commenti vari su tutto nessuno escluso

riflettevo s come in effetti Mariomonti parlasse un buon inglese :mumble:

non serve parlare un buon inglese per gestire l'Italia, basta non essere cosi' stupidi da parlare una lingua che non si conosce bene davanti a telecamere per far "bella figura"!!

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca ...

Monti e' un contabile uno di quelli che starebbe bene in banca a girar numeri non e' un politico e non ha capacita' per gestire un paese. Infatti dopo Monti i conti pubblici italiani sono peggiorati, la disoccupazione e' aumentata, tutti i settori cardini sono in crisi. Mario Monti :no:

In Italia abbiamo fatto laureare le persone sbagliate, abbiamo fatto governare le persone sbagliate e ci hanno "fatto fuori" gli unici statisti che potevano tirarci fuori dalla melma!!

Chi ha fatto tutto cio? semplice i cari amici americani e "quelli che parlano bene inglese" :-o

Ma la mia speranza e' nel destino perche' tutto deve avere un equilibrio:

Il male che fai prima o poi torna indietro :-o
 
non serve parlare un buon inglese per gestire l'Italia, basta non essere cosi' stupidi da parlare una lingua che non si conosce bene davanti a telecamere per far "bella figura"!!

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca ...

Monti e' un contabile uno di quelli che starebbe bene in banca a girar numeri non e' un politico e non ha capacita' per gestire un paese. Infatti dopo Monti i conti pubblici italiani sono peggiorati, la disoccupazione e' aumentata, tutti i settori cardini sono in crisi. Mario Monti :no:

In Italia abbiamo fatto laureare le persone sbagliate, abbiamo fatto governare le persone sbagliate e ci hanno "fatto fuori" gli unici statisti che potevano tirarci fuori dalla melma!!

Chi ha fatto tutto cio? semplice i cari amici americani e "quelli che parlano bene inglese" :-o

Ma la mia speranza e' nel destino perche' tutto deve avere un equilibrio:

Il male che fai prima o poi torna indietro :-o


temo tu non abbia individuato il significato del mio post :mumble:
 
casaleggio non è al governo di questo paese e non ha nemmeno la maggioranza parlamentare, quindi il commento è alquanto fuori luogo.

a proposito invece di chi invece è al governo e ha la maggioranza parlamentare...

Pd: cari elettori dem, ma voi non vi arrabbiate mai? - Il Fatto Quotidiano


... ma avrebbe potuto fare qualcosa con un bel 20% di consensi ottenuti dal movimento di cui lui ( o suo figlio, effettivamente non mi è chiaro) determina le strategie politiche e mediatiche:
se invece ha scelto di buttare al vento i suoi consensi invece che fare qualcosa di utile, è quindi affare suo ... e di tutti

imho il commento quindi è perfettamente adatto
 


e a questo proposito, osservo come sia stata la PA locale a non fornire nemmeno i dati necessari alla ricognizione del debito
e dato che si potrebbe quindi correttamente dire che il governo ha fatto il possibile, ma i sindaci hanno fatto 'ostruzionismo',
e ricordando che Renzi è stato sindaco,
viene evidente vedere come la colpa sia dell'ebetino, sia come PdC che (contemporaneamente) come sindaco

è bello sapere di chi sia la colpa
 
100 giorni nel water ...

rileggiamo 100 giorni fa:
VERIFICHIAMO IL PROGRAMMA DI GRILLO PER L'EUROPA

23 Maggio 2014 08:46






1) Il Referendum per la permanenza dell' Italia nell'euro.​
"Per dovere di cronaca va detto che ad oggi i Trattati Ue non prevedono la possibilità di uscita dalla moneta unica ma solo dall' Unione europea. Questo perché l'adozione di una moneta unica era stata concepita all'inizio come un processo irreversibile volto a rafforzare l'integrazione economica e politica dei Paesi Ue." (Lo scrive Alessio Pisanò, sul Fatto Quotidiano, giornale che ha sempre sostenuto Cinquestelle). Non c'è altro da dire.​
2) Abolizione del Fiscal compact.​
Il Fiscal compact è un trattato. Quindi parlamento Europeo non ha alcuna competenza in merito. Saranno i governi dei singoli Paesi membri a discutere, modificare, aggiornare i Trattati.​
3) Adozione degli Eurobond.​
E' una proposta che appartiene già ad altri partiti, il Pse prima di tutti. Occorre però sapere che gli Eurobond non risolvono i problemi che abbiamo, basti pensare che i debiti restano a carico dei rispettivi Paesi, quindi ciascuno resta con il proprio debito. Cambia solo lo strumento di negoziazione. Anche in questo caso c'è da dire che non è il parlamento europeo a decidere.​
4)Alleanza fra i Paesi mediterranei per una politica comune.​
E' una proposta vaga e indefinita, che può significare tante cose ma anche niente. Su questo argomento esistono già diverse Commissioni nel Parlamento europeo.​
5)Investimenti in innovazione e nuove attività produttive esclusi dal limite del 3% annuo di deficit di bilancio.​
Su questo ci sono larghe convergenze nel PPE e nel PSE. Anche in questo caso non c'è competenza da parte del Parlamento europeo, ma è argomento che riguarda i Trattati.​
6)Finanziamenti per attività agricole e di allevamento finalizzate ai consumi nazionali interni.​
Non si capisce che cosa si intenda dire e fare. Nel bilancio pluriennale 2014-2020 la politica agricola comune avrà 960 miliardi di euro in stanziamenti d'impegno (più 908,4 miliardi di euro in pagamenti). Andrebbe chiarito cosa si intenda per "finalizzati ai consumi nazionali interni".​
7)Abolizione del pareggio di bilancio.​
La legge costituzionale non parla di "pareggio" ma di "equilibrio" di bilancio, ma non si tratta di una misura europea. La competenza è del Parlamento nazionale. Ma 5 Stelle ha votato contro l'unica proposta di deroga che è stata presentata. Dovremmo però chiederci se sia necessario porre un "freno" alla capacità di "sforamento di bilancio" oppure no, tornando quindi ad indebitarci senza alcun limite.​
Come si può notare, molti dei suddetti punti non sono di competenza del parlamento europeo. Ma sono i Trattati tra gli Stati membri che possono discuterne e cambiarli. Quindi occorre molta competenza ed autorevolezza dei governi nazionali, al fine di coinvolgere tutti gli Stati in una discussione positiva, finalizzata a migliorare l'Europa.​
Il Movimento di Grillo non sta dimostrando finora nessuna particolare conoscenza delle istituzioni europee, dei suoi meccanismi e del suo funzionamento.​
8) Il M5S non ha nemmeno specificato con chi intende allearsi in Europa.






