big_boom
Forumer storico
rispetto al medioevo che c'è nel mondo pare che sia così
cmq a ciascuno il suo paradiso
... meglio se in bottiglia, ovviamente
Malattie presenti: La diffusione dell' AIDS è elevata. Si riscontrano focolai di malattie tropicali, (es. malaria, encefalite giapponese, casi sporadici di lebbra). La febbre dengue è presente in Thailandia come in gran parte del sud-est asiatico.
Negli ultimi mesi si è verificato un netto incremento dei casi di febbre Chikungunya nelle province del sud della Thailandia. Il virus si contrae a seguito della puntura di zanzare infette e si manifesta con sintomi simili a quelli della febbre dengue (febbre, dolori ossei e muscolari, mal di testa, stanchezza, nausea e vomito). Si consiglia, pertanto, di adottare durante la permanenza nel Paese misure preventive contro le punture di zanzare indicate nel "FOCUS" “Sicurezza sanitaria – Misure preventive contro malattie trasmesse da puntura di zanzara” sulla home page di questo sito.
Dal gennaio 2004 nuovi focolai di influenza aviaria sono apparsi in tutto il sud-est asiatico. Dall'inizio della malattia sono stati segnalati alcuni casi di contagio da animale ad uomo. La situazione è costantemente monitorata dalle Autorità sanitarie thailandesi, che adottano le misure di controllo e prevenzione del caso.
Avvertenze: Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere un viaggio, una polizza assicurativa sanitaria adeguata (le strutture sanitarie locali non sono gratuite e quelle private hanno costi molto elevati) che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio del malato.
Si suggerisce di mangiare carne di volatili e uova solo se ben cotte.
Si consiglia durante la permanenza di: non consumare cibi e/o bevande di dubbia provenienza, bere solo acqua e bibite in bottiglia senza l'aggiunta di ghiaccio se non in esercizi pubblici che forniscono garanzie di igiene; dissetarsi con frequenza, per prevenire gli inconvenienti legati a fenomeni di disidratazione frequenti nei paesi tropicali.
E’ obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all’anno d’età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione, nonchè per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione.
ahah sono 10 anni che mangio in qualsiasi posto della thailandia anche su piatti diciamo non perfettamente puliti
ma poi quale assicurazione privata!! in teoria voi italiani che andate in vacanza mica siete iscritti all'aire! dovresta avere l'assistenza coperta dal SSN italiano, gnurant

ma ci buttiamo sulle malattie tanto per cercare qualcosa da controbattere in stile fantozziano sinistrato, accetto la sfida

tetano, poliomelite, pertosse, haemophilus influenzae di tipo B ed epatite B. Difterite e forse Ebola ...
Sembra la scenografia di un episodio della saga di Aliens, e invece è quanto succede in italia grazie alle politiche di immigrazione
italia un posto ideale dove andare in vacanza anche perche' e' pieno di comunisti sinistrati
