Evocare investimenti esteri, a questo proposito, ha poco senso: stranieri o italiani fanno esattamente le stesse valutazioni sulle prospettive di investimento.
Al momento investire in Italia è sconsigliabile per chiunque, a causa di un sistema fiscale confiscatorio, una burocrazia fuori controllo, un sistema politico criminogeno, malavita, sistema giudiziario collassato, infrastrutture obsolete, sindacalismo massimalista e in definitiva di tutti i problemi strutturali accumulatisi nei decenni.
Quindi se non investono gli italiani è assurdo attendersi che rischino i propri capitali gli stranieri, a meno che non si ipotizzi di incontrarne con l’anello al naso o che siano ingenue vittime di raggiri come quelli immortalati nelle commedie all’italiana.
L’orizzone che il governo si è dato, i mille giorni, è cibo per giornalisti. Il governo non ha alcun orizzonte. Il Presidente del Consiglio parla di mille giorni con lo stesso piglio con cui in precedenza sbandierava un fantomatico programma dei cento giorni oppure prometteva una riforma al mese. Si tratta di
slogan,
tweet o
boutade a beneficio di elettori semi-inebetiti dalla propaganda e dalla memoria corta, proni a seguire l’ultima moda politica lanciata dai media e intrupparsi dietro il demagogo più abile
Le mie idee per un Paese dalle prospettive aride | Piano Inclinato