commenti vari su tutto nessuno escluso

una sola domanda mi resta :
se si fosse ferita una parlamentare del m5s anzichè del ncd,
avremmo visto lo stesso tutti questi post indignati nel web che hanno inondato ogni forum?
 
in effetti non capisco perchè riformare il senato:
mi sembra efficente e democratico, pacato, razionale e produttivo
ed assicura la governabilità, nel senso che il governo può fare ciò che vuole coniugando decisioni e speditezza nell'azione
i fatti di ieri ne sono testimoni preclari

potremmo mandarlo ad esempio per gli altri parlamenti, a riprova delle italiche virtù

e' vero! la colpa dell'ingovernabilita' e' del senato... :wall::wall:
 
"Ricordate quando dalla stampa vi dicevano che l'Italia stava vivendo una ripresa economica senza precedenti? Hanno mentito". A scriverlo è il blog finanziario Zero Hedge che sottolinea come lo Stato italiano deve circa 75 miliardi di euro (102 miliardi dollari) ai fornitori privati​​. Le fatture non pagate stanno portando al collasso le aziende creditrici, innescando licenziamenti, chiusura di fabbriche e fallimenti. "Faremo in modo che gli arretrati siano pagati entro la fine dell'anno", ha dichiarato il ministro delle finanze italiano Pier Carlo Padoan al Corriere della Sera. E' divertente, prosegue il blog americano, perché a marzo, il premier Renzi aveva promesso che tutto il debito sarebbe stato pagato... adesso. Una settimana dopo ha poi detto settembre. "Attenderemo speranzosi settembre solo per scoprire che non solo il debito alle aziende private non sarà stato pagato, ma sarà inevitabilmente aumentato". Il governo, del resto, sta trovando difficoltà a affrontare il problema a causa dei vincoli di finanza pubblica, l'inefficienza e l'incertezza sulla quantità esatta del debito per la riluttanza da parte di alcuni enti pubblici a riconoscere i loro debiti. Nel mese di giugno, la Commissione europea ha aperto una procedura formale di infrazione contro l'Italia a causa del suo mancato rispetto della direttiva sui ritardi di pagamento, che ordina ai governi di non superare i 60 giorni. Se uno affama il settore privato per far vedere che quello pubblico sta facendo bene, lo stratagemma può funzionare, ma solo per pochi mesi. Poi tutti si ricordano che, oltre allo schema Ponzi applicato dall'epica Bce dove i rendimenti obbligazionari non rispecchiano più nulla, un'economia funzionante inizia sempre dallo stato di salute del settore privato. Purtroppo, conclude Zero Hedge, la verità è che il cancro è il governo corrotto che in Italia rigetterà il paese in una profonda recessione. "Noi gli diamo 6-9 mesi".
Lalla M., Arezzo


...

IMHO non è il governo il cancro di questo Paese , bensì il sistema Italia che sta collassando , scorciatoie non ne vedo paesi come l'Argentina che venivano portati ad esempio dai fautori del default controllato vanno di male in peggio , l'Italia coi 2'000 mld di debito non può permettersi neanche i lusso di fallire trascinerebbe nel baratro tutta l'Europa e l'euro
 
IMHO non è il governo il cancro di questo Paese , bensì il sistema Italia che sta collassando , scorciatoie non ne vedo paesi come l'Argentina che venivano portati ad esempio dai fautori del default controllato vanno di male in peggio , l'Italia coi 2'000 mld di debito non può permettersi neanche i lusso di fallire trascinerebbe nel baratro tutta l'Europa e l'euro


ci sono 600 dico 600 decreti legge in attesa di conversione: alcuni dai tempi di Monti

il problema è il governo
il problema è Renzi
è facile da imparare, ed è anche molto liberatorio e rilassante
stavo per mettere delle faccine, ma ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto