Saras (SRS) Collocamenti (1 Viewer)

tontolina

Forumer storico
bilancio 9 Mesi 2007

Saras: utile netto adjusted 3* trim.2007 cala a 60 mln -2-

MILANO (MF-DJ)--Saras ha chiuso il 3* trimestre 2007 con un utile netto adjusted di 60 mln (-13% a/a), un Ebit comparabile di 98,2 mln (-18%), un Ebitda comparabile di 139 mln (-13%) e ricavi per 1.670,4 mln (-1%). La posizione finanziaria netta alla fine del terzo trimestre, si legge in una nota, risulta essere negativa per 136 milioni di euro da un positivo di 12 milioni alla fine del secondo trimestre a causa di un significativo incremento del capitale circolante (che ha impattato negativamente per oltre 250 milioni di euro sul cashflow).

Nei primi 9 mesi
l'utile netto adjusted e' ammontato a 220,5 mln (+25%),
l'Ebit Comparabile a 372,6 mln (+20% a/a),
l'Ebitda comparabile a 493,3 mln (+15% a/a)
e i ricavi a 4878,5 mln (-2%).

"Nonostante il contesto di mercato particolarmente sfavorevole per la raffinazione, ha affermato il presidente Gian Marco Moratti, abbiamo ottenuto risultati soddisfacenti grazie all'elevata complessita' e flessibilita' della raffineria e alla stabilita' dei profitti derivanti dalla generazione elettrica. Le prospettive per le raffinerie complesse rimangono positive considerando che la domanda per prodotti ad elevato valore aggiunto rimane robusta e che il forte incremento dei costi di costruzione delle nuove raffinerie rappresenta una notevole barriera all'ingresso nel nostro settore". Nelle ultime settimane, prosegue la nota, i margini di raffinazione si sono ripresi, nonostante prezzi del grezzo sempre molto elevati, grazie all'ascesa dei prezzi dei prodotti finiti. Dopo un mese di Ottobre piuttosto debole il benchmark EMC si e' portato su valori nell'intorno dei 3,5 usd al barile nei primi giorni di novembre. La media del margine di raffinazione benchmark EMC per tutto il 2007 e' prevista attestarsi su valori superiori rispetto a quelli registrati nel 2006 (pari a 2,8 usd al barile) a dimostrazione che, nonostante una seconda parte dell'anno iniziata in tono minore, i margini di raffinazione sono comunque stati particolarmente robusti anche nel 2007. Le previsioni nel medio termine rimangono positive grazie ad una crescita attesa sostenuta della domanda di prodotti petroliferi (recentemente confermata dalla IEA per il 2008 al +2,4% sul 2007) e dalla carenza di capacita' di raffinazione che a fatica riuscira' a soddisfare la crescita della domanda. Tale situazione sara' ancor piu' accentuata dalle piu' stringenti specifiche sui prodotti finiti che entreranno in vigore nei prossimi anni, che costringeranno molte raffinerie ad investire in un contesto di costi in crescita esponenziale e con ulteriori ripercussioni sulle tempistiche di completamento dei progetti di incremento di capacita' in corso. La manutenzione programmata di uno degli impianti di distillazione atmosferica e' iniziata nei primi giorni di Novembre. Le lavorazioni di raffineria in Q4 saranno circa l'11% inferiori rispetto ai livelli usuali. La lavorazione prevista si attestera' pertanto tra i 24,5 e i 25,2 milioni di barili nel trimestre. Buoni risultati sono attesi dal segmento di Generazione energia elettrica nonostante la manutenzione programmata ad un treno di gasificazione ed a una turbina dal momento che tali manutenzioni sono gia' incluse nella linearizzazione richiesta dai principi IFRS. Com/glm (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl. November 08, 2007 02:24 ET (07:24 GMT)

ho annualizzato di dati e trovato che
il faire calcolato moltiplicando gli utili aggiustati per 12,5 è pari a 3,86 euro
mentre il faire calcolato con il rapporto EV/Ebitda=6 è pari a 4,006 euro
ciao :ciao:
 

codam

Forumer storico
I Moratti ascoltati dal pm sulla quotazione Saras. 15 febbraio 2010
Gianmarco e Massimo Moratti sono stati sentiti sabato scorso dal pm della procura di Milano, Luigi Orsi, com e persone informate sui fatti nell'ambito dell'inchiesta sulla quotazione della Saras, la societa' che fa capo alla famiglia Moratti. I due fratelli avrebbero ribadito di essere estranei alla vicenda oggetto dell'indagine della procura, in quanto non hanno avuto alcun ruolo nell'analisi che ha portato a fissare a 6 euro il prezzo per l'ipo della Saras. L'inchiesta vede indagati nove tra manager e dipendenti di JpMorgan, Morgan Stanley e Caboto, le tre banche che hanno curato lo sbarco a Piazza Affari della societa' di raffinazione petrolifera. Per loro le accuse sono di falso in prospetto e aggiotaggio.15 febbraio 2010
Moratti ascoltati dal pm sulla quotazione Saras - Il Sole 24 ORE


Saras: i Moratti sentiti come testi. Ascoltati nell'inchiesta sulla quotazione del gruppo petrolifero. 5 febbraio, 19:28
Saras: i Moratti sentiti come testi (ANSA) - MILANO, 15 FEB - Gianmarco e Massimo Moratti, presidente e ad della Saras, sono stati sentiti come testimoni nell'inchiesta sulla quotazione del gruppo. I fratelli Moratti sabato in procura avrebbero ribadito di non aver mai saputo nulla poiche' non coinvolti nelle valutazioni tecniche per la quotazione in Borsa. Figurano indagati manager di Jp Morgan, Morgan Stanley e Caboto, le banche che hanno curato il debutto.
Nei loro confronti sono ipotizzati i reati di falso in prospetto informativo e aggiotaggio. Saras: i Moratti sentiti come testi - Cronaca - ANSA.it
 

Users who are viewing this thread

Alto