tucciotrader
Trader Calabrese
Mi piacerebbe mettere nero su bianco le differenze che ci sono tra andare short sull'azionario oppure usare le opzioni, in questo caso comprare delle Put OTM, ATM o anche ITM.
Considero in ogni caso una prospettiva temporale di 2/3 mesi senza usare la leva nello short sulle azioni.
Il titolo in questione è Fiat di cui conservo uno screenshot di venerdi relativo alle opzioni scadenza dicembre quando il sottostante quotava 12,17.
Se volessi shortare 2000 Fiat al 100% (senza marginazione) avrei bisogno di tenere sul conto 24340 EUR + un ulteriore margine di mantenimento per la posizione in caso di rialzi, circa 2000 EUR per essere coperto se la quotazione andasse verso quota 13.
In questo caso ogni tick di scostamento vale 20 EUR. Ma voglio cmq ragionare a step di 50 ticks (0,50 cents) per poi poter fare un confronto con gli strikes delle Put:
14,50 = -4660 EUR
14,00 = -3660 EUR
13,50 = -2660 EUR
13,00 = -1660 EUR
12,50 = -660 EUR
12,17 = 0
12,00 = +340 EUR
11,50 = +1340 EUR
11,00 = +2340 EUR
10,50 = +3340 EUR
10,00 = +4340 EUR
La prima cosa che salta all'occhio è la perdita illimitata che bisogna tenere sottocontrollo!
Ora mi ritrovo con varie scelte, comprare una Put a strike 12.50 oppure strike 13.00 naturalmente più è ITM più costerà il premio da pagare, tuttavia a seconda della Put che compro avrò un break-even-point diverso, ad esempio:
Strike 12.50 prezzo 0,82 ha un BEP a 11,68
Strike 13.00 prezzo 1,16 ha un BEP a 11,84
In questo caso dovrei preferire una Put che al netto del prezzo mi da un BEP più vantaggioso per lo short oppure una Put che costa meno ma ha un BEP meno vantaggioso?
Scelgo di comprare 4 Put Dic0 Strike 13.00 pagando 1,16 * 500 * 4 = 2320 EUR di premio alla controparte, rispetto allo short sulle azioni noto subito il beneficio di aver speso molto meno e aver fin da subito bloccato la perdita massima al premio pagato per le 4 opzioni, tuttavia inizierò a guadagnare da 11,84 in giù...
Provo a calcolare gli eventuali guadagni calcolando,
strike iniziale (13) - strike d'esercizio - premio pagato (1,16) * moltiplicatore (500) * quantità Put (4):
Strike 14,50 = -2320 EUR
Strike 14,00 = -2320 EUR
Strike 13,50 = -2320 EUR
Strike 13,00 = -2320 EUR
Strike 12,50 = -1320 EUR
Strike 12,00 = -320 EUR
Strike 11,50 = +680 EUR
Strike 11,00 = +1680 EUR
Strike 10,50 = +2680 EUR
Strike 10,00 = +3680 EUR
Quindi in generale la differenza tra i guadagni, shortando le azioni oppure longando le opzioni rimane minima...al contrario la differenza tra le perdite è abissale.
Ora volevo sapere quali sono i casi in cui si può preferire (in caso di visioni ribassiste) comprare Put ma Deeply OTM, sapendo che le pago pochissimo...in questo caso però dovrò considerare time decay, volatilità ed altri fattori...mentre comprando Put ITM o ATM guardo solo al valore intrinseco.
Sul Fol americano mi hanno consigliato di usare opzioni ITM per replicare l'andamento delle azioni:
Grazie
Considero in ogni caso una prospettiva temporale di 2/3 mesi senza usare la leva nello short sulle azioni.
Il titolo in questione è Fiat di cui conservo uno screenshot di venerdi relativo alle opzioni scadenza dicembre quando il sottostante quotava 12,17.
Se volessi shortare 2000 Fiat al 100% (senza marginazione) avrei bisogno di tenere sul conto 24340 EUR + un ulteriore margine di mantenimento per la posizione in caso di rialzi, circa 2000 EUR per essere coperto se la quotazione andasse verso quota 13.
In questo caso ogni tick di scostamento vale 20 EUR. Ma voglio cmq ragionare a step di 50 ticks (0,50 cents) per poi poter fare un confronto con gli strikes delle Put:
14,50 = -4660 EUR
14,00 = -3660 EUR
13,50 = -2660 EUR
13,00 = -1660 EUR
12,50 = -660 EUR
12,17 = 0
12,00 = +340 EUR
11,50 = +1340 EUR
11,00 = +2340 EUR
10,50 = +3340 EUR
10,00 = +4340 EUR
La prima cosa che salta all'occhio è la perdita illimitata che bisogna tenere sottocontrollo!
Ora mi ritrovo con varie scelte, comprare una Put a strike 12.50 oppure strike 13.00 naturalmente più è ITM più costerà il premio da pagare, tuttavia a seconda della Put che compro avrò un break-even-point diverso, ad esempio:
Strike 12.50 prezzo 0,82 ha un BEP a 11,68
Strike 13.00 prezzo 1,16 ha un BEP a 11,84
In questo caso dovrei preferire una Put che al netto del prezzo mi da un BEP più vantaggioso per lo short oppure una Put che costa meno ma ha un BEP meno vantaggioso?
Scelgo di comprare 4 Put Dic0 Strike 13.00 pagando 1,16 * 500 * 4 = 2320 EUR di premio alla controparte, rispetto allo short sulle azioni noto subito il beneficio di aver speso molto meno e aver fin da subito bloccato la perdita massima al premio pagato per le 4 opzioni, tuttavia inizierò a guadagnare da 11,84 in giù...
Provo a calcolare gli eventuali guadagni calcolando,
strike iniziale (13) - strike d'esercizio - premio pagato (1,16) * moltiplicatore (500) * quantità Put (4):
Strike 14,50 = -2320 EUR
Strike 14,00 = -2320 EUR
Strike 13,50 = -2320 EUR
Strike 13,00 = -2320 EUR
Strike 12,50 = -1320 EUR
Strike 12,00 = -320 EUR
Strike 11,50 = +680 EUR
Strike 11,00 = +1680 EUR
Strike 10,50 = +2680 EUR
Strike 10,00 = +3680 EUR
Quindi in generale la differenza tra i guadagni, shortando le azioni oppure longando le opzioni rimane minima...al contrario la differenza tra le perdite è abissale.
Ora volevo sapere quali sono i casi in cui si può preferire (in caso di visioni ribassiste) comprare Put ma Deeply OTM, sapendo che le pago pochissimo...in questo caso però dovrò considerare time decay, volatilità ed altri fattori...mentre comprando Put ITM o ATM guardo solo al valore intrinseco.

Sul Fol americano mi hanno consigliato di usare opzioni ITM per replicare l'andamento delle azioni:
A few things come into play here. Keep in mind the ATM option will have the highest theta which means time decay will be greatest. I typically will only go with and ATM option if I'm only planning on being in the position for a few days to a few weeks.
If you go with the OTM option all you are dealing with is time premium. OTM options also have a low delta which means it's going to take a larger move in the stock for you to start seeing profits.
With this in mind, if you want to mimic a stocks move with options you will want to go with ITM options. Often times a deep ITM option is referred to as a stock replacement strategy. Look for an option with a delta of .70-.80. You will pay more for this option but you will also experience profits much sooner than if you were to go with the OTM. Also keep in mind you are still controlling the stock for much less than buying the stock outright.
Grazie
