Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE CME - ES - daytrading

Sonny, scusa una domanda.

Il fatto che EN presenti una volatiltà un pochino superiore a ES è una costante, oppure solo in questo periodo?

e se sì, dipende anche dai volumi decisamente inferiori?
 
molto dipende dal fatto che essendo un punto valore 20$, molto inferiore ad ES, a livello di movimento si muove più velocemente, considera anche come hai detto, che essendo i volumi meno della metà la volatilità ne guadagna
 
anche i trader sono diversi, io non riesco a stare dentro ES, per molto tempo, ho spesso la smania di chiudere sia in attivo che passivo, mentre con EN il movimento dei prezzi, mi consente di vedere in modo più semplice il mercato.
Tieni presente che comunque ES rimane il mercato per eccellenza, EN è per i "poveracci" di Wally
 
anche i trader sono diversi, io non riesco a stare dentro ES, per molto tempo, ho spesso la smania di chiudere sia in attivo che passivo, mentre con EN il movimento dei prezzi, mi consente di vedere in modo più semplice il mercato.
Tieni presente che comunque ES rimane il mercato per eccellenza, EN è per i "poveracci" di Wally
;)
 
EN mi piacerebbe vederli prima di chiusura in area 2374 :D:D:D:D:D


certo che max di giornata 2600.5, mi da un pò della presa in giro ( il mio sl era a 2599) conta poco in definitiva perchè avevo già chiuso.
fa piacere anzi quanta bontà nel vedere adesso 2561, io mi auguravo un 2574 ( avevo scritto 2374, palesemente errore di battitura)
 
dati di oggi

USA 14h30 – avvio cantieri nuove unita' abitative gennaio
(precedente: -4,1% m/m a 657.000 unita'; previsione: 680.000 unita'; consenso: 675.000 unita')
- richieste settimanali sussidi disoccupazione (precedente: -15.000 a 358.000 nella settimana al 3 febbraio)
- indice prezzi produzione gennaio (precedente: -0,1% m/m, +4,8% a/a; previsione: +0,5% m/m; consenso: +0,3% m/m)
16h00 – indice Fed Filadelfia febbraio (precedente: 7,3 punti - previsione: 10 punti; consenso: 8,4 punti)
*E' attesa alle 10h00 la pubblicazione del Bollettino mensile di febbraio della Bce
*E' atteso alle 15h00 il discorso del presidente della Fed, Ben Bernanke, alla comunita' bancaria
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto