In passato qualcuno mi aveva parlato di un tipo di analisi frattale, ma molto più semplice, nulla a che vedere con alligator, e basata solamente sulla comparazione grafica con altri periodi storici, ricercando similitudini grafiche.
Le critiche che possono essere poste a questa metodica sono molte ma, la principale è: perchè i prezzi dovrebbero rispettare l'andamento di un periodo storico passato solo perchè il grafico è simile, quando sono diverse le condizioni economiche, politiche, finanziarie, di utili societari, tecniche, di struttura del mercato ecc.?
Nel grafico: 2010, hanging man di agosto.