f4f
翠鸟科
scusa, ma non puoi svilire le sacrosante ragioni in questo modo.
tralasciando il fatto che poi ci devi continuare a vivere e lavorare assieme a colleghi di cui sei stato delatore, se tu per tutta la vita hai comunque deciso di continuare a fare il tuo onesto lavoro a dispetto del #grassochecola che ti circonda, se poi qualcuno decide di generalizzarlo pubblicamente questo #grassochecola allora tu hai il diritto di dichiarare ciò che sei e non il dovere di denunciare quanti non sono. denuncia della quale ti rimarrebbe, probabilmente, l'onere della prova.
mi aspetto a questo punto da parte tua lo stesso rimbrotto fatto alla signora anche al nostro primo ministro il quale, a mio avviso, se decide di far fuori il commissario alla spending review poi non ha molto titolo di giudizio sul #grassochecola.
eeeh ma io non sono collega di Renzi, nè sono un pubblico impiegato
la signora ha scelto di far parte di un mondo, e parla a difesa del mondo tutto e non della propria posizione:
ripeto, se lei non è al corrente del grassochecola, si informi
e dato che la signora è elevaya la rango di portatrice di sacrosantità,
eccepisco a suo carico anche l'aver scritto un sacco di affermazioni generiche et qualunquiste, com slogan e luoghi comuni
ad esempio, dato che si presenta come prof di matematica, dovrebbe sapere che non si prende ad esempio lo stipendio del prof tedesco, ma si dovrebbe confrontare anche il livello medio nazionale degli stipendi: venisse forsemai fuori che anche l'operaio tedesco guadagna di più, la nostra prof farebbe lo stesso il paragone per valutare il minor peso della propria professione?
perchè uno dei problemi è prorpio la mancanza di spirito scientifico, di cui temo di ravvisare qualche segno nel pistolotto della preggevole prof ( che pone il caso suo ad exemplo medio della PA tutta, Gnentemeno !!)
uno dei problemi d'itaGlia è la pubblica amministrazione, e uno dei problemi è anche la autoreferenzialità della scuola pubblica: trascuriamo il dettaglio ??
ora mi aspetto io da te una affermazione a difesa della qualità della pubblica amministrazione italiana tutta, soprattutto se confrontata a quella tedesca
oppure...
