Ciao a tutti, sto per laurearmi al terzo anno di economia e del mercato mobiliare mi hanno insegnato poco e niente.
Detto questo volevo sapere se secondo voi
per cominciare a cimentarmi nel campo della Borsa va bene se inizio a studiare Analisi tecnica dei mercati finanziari di Martin Pring?
Ho letto su un altro topic di leggere le lezioni di Caranti.
Sono andato qui:
Le guide per investire ma da dove inizio?
...diciamo che avevo 10 minuti di tempo e passavo di qua...
ora...dire "vorrei cominciare a cimentarmi con la borsa "...e' un po' come dire vorrei iniziare a fare dello sport.....
il rugby e la danza classica son due sport
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
....ma direi che son leggermenti diversi
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
troppe variabili e troppe cose in ballo....a mio modestissimo parere dovresti cominciare dal basso basso...cioe'
1) capire quanto hai da investire ( se hai 10000 euro o 1.000.000 le cose cambiano un po' )
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
2) la tua propensione al rischio e che tempi ti dai per il tuo ritorno di investimento ( da fare future e opzioni e cw ai btp ce ne corre )
3) cercare di capire poi su cosa ti vuoi orientare ....forex, futures su commodietes, call, put, fib, minifib, azioni ecc ecccc.....
4) cercare di capire che tipo di analisi e approccio vuoi approfondire in base al prodotto scelto.....fare analisi tecnica su un titolo puo' avere un senso...farla sulle obbligazioni o sulle opzioni magari molto meno ( penso che ci sian altre variabili piu' importanti che ne possan influenzare i corsi )
5) deciso tutto questo....indirizzarti su un approccio tecnico che ti soddisfi,: che sia AT classica, metodologia ciclica ; Gann , Elliot, figure di Bradley, Ross, ecc eccc ecc....e sulal base di quello scelto ( in sinergia col tipo di prodotto che intendi utilizzare ) ...dopo averne letti e studiati gli elementi fondamentali, crearti i tuoi oscillatori e il tuo tipo di grafico...( solo per quello c'e una moltitudine di cose...gente che si trova bene con le japan candle stick, chi con le barre, chi con medie anomale..ecc ecc ).....come vedi la roba e' tanta...
ma ti dico questo perche' studiare va sempre bene...ma deve essere , secondo me finalizzato a qualcosa, altrimenti ti farai un kulo cosi leggendo e studiando di tutto e finirai col capire niente di niente....si rischia di finire come quello che entra in un sexy shop per acquistare una bambola gonfiabile e al quale, alla fine fan "provare " un bel fallo gigante....
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
auguri
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)