elenchi ex art. 112, comma 7, TUB

http://www.bancaditalia.it/compiti/...Peota.pdf?pk_campaign=EmailAlertBdi&pk_kwd=it

=======================================



CASSA PEOTA
Le casse peota (peota è in lingua veneta, in fr. péotte, un’imbarcazione leggera, e anche il pilota di imbarcazioni) sono associazioni molto diffuse in Veneto (163 quelle iscritte nell’elenco UIC, art. 155, c.6 TUBC) organizzate secondo consuetudine e senza fine di lucro non in forma societaria, di antica data o di recente costituzione, che raccolgono il piccolo risparmio spontaneo dei propri associati concedendo modesti prestiti al consumo ispirandosi alla mutualità. Il d.lg. 4.8.1999 n. 342 (art.35) ha modificato l’art. 155 TUBC aggiungendo un 6° comma per permettere alle casse peota di proseguire l’attività che, altrimenti, avrebbe dovuto cessare in seguito alla disciplina rigorosa del TUBC per i soggetti operanti nel settore finanziario. Le casse peota sono iscritte in una sezione dell’elenco previsto dall’art. 155 TUBC presso l’UIC e devono rispettare le direttive del CICR (del. 9.2.2000) che richiedono che lo statuto contenga l’indicazione della denominazione, dello scopo, della sede e del rappresentante legale dell’ente, con la specificazione dei relativi compiti e responsabilità, preveda che il numero degli associati non sia superiore a 200, i fondi raccolti siano contenuti entro il limite di 3 milioni per ciascun associato e possano essere impiegati, in misura non superiore alla metà, esclusivamente per fini mutualistici, in prestiti agli associati entro il limite individuale di 6 milioni, che i fondi residui rispetto a quelli impiegati siano investiti in titoli di stato, obbligazioni bancarie o depositi bancari e che sia preclusa la raccolta di fondi a vista e ogni forma di raccolta collegata all’emissione o alla gestione di mezzi di pagamento a spendibilità generalizzata. Il rappresentante legale di una cassa peota deve essere in possesso dei requisiti di onorabilità. Il d.m. Tesoro 26.7.2000 precisa che le casse peota continuano a svolgere la propria attività nell’attuale forma giuridica e le esenta dai requisiti minimi di capitale versato di cui all’art.106, comma 3, lettera c), del testo unico bancario.
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
13 AGOSTO 2019

Buon Ferragosto a tutti.
Il mio augurio vuole però scendere nel concreto.
Io sono giustamente al lavoro per tutti e, in particolare, per chi trova serenità pur non riuscendo a intraprendere viaggi e vacanze (come ognuno meriterebbe).
Sto cercando di farlo intendere da 4 anni: per convincere i qmercati internazionali a seguire e dare credibilità ad un Gruppo coeso come potenzialmente lo è quello dei CLEMM, con linee guida consigliate dal COEMM, bisogna essere innanzi a tutto credibili verso le Istituzioni.
Dopo circa 3 anni dall’inizio del primo Salotto Solidale un Partner, esterno al COEMM, ha deciso di “scommettere” sulla sodale convinzione etica del Progetto.
Però, ricordiamolo sempre, visto che non si è dimostrato di avere un CLEMM credibile in ogni Comune Italiano, come concordato inizialmente, il suddetto Partner ha posto le alcune condizioni:
1. Che i soggetti a cui erogare i benefici del credito solidale fossero, in primis, dei Soggetti Giuridici (ovvero Enti che potessero essere riconosciuti dalle Banche).
2. Che tali suddetti Soggetti Giuridici fossero almeno UNO in ogni Regione e Provincia d’Italia.
3. Che tale soggetto giuridico si chiamasse Istituto del MCS ed avesse Statuto e Regolamenti in linea (e anche migliori) agli Istituti delle “Casse Peota”.
4. Che, ai suddetti Istituti MCS Provinciali, aderissero i CLEMM, come in una lecita attività consortile.
Subito dopo il 15 agosto mi aspetto che, il designato Presidente di almeno un primo Istituto del MCS, effettui azioni di coordinamento per dare apertura agli Istituti Provinciali, Regionali e Nazionale del MCS.
Al suddetto Istituto Nazionale del MCS i Partner esterni al COEMM concederanno le loro garanzie.

Si dovrebbe fare tutto in poco tempo e con pochissime risorse. Tutto ciò è possibilissimo.
Che i Capitani e i P.O. di buona volontà aiutino i loro Referenti a non tergiversare.
Il COEMM ha:
- indicato la Via Costituzionale e la bozza di Statuto e Regolamenti attuativi
- Diramato le corrette informative a tutti i Referenti del Progetto.
- Il COEMM, se poi lo si vuole avere vicino, metterà a disposizione le proprie relazioni con i Partner esterni.

Ora tocca ai Capitani e ai P.O. dei CLEMM non perdersi in inutili critiche e pungolare i Referenti Regionali Sociali dei CLEMM per trovarsi, conoscere ogni dettaglio e attivarsi di conseguenza.
I Referenti Sociali Regionali, adatti a procedere sull’obiettivo, saranno in elenco al 31 agosto 2019 e che indicheranno la loro conferma nelle rispettive uchatt Nazionali e locali. Chi ritiene di sentirsi stanco, provi a fare mente locale di quanto si dovrebbe guardare alla evidente realtà sociale e stancarsi di quella, altro che a dare colpe al COEMM
Per quanto difficile a crederci, il sottoscritto è continuamente informato su quello che combinano di continuo i signori della finanza internazionale. L’ho spiegato fin dall’inizio e con semplici disegni in ogni conferenza; e quanto sia fattibile quello che abbiamo dichiarato: CHI LIBERAMENTE SEGUIVA E SEGUE IL PROGETTO COEMM AVREBBE POTUTO E PUÒ DETERMINARE UN GRANDE GRUPPO COESO CON GRANDE POTERE CONTRATTUALE E, DI CONSEGUENZA, ARRIVARE A DETERMINARE L’AVVIO DEL MCS.
Fare quanto sopra partendo da zero non era e non è per niente facile. Però è possibile.
È possibile se si Passa Parola in modo corretto e ci si unisce secondo un piano etico e privo di ogni pericolo. Anzi. Il pericolo vero è stare inermi nei confronti di una realtà che NON CI SODDISFA!
Buon Ferragosto a tutti.
Maurizio Sarlo

P.S ... presunto incidente in Russia. A quando finirla con i “segreti di Stato” in tutto il Mondo?


Ora tocca ai Capitani e ai P.O. dei CLEMM non perdersi in inutili critiche e pungolare i Referenti Regionali Sociali dei CLEMM per trovarsi, conoscere ogni dettaglio e attivarsi di conseguenza.

scaricati insomma!! e con nulla in mano!
PENSO CHE QUALSIASI PERSONA INTELLIGENTE SIA IN GRADO OGGI DI CAPIRE A CHI HANNO DATO LA LORO FIDUCIA.
Spero che qualcuno si incavoli così tanto da fargli rimpiangere la povertà di un tempo
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
13 AGOSTO 2019

Buon Ferragosto a tutti.
Il mio augurio vuole però scendere nel concreto.
Io sono giustamente al lavoro per tutti e, in particolare, per chi trova serenità pur non riuscendo a intraprendere viaggi e vacanze (come ognuno meriterebbe).

Sto cercando di farlo intendere da 4 anni: per convincere i qmercati internazionali a seguire e dare credibilità ad un Gruppo coeso come potenzialmente lo è quello dei CLEMM, con linee guida consigliate dal COEMM, bisogna essere innanzi a tutto credibili verso le Istituzioni.

Dopo circa 3 anni dall’inizio del primo Salotto Solidale un Partner, esterno al COEMM, ha deciso di “scommettere” sulla sodale convinzione etica del Progetto.

Però, ricordiamolo sempre, visto che non si è dimostrato di avere un CLEMM credibile in ogni Comune Italiano, come concordato inizialmente, il suddetto Partner ha posto le alcune condizioni:
1. Che i soggetti a cui erogare i benefici del credito solidale fossero, in primis, dei Soggetti Giuridici (ovvero Enti che potessero essere riconosciuti dalle Banche).
2. Che tali suddetti Soggetti Giuridici fossero almeno UNO in ogni Regione e Provincia d’Italia.
3. Che tale soggetto giuridico si chiamasse Istituto del MCS ed avesse Statuto e Regolamenti in linea (e anche migliori) agli Istituti delle “Casse Peota”.
4. Che, ai suddetti Istituti MCS Provinciali, aderissero i CLEMM, come in una lecita attività consortile.


Subito dopo il 15 agosto mi aspetto che, il designato Presidente di almeno un primo Istituto del MCS, effettui azioni di coordinamento per dare apertura agli Istituti Provinciali, Regionali e Nazionale del MCS.

Al suddetto Istituto Nazionale del MCS i Partner esterni al COEMM concederanno le loro garanzie.

Si dovrebbe fare tutto in poco tempo e con pochissime risorse. Tutto ciò è possibilissimo.
Che i Capitani e i P.O. di buona volontà aiutino i loro Referenti a non tergiversare.

Il COEMM ha:
- indicato la Via Costituzionale e la bozza di Statuto e Regolamenti attuativi
- Diramato le corrette informative a tutti i Referenti del Progetto.
- Il COEMM, se poi lo si vuole avere vicino, metterà a disposizione le proprie relazioni con i Partner esterni.


Ora tocca ai Capitani e ai P.O. dei CLEMM non perdersi in inutili critiche e pungolare i Referenti Regionali Sociali dei CLEMM per trovarsi, conoscere ogni dettaglio e attivarsi di conseguenza.

I Referenti Sociali Regionali, adatti a procedere sull’obiettivo, saranno in elenco al 31 agosto 2019 e che indicheranno la loro conferma nelle rispettive uchatt Nazionali e locali. Chi ritiene di sentirsi stanco, provi a fare mente locale di quanto si dovrebbe guardare alla evidente realtà sociale e stancarsi di quella, altro che a dare colpe al COEMM

Per quanto difficile a crederci, il sottoscritto è continuamente informato su quello che combinano di continuo i signori della finanza internazionale. L’ho spiegato fin dall’inizio e con semplici disegni in ogni conferenza; e quanto sia fattibile quello che abbiamo dichiarato: CHI LIBERAMENTE SEGUIVA E SEGUE IL PROGETTO COEMM AVREBBE POTUTO E PUÒ DETERMINARE UN GRANDE GRUPPO COESO CON GRANDE POTERE CONTRATTUALE E, DI CONSEGUENZA, ARRIVARE A DETERMINARE L’AVVIO DEL MCS.

Fare quanto sopra partendo da zero non era e non è per niente facile. Però è possibile.
È possibile se si Passa Parola in modo corretto e ci si unisce secondo un piano etico e privo di ogni pericolo. Anzi. Il pericolo vero è stare inermi nei confronti di una realtà che NON CI SODDISFA!

Buon Ferragosto a tutti.
Maurizio Sarlo

P.S ... presunto incidente in Russia. A quando finirla con i “segreti di Stato” in tutto il Mondo?

«Uno dei peggiori incidenti nucleari avvenuti in Russia da Chernobyl, forse» - Il Post

Vedi l'allegato 523394
altro giro altro regalo....sono cambiate ancora le regole....su su clemmini....cosi vi tiene impegnati un qualche altro mesetto...poi vediamo che si inventa.... tanto è sempre abiguo.....dice non dice...cosa vuole dire?? bho chissa?...nel frattempo studiate mi raccomando o chiedete ai vostri referenti... e continuate a donare....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:.è una barzelletta....
 
Ultima modifica:
Riflessioni sul PUNGOLAMENTO - a quanto pare attività principale espletata nel coemmclemm.

Se fossi un referente regionale oggi mi sentirei molto depresso e amareggiato. Infatti
- sua evidenza pungola i politici, e vabbè
- i capitani e i po mi pungolano e ci starebbe, ma non conosco tutti i dettagli che luilì cambia a una velocità impressionante.
- a me, invece, non è stato detto chi pungolare!

- mi sentirei meglio se per ottenerli cominciassi a pungolarlo subito al mattino quando si sveglia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto