[Consiglio] Acquisto litografia

Buonasera, innanzitutto mi scuso se il 3d risulterà inappropriato, ma ho un problema impellente e confido nell'aiuto di questa community.

A breve mia sorella finirà il dottorato in storia dell'arte e come regalo avevo intenzione di regalarle una litografia.

Girando in rete tra ebay/case d'asta ecc ho adocchiato una litografia di Guttuso fine '60 a circa un migliaio di euro.

Ora, io sono completamente digiuno di mercato dell'arte, quel poco che apprezzo è dettato più che altro dal mio gusto personale e al momento mi trovo davvero in difficoltà nel considerare se sto facendo, non dico un affare, ma quantomeno un acquisto oculato e non un'idiozia.

Mi sono ripromesso di contattar in questi giorni la casa d'aste per approfondire prima dell'eventuale acquisto.

Le domande che vi pongo sono le seguenti:
1. Che tipo di certificazione (se è prevista almeno a livello standard) deve accompagnare l'opera?
2. 1000 euro è un prezzo troppo alto/troppo basso per la litografia in questione?
3. A prescindere dal valore estetico, un regalo del genere può essere anche apprezzato come "investimento"?

Perdonatemi la banalità delle domande, ma da neofita assoluto preferisco fare brutta figura in un forum che spendere male i miei soldi e, peggio ancora, deludere mia sorella!

Grazie!
 
Ultima modifica:
1) meglio se c'è una certificazione di autenticità rilasciata da galleria/archivio (ammesso Guttuso ne abbia uno)
2) il prezzo è molto alto, a esagerare pagherei un terzo (cioè non comprerei Guttuso manco a 100 euro, ma de gustibus)
3) investimento pari a zero secondo me: sulla grafica o compri MOLTO bene a livello di prezzo oppure compri autori molto importanti e qui non siamo in nessuno dei due casi; ottimisticamente si può sperare di mantenere il capitale

Scusa la franchezza/durezza ma chiedendo un parere questo è quello che mi sento di consigliare.
 
Mille euro è un prezzo molto alto per una litografia di Guttuso.
Se hai tempo e vuoi prendere proprio Guttuso cerca bene in rete, in asta o presso le gallerie e riesci a spendere molto meno.
Se non hai tempo puoi prendere altro e dire che appunto non hai avuto il tempo di trovarlo.
Se ti interessa posso darti il contatto di un venditore (lo trovi anche su ebay) da cui ho preso tante cose in passato, possiede migliaia di stampe e di solito mi faceva 100 euro per questo genere di autori (da quando acquisto ai mercatini compro a un decimo quindi sono a posto così ;) ), potrebbe averlo
 
Ciao

concordo con quanto detto dagli altri. Dato che mi sembra non essere qualcosa che emerge dal tuo post, aggiungo solo che credo sia importante che a tua sorella piaccia -e molto- Guttuso, il gusto in arte è molto soggettivo ed è facile che quello che si ritiene bello, non lo sia assolutamente per qualcun altro.

Comunque, come già dicevano, 1000€ per una litografia di Guttuso è una cifra decisamente importante...

...e complimenti alla sorella per il dottorato! :)

PS: facci poi sapere che opera le hai regalato
 
Ultima modifica:
Anzitutto vi ringrazio tutti per i commenti, non mi offendo di certo quanto ascolto gente che ne sa più di me!

Ho scelto Guttuso perché è un autore che piace molto a mia sorella, lo so per certo assieme a Schiele, ma quest'ultimo mi pare abbastanza irraggiungibile col mio budget.

Le piace anche la pop-art ma non ne so praticamente nulla...

In realtà anche 1000 euro per me sono una spesa importante, sono consapevole di non avere proprio gli strumenti per cercare con criterio e trovare qualcosa che sia valido sia a livello estetico che commerciale diciamo.

Vi sarei molto grato se poteste indirizzarmi anche altrove!

Grazie davvero!
 
Ultima modifica:
Su Guttuso nello specifico non saprei dove indirizzarti.

In generale, per l'acquisto di grafica, più informazioni il venditore è in grado di darti (o sei in grado di recuprare tu), meglio è...se poi la grafica è pubblicata in qualche catalogo o presente in qualche collezione pubblica meglio ancora, così da verificarne tutte le caratteristiche.
Verifica le condizioni della carte e se la stampa è incorniciata, evita o chiedi di vederla fuori dalla cornice per constatarne lo stato anche dietro e nelle parti coperte da eventuali passpartout (magari è stata incollata al fondo..)

Importanti il soggetto (ovviamente), tecnica (alcune sono più adatte allo stile di un autore e/o richiedono maggior lavoro), editore/stampatore (come diceva lastrabiffata 2RC, ad esempio, è uno dei più famosi ed importanti), tiratura (meno copie, generalmente più preziosa), dimensioni, anno di pubblicazione...
 
Ultima modifica:
"Guttuso manco a 100€" non significa nulla. Io ho delle acqueforti della 2RC di Guttuso che sono meravigliose e a me Guttuso non piace. Ciò non toglie che di lavori belli di Guttuso ce ne sono ed anche nella grafica.
Si il discorso ci sta ovviamente.
In linea di massima non apprezzo particolarmente l autore (forse perché mi dice poco in generale, per quanto ce ne siano una marea in particolare di pittura "figurativa" che trovo peggiori), capisco che tecnicamente ci siano opere "ben realizzate", ma proprio non sono cose che appenderei mai in casa ecco :D
In questo senso qualsiasi cifra mi parrebbe eccessiva, sarebbe come comprare un tartufo bianco da 1hg a 50euro per non mangiarlo: ci sta, magari è anche un affare, magari lo rivendo, magari è pure di qualità...ma per me anche no. ;)
 
Prova a contattare questo venditore, potrebbe avere Guttuso e farti un buon prezzo ... presentati come un nuovo cliente che ha bisogno di essere conquistato ;)
Accordati sul pezzo con tutti i dettagli, semmai fatti mandare anche una foto dell'opera prima di prenderla.
f_b_arte | eBay
f_b_cesare su eBay
 
Io mollerei la folle idea di comprare Guttuso, non mi piace, se vuoi un figurativo trovati una acquaforte dell'800 o del 700 anche di buon autore ti costa molto meno, se no come pop art valuta qualche lito di Franco Angeli, un artista sottovalutato della pop-art italiana che trovi anche a poco. ;)
 
Grazie dei consigli!

In realtà in questi giorni mi sto facendo una full immersion tra autori che, ahimè, non conosco minimamente e me ne vergogno!

Ma su Ernesto Treccani che sapete dirmi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto