Con Sabina a 7000

ma l'hai capito o no che il direttore cerca solo un approccio con te :wall::wall:
non scherzo cico' e' mio cugino tranquillo.

mi ha detto di non permettermi a fare altri versamenti cosi' a quazzo .

la questione credo sia seria . ho posto pure la norma ti ripeto io non sapeto c'e' il decreto del 7 dicembre a sancire le nuove cose
 
segui chi lavora in banca. ripeto la cosa.la norma va interpretata.le banche tendono a lasciare la resposabilita al singol operatrore di sportello.il benzinaio che mi versa 12ooo o 13000 euro la sett nn viene segnalato. nbenache i commercianti e gli esercenti in quanto ci sono scontrini e fatture relative.i singoli privati per i prelievi ,gia' spiegato spora possono ritirare tutto cio' che vogliono,e' il cassiere o il direttore di banca che nn capendo una cippa ti pongono divieti,ma giustificandolo con adeguata verifica puoi ritirare tutto. ripeto tutto. ma lo devi detenere tu fisicamente e nn trasferirlo a terzi.altrimenti sei soggetto a sanzione in caso di verifica.discorso diverso per i versamenti su conti privati,nel senso che vige sempre lo stesso principio di cui sopra,ma se in base al reddito dichiarato la somma nn risulta congrua.previa adeguata verifica scatta la segnalazione.ripeto se si dimostra in fase di accertamente di g.d.f o ag entrate che i soldi,faccio esempio erano del cash ritirato da altra banca.no problem. dicorso diverso se nn si dimostra la provenienza del denaro. si incorre in sanzione per riciclaggio o evasione fiscale. am sun' spieghe bein o no zio leder

adesso è pertinente ;)
 
segui chi lavora in banca. ripeto la cosa.la norma va interpretata.le banche tendono a lasciare la resposabilita al singol operatrore di sportello.il benzinaio che mi versa 12ooo o 13000 euro la sett nn viene segnalato. nbenache i commercianti e gli esercenti in quanto ci sono scontrini e fatture relative.i singoli privati per i prelievi ,gia' spiegato spora possono ritirare tutto cio' che vogliono,e' il cassiere o il direttore di banca che nn capendo una cippa ti pongono divieti,ma giustificandolo con adeguata verifica puoi ritirare tutto. ripeto tutto. ma lo devi detenere tu fisicamente e nn trasferirlo a terzi.altrimenti sei soggetto a sanzione in caso di verifica.discorso diverso per i versamenti su conti privati,nel senso che vige sempre lo stesso principio di cui sopra,ma se in base al reddito dichiarato la somma nn risulta congrua.previa adeguata verifica scatta la segnalazione.ripeto se si dimostra in fase di accertamente di g.d.f o ag entrate che i soldi,faccio esempio erano del cash ritirato da altra banca.no problem. dicorso diverso se nn si dimostra la provenienza del denaro. si incorre in sanzione per riciclaggio o evasione fiscale. am sun' spieghe bein o no zio leder
:up: diglielo a mirtylla :up:
 
segui chi lavora in banca. ripeto la cosa.la norma va interpretata.le banche tendono a lasciare la resposabilita al singol operatrore di sportello.il benzinaio che mi versa 12ooo o 13000 euro la sett nn viene segnalato. nbenache i commercianti e gli esercenti in quanto ci sono scontrini e fatture relative.i singoli privati per i prelievi ,gia' spiegato spora possono ritirare tutto cio' che vogliono,e' il cassiere o il direttore di banca che nn capendo una cippa ti pongono divieti,ma giustificandolo con adeguata verifica puoi ritirare tutto. ripeto tutto. ma lo devi detenere tu fisicamente e nn trasferirlo a terzi.altrimenti sei soggetto a sanzione in caso di verifica.discorso diverso per i versamenti su conti privati,nel senso che vige sempre lo stesso principio di cui sopra,ma se in base al reddito dichiarato la somma nn risulta congrua.previa adeguata verifica scatta la segnalazione.ripeto se si dimostra in fase di accertamente di g.d.f o ag entrate che i soldi,faccio esempio erano del cash ritirato da altra banca.no problem. dicorso diverso se nn si dimostra la provenienza del denaro. si incorre in sanzione per riciclaggio o evasione fiscale. am sun' spieghe bein o no zio leder

:up::up:
 
dal 1-1-2012 verrano inviati copie e-c ad ag entrate valuteranno loro di voilta in volta alleggerendo il carico alle banche- sulla normativa.at salot
 
e certo ci mancherebbe me lo defloro diversamente.

comunque una cosa e' certa io a te non posso regalare nu cazz e neppure tu a me . questo e' assurdo :rolleyes: hai qualcuno che controlla il flusso del denaro .assurdo :wall:

parentesi seria: ogni giorno che passa io mi sento meno libero. cioè, emancipato dai genitori, sembra che sono ricaduto sotto potestà (quella dello Stato).:rolleyes:
 
cioè, volesi regalarti un vibratore per Natale, lo deve sapere la Guardia di Finanza, l'ufficio delle dogane, l'ufficio delle entrate, la UE, la BCE, eccheccazzo!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto