COME COMINCIANO LE GUERRE? i DIPLOMATICI RACCONTANO BUGIE AI GIORNALISTI, POI

Pure i topi hanno scelto i rioni .....

ROMA - Milioni di topi a Roma, tre le razze: il topo domestico, il più piccolo, il ratto nero o ratto comune, e il ratto grigio o ratto delle chiaviche. Un’emergenza che muove un giro d’affari da 50 milioni di euro all’anno tra i privati. Mentre il sindaco Ignazio Marino dispone solo di 400mila euro per la derattizzazione. I roditori invadono scuole, scantinati, sottotetti e strade. In tutta Roma. Non hanno paura dell’uomo. Ad attrarli sono i rifiuti, il verde e i luoghi chiusi a lungo o poco frequentati.
Il topo domestico (Mus musculus) è diffuso soprattutto ad ovest, a Boccea, Aurelio, Piazza Irnerio, Casaletto e Trullo, ma anche a Porta di Roma, all’Eur, in Viale Marconi, a a Trastevere.
Il ratto nero (Rattus rattus ), chiamato anche ratto dei tetti perché si arrampica sui cornicioni, preferisce il centro: le sue zone sono Largo Argentina, il Portico d’Ottavia, Campo dei Fiori, Piazza Vittorio, ma anche Montesacro e Villa Ada, Garbatella e Borgo Pio, Villa Celimontana e Circonvallazione Trionfale.
Il ratto delle chiaviche (Rattus norvegicus) è presente soprattutto lungo il Tevere, da Via della Magliana a Tor di Quinto, passando per la Stazione di Trastevere e il Lungotevere Flaminio. Ma viene avvistato anche a Pietralata e a Largo Agosta.
ratto_grigio.jpg
Ratto grigio (Ratto Norvegicus)

topo-domestico-jpg.jpg
Il topo domestico ((Mus musculus)

rattus_rattus.jpg
Ratto nero (Rattus rattus)
 
Se arriva al 5% potrebbe dare il là ad un movimento più ampio.

bernd.jpeg

Bernd Lucke
6c304239656c49386763734144645358
set
pixel.gif
6c304239656c49386763734144645358



BERLINO, GERMANIA – Chi pensa che i professori universitari non siano nè adatti nè capaci di prendere voti potrebbe doversi ricredere. Bernd Lucke, fondatore e capolista del partito anti-euro Alternativa per la Germania (Afd), sembra essere a un soffio dal superare la soglia di sbarramento del 5%. Il che permetterebbe a lui e al suo partito l’ingresso nel Bundestag, il parlamento tedesco. E toglierebbe con ogni probabilità la possibilità al centrodestra guidato dalla cancelliera Angela Merkel di riconfermarsi al governo nella sua attuale coalizione nelle elezioni di domenica prossima.
Outsider della politica locale, secondo alcuni l’unico potenzialmente in grado di sparigliare le carte di una tornata elettorale fin qui piuttosto sotto tono, Lucke è piombato nel mondo della politica direttamente dalla sua cattedra di Economia all’università di Amburgo, dove insegna dal 1998. I suoi studi li ha completati tra Bonn e l’università di Berkeley, negli Usa. Sposato con una professoressa universitaria, cinque figli, a cinquant’anni, è riuscito a tirar su in cinque mesi una creatura politica che ha fatto scomparire gli altri partiti acchiappa-delusi: come i Pirati.
”Sono nettamente sopra il 5%, forse anche vicini al 10%”, ha detto all’inizio della settimana a Berlino, ingaggiando una battaglia – anche legale – con i sondaggisti, che invece danno la sua creatura al 3-4%. Ma il professore è per natura ambizioso: nei dibattiti appare competente – certamente nella sua materia, l’economia, non alza mai la voce, spiega le sue ragioni con pazienza e un sorriso sulle labbra.
Tutto sembra fuorchè un populista. Nè è il classico accademico distante dai problemi delle persone comuni. ”Facciamo politica semplicemente per il normale contribuente tedesco”, ha spiegato ancora recentemente Lucke, ex iscritto deluso della Cdu di Angela Merkel.
 
Ultima modifica:
Come si può credere a qs grandissimi figli de puta ? non trovano oggi il modo di evitare l'aumento dell'iva e proclamano qs

Roma, 20 set. (TMNews) - "Già a partire dal 2014 verrà avviata una intensa attività di spending review per ridurre la pressione fiscale". Lo si legge nella nota di aggiornamento del Def approvata oggi e pubblicata sul sito del Tesoro. "In futuro la definizione di un obiettivo programmatico per la spesa primaria delle amministrazioni pubbliche potrà aumentare l'efficacia dei processi di revisione della spesa e contribuire a creare spazi per ridurre la pressione fiscale. Le manovre correttive prefigurate dal 2015 in poi dovranno fare perno sulla riduzione della spesa pubblica gia a partire dal 2014 verrà avviata una intensa attività di spending review per ridurre la pressione fiscale", si legge nel documento.

da impiccare ..con semplicità:wall::wall:

notare GIA' DAL 2014 ... dovevano iniziare GIA' DA SEMPRE...:wall::wall:
 
e qs è invece il cetriolo che piace tanto a molti qui dentro.... :D:D

Roma, 20 set. (TMNews) - "Si tratta di una normale manovra di fine anno che possiamo fare senza ricorrere a particolari misure e non avrà particolare impatto sulla situazione economica". Così il ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, rispondendo ad una domanda al Tg1 sull'eventuale varo di una manovra che consenta di centrare l'obiettivo del 3% di deficit/Pil. Oggi, durante la conferenza stampa dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri della nota di aggiornamento del Def, Saccomanni aveva precisato che la stima per il 2013 del deficit/Pil al 3,1% rappresenta un "lieve" scostamento che verrà corretto "rapidamente".

della serie prima lo prendi poi vediamo ...se ti lamenti troppo faccio finta di prendere un po di ghiaccio... ma solo finta...:wall::wall:

cioè non esiste in italia un misero giornalista che faccia delle stupide domandine per mettere in un misero risalto le porcate che fanno ? anche s da impiccare ...:D
 
senza parole.... nessuno che inizia a ribellarsi...

(ASCA) - Roma, 20 set - La disoccupazione salira' al 12,4% nel 2014 dall'attuale 12,2%. E' quanto si legge nella nota di variazione al Def esaminata oggi dal Consiglio dei ministri. L'occupazione tornera' a salire solamente nel 2015 con un +0,9%.

e di cosa ci lamentiamo...:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto