Consiglio d'europa

samir

Forumer storico
ART 11

1. Le istituzioni danno ai cittadini e alle associazioni rappresentative, attraverso gli opportuni
canali, la possibilità di far conoscere e di scambiare pubblicamente le loro opinioni in tutti i settori
di azione dell'Unione.
2. Le istituzioni mantengono un dialogo aperto, trasparente e regolare con le associazioni
rappresentative e la società civile.
3. Al fine di assicurare la coerenza e la trasparenza delle azioni dell'Unione, la Commissione
europea procede ad ampie consultazioni delle parti interessate.
4. Cittadini dell'Unione, in numero di almeno un milione, che abbiano la cittadinanza di un
numero significativo di Stati membri, possono prendere l'iniziativa d'invitare la Commissione
europea, nell'ambito delle sue attribuzioni, a presentare una proposta appropriata su materie in
merito alle quali tali cittadini ritengono necessario un atto giuridico dell'Unione ai fini
dell'attuazione dei trattati.


http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cmsUpload/st06655.it08.pdf


dal 1 Aprile 2012 entrerà in vigore l’Iniziativa dei Cittadini Europea (ICE). Con questo strumento i cittadini europei potranno fare delle proposte di legge alla Commissione Europea, che dovrà discuterla e votarla.


l milione di firme dei cittadini europei, può essere raccolto nel metodo tradizionale cartaceo, ma anche tramite internet.

CHE NE PENSATE?
 
Io proporrei la pubblicazione di tutti gli estratti conto di tutti i commissari, la loro sottoposizione periodica al test della macchina della verità ed accertamenti patrimoniali a sorpresa almeno ogni 15 giorni a loro carico per tentare di sviare il fondato sospetto che sia tutti lautamente pagati da poteri del tutto estranei alle dinamiche democratiche e rappresentative.
 
Io proporrei la pubblicazione di tutti gli estratti conto di tutti i commissari, la loro sottoposizione periodica al test della macchina della verità ed accertamenti patrimoniali a sorpresa almeno ogni 15 giorni a loro carico per tentare di sviare il fondato sospetto che sia tutti lautamente pagati da poteri del tutto estranei alle dinamiche democratiche e rappresentative.

E POI CHI GIUDICA, LA PIAZZA INFEROCITA?:rolleyes:
 
Il titolo del post è semplicemente sbagliato.

Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale che non ha nulla a che vedere con l'Unione europea. (47 stati membri).
Tutti gli Stati membri dell'Unione europea (27) sono anche membri del Consiglio d'Europa.


Il Consiglio europeo e il Consiglio (dei ministri) dell'Unione europea sono istituzioni dell'Unione europea.

Il primo è il vertice politico, il secondo il principale organo legislativo UE assieme al Parlamento.

Il titolo andrebbe corretto per non generare ulteriori classici errori. Ci bastano già i giornalisti.

Buona giornata
 
Io proporrei la pubblicazione di tutti gli estratti conto di tutti i commissari, la loro sottoposizione periodica al test della macchina della verità ed accertamenti patrimoniali a sorpresa almeno ogni 15 giorni a loro carico per tentare di sviare il fondato sospetto che sia tutti lautamente pagati da poteri del tutto estranei alle dinamiche democratiche e rappresentative.

I Commissari sono nominati dal Consiglio composto da rappresentanti dei governi che hanno il supporto di maggioranze parlamentari nei loro rispettivi paesi e dal Parlamento europeo che e' eletto da noi (elezioni dirette).

Il resto è fuffa.

Volete cambiare le cose ? Impegnatevi in politica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto