commenti vari su tutto nessuno escluso

Le cifre possono variare in funzione di ciò che si prende in considerazione: i 61bn risultano includendo SMP e Target2

Grexit, l'Italia rischia 61,2 miliardi - Repubblica.it


Se poi si aggiungesse anche la quota non versata ma garantita, si arriverebbe mi sembra a 130bn in totale (:eek:)

:)


colpa mia che non leggo Repubblica nè altri strombazzamenti scandalistici
ma, a questo punto leggendo i calcoli riportati da Barclays, il target2 è pro-quota su BCE ... :mumble:
allora dovrei anche calcolare i vantaggi dall'avere il 17% della BCE, e nel debito pubblico come consideriamo la quota detenuta dalla BCE stessa? :mmmm:
 
danke :bow:

"oh, una cifra giusta che sia una ...." :D :D


:lol::lol::lol::lol:

premesso che per darmi torto devi dare ragione alla Barclays, banca anglosassone, come la hai letta su un giornale comunista ,

non mi infastidisce affatto dire: una cifra stavolta l'hai beccata... per sbaglio, pare, dato che non ti eri accorto della questione: e si sa, anche un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno
e resto aspettare fiducioso la pletora delle prossime cifre sbagliate, quelle sì fatte in piena coscienza

preferisci così, immagino :D:D
 
Ultima modifica:
Dipende da quale governo e da quali riforme, secondo me: nel caso di renzi e delle sue riforme, fossi all'opposizione considererei quella di bloccarlo una sacra missione.

Poi sul principio generale sono d'accordo, sia chiaro :)


a ciascuno la sua religione
ma l'opposizione itagliana, con la totale assenza di proposte serie e l'inconsistenza parlamentare, è degna socia dell'ebete: non saprei chi scegliere
 
washingtonpost

Italy is Europe’s ticking time bomb
Italy is Europe?s ticking time bomb - The Washington Post

Washington Post: “L’Italia è la bomba ad orologeria d’Europa”
Crisi, Washington Post: ?L?Italia è la bomba ad orologeria d?Europa? | Imola Oggi


economia reale alle porte e dante è li che aspetta i peccatori

80 euro! si come stipendio

la faccia del tizio che ha scritto l'articolo
imrs.php



mi piace vedere come da una parte si accusino gli USA di rimestare nella politica altrui
e poi si faccia da cassa di risonanza quando rimestano negli affari itaGliani
l'articolo per altro è vacuo come la faccia del suo redattore
 
non è appunto un caso se al Sole24 non hanno ritenuto di sommare il Target2



é verissimo, ma non era mia intenzione entrare nella diatriba fra te e big boom schierandomi (ci sono modi più tranquilli per suicidarsi :D), cercavo solo di contribuire evidenziando che le cifre che riportavate potevano essere entrambe corrette, solo differenti in funzione di alcuni elementi presi o meno in considerazione :)

http://www.investireoggi.it/forum/4176767-post461.html
 
colpa mia che non leggo Repubblica nè altri strombazzamenti scandalistici
ma, a questo punto leggendo i calcoli riportati da Barclays, il target2 è pro-quota su BCE ... :mumble:
allora dovrei anche calcolare i vantaggi dall'avere il 17% della BCE, e nel debito pubblico come consideriamo la quota detenuta dalla BCE stessa? :mmmm:


La questione è dibattuta, difatti, e un po' strumentalizzata politicamente a seconda delle convinzioni e/o convenienze nel sostenere tesi pro o contro euro...

:)

p.s nemmeno io leggo Repubblica o strombazzamenti vari, ma il convento passava questo o un articolo del Giornale, ho fatto testa o croce...:D
 
Ultima modifica:
Nastradin Khodzha said to the people who were gathered at the mosque:
- "Do you know what I'm going to say?"
- "No, we don't know."
- "Well, if you don't know, I have nothing to say to you."

The next time, he asked them again:
- "Do you know what I'm going to say?"
- "Yes, we know!"
- "Well, if you already know, I have nothing to say to you."

The next time he asked again:
- "Do you know what I'm going to say?"

Half of the congregation said: "We know" and the other half said: "We don't know."

And so Nastradin said:
- "Let those of you who know tell those of you who don't!"

10686761_10155262803260188_7126730228368412299_n.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto