Come è fatto il libretto postale?

Cari amici, vorrei sapere come è fatto un libretto postale. Ho delle piccole somme che ho deciso di depositare perchè non voglio tenerle più in casa, ma ho paura che sul libretto (che devo tenere in comodino) ci sia scritto l'importo che ho depositato, dato che lo voglio tenere segreto.

Vi ringrazio anticipatamente
 
Cari amici, vorrei sapere come è fatto un libretto postale. Ho delle piccole somme che ho deciso di depositare perchè non voglio tenerle più in casa, ma ho paura che sul libretto (che devo tenere in comodino) ci sia scritto l'importo che ho depositato, dato che lo voglio tenere segreto.

Vi ringrazio anticipatamente


E' un "libretto" e ci sono rportati i dati dell'intestatario nonchè le operazioni di accredito e di addebito. Ovviamente alla fine delle operazioni fatte c'è sempre il saldo.


Firmato:
Risponditore Maniacale. :D
 
Ultima modifica:
Ciao, apri un libretto Postale, nominativo !!!, versi 100,00 e chiedi la carta libretto (una carta elettronica che ti permette di fare versamenti e prelievi), puoi fare fino a 40 operazioni riga, versare e/o prelevare senza trascrizioni su quello cartaceo........:D:D
Ma come rendimento, anche se oro.. una miseria.:(:(
 
Ciao, apri un libretto Postale, nominativo !!!, versi 100,00 e chiedi la carta libretto (una carta elettronica che ti permette di fare versamenti e prelievi), puoi fare fino a 40 operazioni riga, versare e/o prelevare senza trascrizioni su quello cartaceo........:D:D
Ma come rendimento, anche se oro.. una miseria.:(:(


Con la Carta libretto solo prelievi al Postamat.

Edit: "... al Postamat".
 
Ultima modifica:
Dal sito di Poste Italiane

Libretto Nominativo ordinario


La soluzione sicura per gestire i tuoi risparmi senza spese.

Il Libretto Nominativo Ordinario può essere intestato al massimo a quattro persone, e al minore come unico intestatario.

Con la Carta Libretto Postale, associabile al Libretto di Risparmio Nominativo Ordinario, è possibile versare, prelevare in tutti gli Uffici Postali e ritirare contante presso gli sportelli automatici del circuito Postamat (fino a 600 euro al giorno e fino a 2.500 euro mensili).

Fino al 31 marzo di ogni anno, tutti i Libretti in essere e quelli aperti entro tale data, concorrono alla possibilità di usufruire del tasso di rendimento "Oro" per l'anno successivo. Scopri come »


  • Utilizzando i libretti nominativi ordinari è possibile:
  • sottoscrivere Buoni Fruttiferi Postali rappresentati da registrazioni contabili (c.d. dematerializzati)
  • accreditare la pensione INPS e INPDAP
Ps) se serviva soltanto per fare prelievi, col piffero lo aprivo.....
Saluti
 
Ultima modifica:
Leggendo su internet alcuni dicono che il libretto postale nominativo non è sicuro al 100%, infatti se si presentasse un parente fingendo una delega potrebbe prelevare tranquillamente. E vero ciò?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto