commenti vari su tutto nessuno escluso

una domanda ...

ma se avessi soldi (tanti) e me ne cogliesse vaghezza, potrei clonarmi e adottare un piccolo mio me stesso?
perchè no ?
perchè si deve adottare in due ?? dove sta iscritto ?
 
favoloso vedere le donne ridotte a mere 'portatrici di feti' per la volontà di due maschi, e con il sostegno delle femministe
quando si parla di sbando mentale ...
 
Igno, secondo me, lupoalberto66 parlava del post di popov :mumble:



In effetti no, mi riferivo al post di f4f, che ho citato. Ma solo per la contraddizione... etimologica, che rende involontariamente umoristica la frase "Non si è genitori solo perchè..."

Per l' aspetto concettuale, sono d' accordo con l' atteggiamento analitico di Ignatius, alla fine sono le statistiche (e di lungo) a dire se una cosa funziona o meno.

In effetti, però, anche quello del medico assenteista postato da popov potrebbe essere umorismo involontario (poi, dipendesse da me, quello l' umorista andrebbe a farlo in un reparto di ortopedia fasciato come la mummia di Tutankhamon:barella:, ma questo è un altro discorso :D)
 
In effetti no, mi riferivo al post di f4f, che ho citato. Ma solo per la contraddizione... etimologica, che rende involontariamente umoristica la frase "Non si è genitori solo perchè..."

Per l' aspetto concettuale, sono d' accordo con l' atteggiamento analitico di Ignatius, alla fine sono le statistiche (e di lungo) a dire se una cosa funziona o meno.

In effetti, però, anche quello del medico assenteista postato da popov potrebbe essere umorismo involontario (poi, dipendesse da me, quello l' umorista andrebbe a farlo in un reparto di ortopedia fasciato come la mummia di Tutankhamon:barella:, ma questo è un altro discorso :D)
:nnoo:

Chiedo scusa :)
 
Comunque la frase
"Non si è genitori solo perchè si portano i geni" ě davvero indicativa dello sbando mentale di certa gente
Genitore = geni-tore = chi porta i geni
Difficile essere più chiari di così
Non sono affatto d'accordo con te : da u punto di vista etimologico puoi aver anche ragione
ma essere padre è qualcosq di più che dare i geni : è padre quella persona che si prende cura di te
che si preoccupa quando stai male , che ti comra le scarpine , che ti ascolta quando sei triste
che ti sfama , che ti accompagna a scuola la mattina , l'altro quello che ti ha messo al mondo è solo il proprietario
di un fucilino
 
sulla logica, ho appena scritto un post che forse apprezzarai sulla 'abductive logic'

cmq a livello logico hai espresso la questione perfettamente:
non si è genitori, si è adottanti

poi possiamo discutere se chi ha i soldi e il sostegno di una vocinate platea può permettersi di adottare
e chi in una coppia eterosessuale che però non ha i soldi nè il sostegno della vociante platea deve stare in attesa di adottare per anni senza esito
forse dobbiamo creare una sigla per far accettare questa minoranza ? tipo ECNF ( etero-couple-not-fertile) ?
così è più accettabile, o li ostracizziamo come oscurantisti medievali?




E questa è una verità inconfutabile, della quale nessuno si occupa :wall:

Conosco personalmente coppie che non sono minimamente carenti anche sotto l' aspetto economico, imbrigliate da lustri nei meccanismi
demenziali delle procedure per le adozioni, che otterranno il nulla osta quando saranno troppo vecchi anche per adottare.
E questo per il solo fatto di non cercare scorciatoie e di non rappresentare un caso politico.
Un' oscenità :depresso:
 
Non sono affatto d'accordo con te : da u punto di vista etimologico puoi aver anche ragione
ma essere padre è qualcosq di più che dare i geni : è padre quella persona che si prende cura di te
che si preoccupa quando stai male , che ti comra le scarpine , che ti ascolta quando sei triste
che ti sfama , che ti accompagna a scuola la mattina , l'altro quello che ti ha messo al mondo è solo il proprietario
di un fucilino

ma sai il fucilino in genere ( è normale) poi si occupa di te
( poi resta: e la mamma è solo una incubatrice?? mah )


si parte (meglio dire: si arriva, c'è un percorso in genere, si chiama nascita della coppia) a concepire, e poi si inizia un'altra avventura che è l'educazione
ma per TUTTI i mammiferi (e non solo) è NORMALE ( da norma: leggere dizionario) che i geni-tori siano anche quelli che educano e crescono:
mammi-fero avrà un significato o no ?

distinguiamo il geni-tore dall'educa-tore se vi piace , anche se logica natura prassi tradizione emozione eccecc ci mostrano inevocabilmente il cobntrario
distinguiamo però e quindi non confondiamo: il geni-tore può non essere l'educa-tore , ma perbacco l'educa-tore non facciamolo diventare geni-tore

ecchè è ??

images
 
E questa è una verità inconfutabile, della quale nessuno si occupa :wall:

Conosco personalmente coppie che non sono minimamente carenti anche sotto l' aspetto economico, imbrigliate da lustri nei meccanismi
demenziali delle procedure per le adozioni, che otterranno il nulla osta quando saranno troppo vecchi anche per adottare.
E questo per il solo fatto di non cercare scorciatoie e di non rappresentare un caso politico.
Un' oscenità :depresso:

con te al 101% alla faccia della logica e della matematica
 
E questa è una verità inconfutabile, della quale nessuno si occupa :wall:

Conosco personalmente coppie che non sono minimamente carenti anche sotto l' aspetto economico, imbrigliate da lustri nei meccanismi
demenziali delle procedure per le adozioni, che otterranno il nulla osta quando saranno troppo vecchi anche per adottare.
E questo per il solo fatto di non cercare scorciatoie e di non rappresentare un caso politico.
Un' oscenità :depresso:

Vero. Io ne conosco tante. Alcune molto molto da vicino e con vicende a volte dolorosissime.

La legge sulle adozioni sarebbe da rivedere. E con le adozioni internazionali poi, in alcuni (troppi) casi, è un gran pasticcio. Non so se hai visto "Presa diretta" sul tema qualche settimana fa.... :(

Io sapevo già tutte quelle cose, ma non sono note ai più e fanno rabbrividire
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto