FTSE Mib Futures Con Elliott, un conteggio /grafico ogni qualche giorno,...leva il medico di torno

da qui al 31 dicembre eurostoxx sarà salito oltre 3000

  • si

    Votes: 10 40,0%
  • no

    Votes: 15 60,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
Ciao Waving,piacere. :mano:

Cominciamo dalla fine...nel senso che personalmente utilizzo il labelling perchè è convenzionale e serve a confrontarsi,ma in realtà trado di 3 movimenti in 3 movimenti,infischiandomi dell'etichettatura,ma badando molto di più a Fibonacci per ritracciamenti e proiezioni.

Trado un quarto movimento solo se il terzo è stato esteso,in pratica mi metto contro mercato per il 23.8% di questo.(stop abbastanza stretto, ma dipende dal grado di struttura)

Sul discorso Pattern sfondi una porta aperta in quanto sono stato uno dei primi sostenitori del GET quale software che conta in funzione di creare una "scusa" (Pattern) per entrare nel Mercato e non come verifica automatica del labelling dei movimenti!

Io stesso ho ridotto "tutto il mio Elliott" ad un unico grande Pattern che adesso ho su una altro PC,ma che domani provvederò a postare.;)

Buona serata a tutti.:)


:up::up:

Perfetto, resto in attesa di capire qualcosa di più di questo tuo metodo. ;);)


Mi permetto solo di rimettere in evidenza questo post. :rolleyes::rolleyes:

Cerchiamo di fare un po' di chiarezza per evitare di scendere in inutili polemiche.
Prevenire è meglio che curare. ;);)

1) La gara è esclusivamente contro il mercato non mi interessa assolutamente fare a chi ce l'ha più lungo.

2) Lo scopo del 3D è quello di applicare la teoria di Elliott.
Non mi interessa se un analisi è giusta o sbagliata, mi interessa il ragionamento che ci sta dietro, se è replicabile ed oggettivo, oppure influenzato dal sentiment del momento.
Il fine è di permetterci di discutere sulla teoria in modo che ognuno possa apportare i suoi plus.
Inoltre mi interessa trovare qualcuno che conoscendo la teoria mi aiuti a metterla sotto stress per ricercarne gli eventuali limiti e se trovati individuare eventuali correttivi.
Il clima dovrebbe essere di collaborazione, una correzione ad un grafico postato, se motivata, deve essere presa come aiuto e non come critica altrimenti salta lo scopo del forum stesso.
Quando qualcuno mi corregge un grafico, spiegandomene il motivo, sono contentissimo, sono le volte che si impara di più, perchè i concetti restano più impressi.

Una preghiera: cerchiamo di porci in modo da recepire le idee altrui e non in modo di sfida o di chi pensa "tanto so già tutto", lo dico a me stesso in primis, anche se so che è la cosa più difficile da fare.
Io penso che non si finisca mai di imparare e il confronto con gli altri è sempre costruttivo, sopratutto con chi non la pensa come noi in quanto ci da modo, al limite, di rafforzare le nostre convinzioni.

3) Ammesso e non concesso che volessi anche condividere tutte le mie regolette credete che se pubblicassi 50 pagine di teoria nuda e cruda possa servire a qualcosa ???
In realtà esistono già tutte in letteratura, il lavoro fatto è stato di interpretazione e di assemblaggio, in modo da crearne un metodo oggettivo di analisi.
Penso che il modo migliore per apprenderle sia quello di affrontarle mano a mano quando si presentano, ovviamente se nasce la curiosità di capire il perchè di certe differenze.

Tu Mik, dovresti conoscerne diverse visto che frequentavi lo stesso forum dal quale ne ho attinto buona parte o per lo meno ho attinto la curiosità di ricerca.
Ricorderai le contrapposizioni dialettiche fra opposti modi di interpretare la teoria, ma nello stesso tempo la voglia di capire quei concetti.
E ricorderai come questi venivano centellinati.
Cominciai lì a chiedere i perchè ed i per come ed a provare sui grafici i nuovi concetti prima di apprezzarne i vantaggi.
La ricerca e lo studio hanno poi fatto il resto :up::up:

Penso che se creeremo questo clima riusciremo a mettere in piedi una cosa molto interessante altrimenti ............... solita fine. :rolleyes::rolleyes:

Azz.... ho scritto un papiro. :-o:-o
Eventualmente leggetelo a puntate. :D:D

Sperando che il 3D si animi di tanti buoni propositi vi auguro una buona notte.

:ciao:
 
:up::up:

Perfetto, resto in attesa di capire qualcosa di più di questo tuo metodo. ;);)


Mi permetto solo di rimettere in evidenza questo post. :rolleyes::rolleyes:

Ok Waving,mi sta tutto benissimo ECCETTO una cosa fondamentale:
RIVENDICO la paternità di questa frase (e chiamo Meis come testimone):

1) La gara è esclusivamente contro il mercato non mi interessa assolutamente fare a chi ce l'ha più lungo.

:D:D:D:D

Tornando seri,qui sono l'ultimo arrivato,ma siccome una cosa l'avevamo organizzata, mi metto a disposizione per qualsiasi iniziativa.
Per esperienza,il lavoro maggiore è a "monte",nel senso che bisogna portare tutti ad un derminato livello** prima di poter pensare ad un incontro.
** per livello intendo NON la preparazione,ma il modo di affrontare,capire e condividere le cose e,naturalmente, un linguaggio comune.

Ciao e buona serata
 
..buona sera:)

waving, veramente nessun "attacco", credo sia stato importante fare un pò di chiarezza, senza nessuna polemica.
 
Ragazzi, mi sono riletto gli arretrati ed ho visto questo "attacco" a Meis.

Vediamo di fare un po' di chiarezza.

Il metodo che utilizziamo per "applicare" la Teoria di Elliott è frutto di un grosso lavoro di studio, di ricerca, di traduzione, di applicazione e di stress-test.
E' stato poi da noi utilizzato nei forum e le reazioni sono state:

1) Mi sembra interessante, perchè non organizzate degli incontri dove poter capire meglio, dove poter conoscere tutte le regolette.

2) :bla::bla: Lassa perde, non serve.
Elliott non dice questo.
Ci sono solo tre regole ed ognuno ci vede ciò che vuole, ecc ecc.
Tutto questo con l'intento di dimostrare che si è più bravi, che si è capito tutto, che non può esserci più nulla da imparare.
Senza neppure cercare di capire come mai altri utilizzano criteri diversi e come ci sono arrivati.
Insomma i soliti casini che servono solo a distruggere.

Non capirò mai perchè se uno non condivide una cosa debba sempre intervenire per distruggere, basterebbe ignorare no ??
Mhaa, la psiche umana.:rolleyes::rolleyes:

Al che è venuta l'idea di organizzare questi incontri con gli amici interessati, in modo da lasciare da parte le polemiche, ma nasce il problema dell'organizzazione. :(:(
Non solo, purtroppo ci sono livelli di conoscenza base diversi e quindi come organizzare gli incontri ???

Ultimo, ma non ultimo, dopo questa full immersion quanto credete che possa rimanere di ciò che si è appreso ???
Non molto anche perchè certe cose vanno "digerite".

Per rispetto serve quindi un supporto post, che possa chiarire gli inevitabili dubbi che si verranno a creare.
Quindi serve un luogo dove poter rimanere in contatto e non credo che un forum possa fare al caso proprio per le cose sopradette.

Da tutte queste considerazioni è nata l'idea di Meis di provare ad organizzare il tutto.
Io ritengo abbastanza complesso il discorso, ma se ci riuscirà mi sono ripromesso di dargli una mano per quanto riguarda il metodo.

Poi Meis è così, 10 ne pensa e 1 ne fà. :D:D


Ps: solo a titolo informativo in germania e negli usa di blog ad abbonamento ce ne sono diversi, anche se non penso che fosse stata l'intenzione di Meis.

Buongiorno!!!

Waving....... riletto anch'io.... il mio non è un attacco, ma cercare di mettere un punto fermo..... semplicemnte Meiss è da + di un anno che mi parla di fare corsi.... parla di regolette segrete ecc. ecc.. ok.... sempre dato la mia disponibilità ma ad un certo punto sembra come quella del pescecane (chi non la sa chieda pure) e quindi ti stufi..........
Quindi organizziamoci.... altrimenti andiamo avanti ............ sempre con la regola di collaborare e non x chi ce l'ha + lungo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto