consiggglio mp3

è una tua opinione, ed in quanto tale va rispettata.
ma se tu fossi nato in russia, anzi in urss, e vissuto laggiù negli anni 70/80,
diresti esattamente l'opposto.
 
"Every other artist on this planet step to this"

...questo è il commento del critico di Rolling Stones su TRICKY (commento riportato sulla copertina dell'album Pre-millennium tension).

Tricky è tra gli artisti che + hanno segnato gli anni 90.

Catullo, se ti scarichi un album intero allora non puoi rinunciare a Maxinquaie (probabilmente il capolavoro di Tricky).

Più difficile da ascoltare ma assolutamente geniale è anche il precedente Pre-millennium tension e Juxtapose.
 
Continui a confondere le valutazioni personali con le valutazioni oggettive.

Dire che un artista è significativo non ha nulla a che fare con la rilevanza o i gusti personali. A me potrebbero piacere le Tatou ma mi guarderei dal dire che sono state significative.

I Radiohead, che piacciano o facciano schifo, hanno prodotto un suono originale che ha influenzato molti artisti nell'ultima decina d'anni. Nonostante i molti tentativi di imitazione, nessun gruppo è cmq riuscito ad eguagliarli in termini di qualità della produzione, longevità e seguito.

Quanto al fatto che non esce un disco da tre anni, non ho ben capito perché sarebbe una notazione negativa. I dischi si fanno quando si ha qualcosa da dire, mica perché il contratto ti obbliga.

Cioè si fanno anche perché il contratto ti obbliga, che poi è uno dei motivi per cui tanti gruppi fanno dischi non solo inutili ma anche dannosi.
 
Run the Park ha scritto:
Non credo che il gruppo si riconosca più in Creep, se è vero che - non so da quanti anni - si rifiutano di suonarla ai concerti.

Dire che è la loro miglior canzone è come dire che l'aritmetica è la parte migliore della matematica.

beh creep è un tipico prodotto del grunge , penso sia per questo preferiscono rimarcare più la farina del loro sacco
 
Francamente non mi trovo molto d'accordo, sarà che il falsetto del protagonista sfigato di Creep mi stride un po' con l'incazzatura di Vedder su Alive o Jeremy ;)

Cmq Creep è una canzoncina carina, e pure un po' furba, successivamente hanno fatto cose ben più riuscite, sofisticate, originali. A me cmq piace molto la versione acustica che hanno messo in Iron Lung :)
 
la struttura della canzone però è la stessa di molte songs dell'epoca
momento lento e zac schitarrata violenta , te la ricordi Juliette Lewis in Strange days mentre canta Hardly wait? fantastica :V
 
Run the Park ha scritto:
Continui a confondere le valutazioni personali con le valutazioni oggettive.

Dire che un artista è significativo non ha nulla a che fare con la rilevanza o i gusti personali. A me potrebbero piacere le Tatou ma mi guarderei dal dire che sono state significative.

I Radiohead, che piacciano o facciano schifo, hanno prodotto un suono originale che ha influenzato molti artisti nell'ultima decina d'anni. Nonostante i molti tentativi di imitazione, nessun gruppo è cmq riuscito ad eguagliarli in termini di qualità della produzione, longevità e seguito.

Quanto al fatto che non esce un disco da tre anni, non ho ben capito perché sarebbe una notazione negativa. I dischi si fanno quando si ha qualcosa da dire, mica perché il contratto ti obbliga.

Cioè si fanno anche perché il contratto ti obbliga, che poi è uno dei motivi per cui tanti gruppi fanno dischi non solo inutili ma anche dannosi.
E' proprio questo il punto, invece.
Io sto dicendo che in relazione alla musica, ed in generale nei confronti di qualsiasi
espressione artistica, quello che conta è come noi ne recepiamo l'essenza dal punto
di vista soggettivo.
E come soggettivo ci metto anche e soprattutto quelle emozioni che possono essere legate ad esperienze personali assolutamente non condivisibili.
Voglio dire, se mi vado a schiantare contro un muro mentre c'è creep alla radio,
ci sono buone probabilità che quel pezzo mi faccia schifo per il resto della mia vita.
E viceversa.

E chi è che stabilisce che un gruppo sia stato il gruppo seminale deglia anni a venire ?
Per me l'oggettività non esiste, nell'arte men che meno.

Continuo poi, la cosa mi interessa.
 
ricpast ha scritto:
Catullo, se ti scarichi un album intero allora non puoi rinunciare a Maxinquaie (probabilmente il capolavoro di Tricky).

Tricky IMO è un po' sopravvalutato, poi si sa che le riviste musicali annunciano nuovi messia tutti i giorni, che siano gli Arctic Monkeys o Tricky non fa differenza :-D Maxinquaye però è il disco di Tricky che preferisco, nonostante mi piaccia più Glory Box che non Hell is round the corner.

A proposito, pare che i Portishead stiano pensando ad un nuovo CD dopo tempo immemore... non ho ben capito se con o senza la Gibbons.

Tempo fa, per un periodo breve, avevo messo come avatar Martina Topley-Bird, l'hai sentito il suo disco? non un granché però Sandpaper Kisses si ascolta :)
 
Scusate, ma l'arte è veramente
un oggetto di discussione importante.

Una canzone, un quadro, un film, una statua
se piace a tutti è arte condivisa.
(tendenzialmente oggettiva è quindi la bellezza
della cosa considerata).

Se consideriamo
soggettivamente
la questione
dobbiamo però dire
che allora
tutti gli aspetti vengono considerati.

Il massimo della soggettività
è il massimo dell'oggettività.


Se poi l'opera d'arte non piace a nessuno,
tanto meglio.
 
Fleursdumal ha scritto:
la struttura della canzone però è la stessa di molte songs dell'epoca
momento lento e zac schitarrata violenta , te la ricordi Juliette Lewis in Strange days mentre canta Hardly wait? fantastica :V

Vada per il grunge, del film ho ricordi vaghi e confusi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto