FTSE Mib Futures Con Elliott, un conteggio /grafico ogni qualche giorno,...leva il medico di torno

da qui al 31 dicembre eurostoxx sarà salito oltre 3000

  • si

    Votes: 10 40,0%
  • no

    Votes: 15 60,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
:no::no::no: se ha detto 750...... 750 è!!!

..se quello che sale dal minimo di questa mattina è la c di abc di correzione della discesa di ieri non dovrebbe andare sopra 720/750 (a chiudere la ii)..
dopo se è corretta dovrebbe partire la iii:rolleyes:...
altrimenti siamo su altra struttura:rolleyes:

..certo che se dovesse essere iii si dovrebbe riconoscere:rolleyes:


Esatto, è proprio questo che intendevo. :up:

Scusa Mik, in questo caso avrei dovuto mettere area 750 in quanto è un valore dinamico. :-o

Piccola prremessa: le regolette che applico servono a ridurre le ipotesi altrimenti possibili con la teoria nuda e cruda senza andare contro quelle che sono le regole base.
A me servono per trovare step tradabili e non avere mille possibilità.
A volte sono utili, a volte ti portano fuori strada.
I puristi potrebbero avere da ridire, ma io mi fido molto di questi step.
Se poi invece si rivela altra cosa ne prenderò atto e mi adeguo ma almeno non sto a fare testa o croce su quale sarà l'ipotesi giusta.
A volte sono già troppe così le ipotesi possibili. :rolleyes::rolleyes:

Quindi tornando a noi, quel livello è il limite per poter considerare la correzione ancora interna.
Oltre, secondo me siamo su un altro grado di struttura.

Nessuno di voi ha mai pensato perchè Elliott ha fatto riferimento ai gradi di struttura ????
 
Esatto, è proprio questo che intendevo. :up:

Scusa Mik, in questo caso avrei dovuto mettere area 750 in quanto è un valore dinamico. :-o

Piccola prremessa: le regolette che applico servono a ridurre le ipotesi altrimenti possibili con la teoria nuda e cruda senza andare contro quelle che sono le regole base.
A me servono per trovare step tradabili e non avere mille possibilità.
A volte sono utili, a volte ti portano fuori strada.
I puristi potrebbero avere da ridire, ma io mi fido molto di questi step.
Se poi invece si rivela altra cosa ne prenderò atto e mi adeguo ma almeno non sto a fare testa o croce su quale sarà l'ipotesi giusta.
A volte sono già troppe così le ipotesi possibili. :rolleyes::rolleyes:

Quindi tornando a noi, quel livello è il limite per poter considerare la correzione ancora interna.
Oltre, secondo me siamo su un altro grado di struttura.

Nessuno di voi ha mai pensato perchè Elliott ha fatto riferimento ai gradi di struttura ????

Ok........ ma come lo calcoli? se vuoi quando vuoi
 
Non ho ricalcolato alla luce dei fatti.......... ma credo che siano ancora buoni......
Se ne avete di + precisi postateli....... dovrei chiudere qualche shortino intra......... da 640.

Se, e ribadisco se, questa è una iii io non mi do limiti, la controllo nella sua discesa.

Se invece è una b/x di quello che è salito questa mattina potrebbe non arrivare dove dici tranne per il primo in caso di irregolarità.

Ma ancora non mi hai detto che ipotesi ti porta ad avere quei target. :rolleyes::rolleyes:
 
Se, e ribadisco se, questa è una iii io non mi do limiti, la controllo nella sua discesa.

Se invece è una b/x di quello che è salito questa mattina potrebbe non arrivare dove dici tranne per il primo in caso di irregolarità.

Ma ancora non mi hai detto che ipotesi ti porta ad avere quei target. :rolleyes::rolleyes:

Te rispondi almessaggio sopra.........
considerando partenza struttura max ieri come correzione.
 
Se, e ribadisco se, questa è una iii io non mi do limiti, la controllo nella sua discesa.

Se invece è una b/x di quello che è salito questa mattina potrebbe non arrivare dove dici tranne per il primo in caso di irregolarità.

Ma ancora non mi hai detto che ipotesi ti porta ad avere quei target. :rolleyes::rolleyes:
eh però sotto il minimo di ieri le probabilità di essere in una iii aumenterebbero a dismisura, vero? :)
 
Te rispondi almessaggio sopra.........
considerando partenza struttura max ieri come correzione.

Azz.. pure i ricatti.:eek::eek: :D:D

Damme il tempo........devo anche seguire. :up:

Nell'ipotesi seguita per considerare la salita di oggi interna sul minimo di ieri possiamo mettere solo i di C oppure i di 3 oppure a di Y.
Quindi la salita di oggi se interna può essere solo ii di C oppure ii di 3 oppure b di Y.

Bene essa deve essere più "piccola" della 1 o A o X, intendendo con più piccola il rapporto spazio tempo.

E come lo calcolo questo rapporto ???
SEmplicemente tracciando un canale che rappresenti l'ampiezza della struttura superiore. ;);)

Ti metto grafico che si capisce meglio.
Non sono stato a ripulirlo, scusa, è quello che uso tanto si dovrebbe capire.

I canali citati sono quelli tratteggiati.
 

Allegati

  • fib3min160710.GIF
    fib3min160710.GIF
    15,4 KB · Visite: 202

Users who are viewing this thread

Back
Alto