7 punti irrealizzabili fin dal principio, ma l'ottavo è stato risolto con consultazioni (private) di Grillo con Farage

e in qwesti 100 giorni ??
semplicemente, si è concentrato il programma da 7 a 1 punto:
I due leader, si legge ancora nella nota, «hanno sottolineato che tutti i partiti politici dell'eventuale nuovo gruppo devono poter fare campagna elettorale in autonomia e votare come vogliono» in un quadro di accordi di base. «Se funziona, sarebbe magnifico vedere ingrossare le file dei cittadini al nostro fianco - ha detto Farage -. Se riusciamo a trovare un accordo, potremmo divertirci a causare un sacco di guai a Bruxelles»




beh... ottimo !! c'è bisogno di un pò di casino, in questi tempi rilassati e tranquilli, e io adoro il casino :)

 
n

In Italia abbiamo fatto laureare le persone sbagliate, abbiamo fatto governare le persone sbagliate e ci hanno "fatto fuori" gli unici statisti che potevano tirarci fuori dalla melma!!

Chi ha fatto tutto cio? semplice i cari amici americani e "quelli che parlano bene inglese" :-o

Ma la mia speranza e' nel destino perche' tutto deve avere un equilibrio:

Il male che fai prima o poi torna indietro :-o
chi sono gli statisti che ci avrebbero fatto uscire dalla melma? così tanto per capire...
e quindi la colpa è d egli americani :mmmm:
gli italiani manco un po' di colpa c'hanno ? Magari per aver selezionato una classe dirigente così deficitaria e come avrebbero fatto sti yankees , direttamente con pressioni sul governo o agendo con i servizi segreti , so che giuliano ferrara ha ammesso di essere stato alle dipendenze della Cia
ceh sia stato lui a condizionare le ns . scelte :mmmm:
 
chi sono gli statisti che ci avrebbero fatto uscire dalla melma? così tanto per capire...
e quindi la colpa è d egli americani :mmmm:
gli italiani manco un po' di colpa c'hanno ? Magari per aver selezionato una classe dirigente così deficitaria e come avrebbero fatto sti yankees , direttamente con pressioni sul governo o agendo con i servizi segreti , so che giuliano ferrara ha ammesso di essere stato alle dipendenze della Cia
ceh sia stato lui a condizionare le ns . scelte :mmmm:

vedi c'e' una linea di demarcazione fra potere politico "democratico per finta" che si occupa delle "cazzate" e potere effettivo delle lobby/elite che si occupa delle cose che contano :-o

Statisti italiani
Palmiro Togliatti - ucciso
Aldo Moro - ucciso
Alcide De Gasperi
Luigi Einaudi
Giulio Andreotti - eliminato dalla scena politica con processi per mafia
Bettino Craxi - eliminato dalla scena politica con processi per "finanziamento illecito" quello che oggi si chiama lecito :D

poi personaggi chiave dell'industri, banche e anche aziende sradicate dall'italia per far posto alle multinazionali USA alcune che mi ricordo:
- Raul Gardini gestiva l'impero della montedison dicono suicidato, dicono ....
- Olivetti ceduta a De Benedetti e dopo gli anni '80/90 distrutta completamente
- Roberto Calvi Banco Ambrosiano


ce ne sono stati tanti di avvenimenti contro l'Italia in questi ultimi 30 anni, elencarli e analizzarli sarebbe un lavoro da tesi, ma una cosa e' certa in italia l'influenza degli USA non e' mai stata negativa come ora
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto