Con Sabina a 7000

Galileo e Darwin :-o

qualche anno fa', non proprio da vicino, ma comunque marginalmente coinvolto vidi una cosa che mi fece pensare all'immensita' dell'uomo e del cosa poteva fare .

vidi e assistii con mezzi tecnici e ti ripeto sempre di riflesso non in prima linea, ad un'operazione dal fratebenefratelli a un paziente a houston .

zio porco mi son detto possiamo davvero fare tutto . e ora siamo persi in un bicchier d'acqua senza vedere la via d'uscita boh!:rolleyes:

sembra passato un secolo , eppure e' solo qualche annetto fa' .

non siamo capaci di vedere oltre al naso, assurdo eppure siamo piu' belli piu' colti piu' ricchi e piu' furbi ,mah!

credo che abbiano con una trucco da barbatrucchi cambiato il canone di riferimento , senza farci capire ancora quale sia
 
Ultima modifica:
qualche anno fa', non proprio da vicino, ma comunque marginalmente coinvolto vidi una cosa che mi fece pensare all'immensita' dell'uomo e del cosa poteva fare .

vidi e assistii con mezzi tecnici e ti ripeto sempre di riflesso non in prima linea, ad un'operazione dal fratebenefratelli a un paziente a houston .

zio porco mi son detto possiamo davvero fare tutto . e ora siamo persi in un bicchier d'acqua senza vedere la via d'uscita boh!:rolleyes:

io non credo che ieri era meglio
 
neppure io ma c'era energia cico'. la cosa che non vedo e' l'energia e l'energia e' vitale nel bene e nel male . qua' e' apatia . hai non hai non importa non si desidera cico'

è solo la natura ciclica dell'uomo (lo studente che si mette a studiare solo quando rischia la bocciatura). Io qui accarezzo pietre di 3000 anni e mi raccontano tutte la stessa storia, che è anche la storia di questi formidabili anni. :up:
 
è solo la natura ciclica dell'uomo (lo studente che si mette a studiare solo quando rischia la bocciatura). Io qui accarezzo pietre di 3000 anni e mi raccontano tutte la stessa storia, che è anche la storia di questi formidabili anni. :up:

avevo un professore , non lo dimentichero' mai , in disegno tecnico che parlava con i sassi :rolleyes:

me dava sempre 3 :rolleyes:

mi diceva bru' se impari a capire i sassi ti do 8 :rolleyes:
 
vabbe'0 parliamo di cose serie ste riflessioni son troppo poco serie:rolleyes:

per l'ultimo dell'anno pensi di riuscire a tromba'?:rolleyes:
 
avevo un professore , non lo dimentichero' mai , in disegno tecnico che parlava con i sassi :rolleyes:

me dava sempre 3 :rolleyes:

mi diceva bru' se impari a capire i sassi ti do 8 :rolleyes:

c'è del vero: c'è una forma di spiritualismo che vede il sacro in ogni cosa in quanto parte del tutto (unicum). Una sera ne parleremo. Adesso andrei a sfilettare il pesce se permettono :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto