consiglio per aprire un conto on line

Ciao, copio ed incollo da altro mio post.
Non conosco le altre piattaforme, ma posso dirti che è da oltre un anno che opero con Directa:
http://www.directa.it/index.html
Mai avuto problemi, tranne una volta in cui mi si è impallata la piatta per circa 15', ma forse per problemi alle linee telefoniche della mia zona.
Da subito ho avuto l'impressione che fossero molto professionali. Inoltre hanno una rete di main frame velocissima per cui dopo una frazione di secondo tu vedi già nel book il tuo ordine inserito. Come piatta uso Visul Trader che opera in sinergia con Directa. Inoltre applicano commissioni che sono molto vantaggiose: 6€ sul MOT e 5€ sull'MTA, ma c'è anche la possibilità di operare in millesimale senza minimo. E poi c'è molto altro che non ho approfondito (ad es. per gli scalper le commissioni degressive). Infine i dati che vengono forniti in real time sono corretti. Sembra una ovvietà, ma ho scoperto che non è così. Prima facevo TOL con una banca tradizionale e nel periodo in cui avevo entrambi, per curiosità ho voluto controllare: i dati della banca erano non corretti probabilmente per il fatto di non possedere dei sistemi informatici adeguati in grado di aggiornare tempestivamente i dati in real time. Pertanto notavo soprattutto delle sfasature e dei "buchi" cioè la mancanza sul book di valori che erano passati velocemente. Per uno che fa prevalentemente intraday credo che questa sia una lacuna gravissima. Poi ad oltre un anno di distanza non so se la situazione dei sistemi bancari sia migliorata, ma non credo perchè di fatto difficilmente un utente normale si può accorgere di questo e quindi protestare.

L'altra faccia della medaglia è che:
1. devi pagare, credo, 155€ per l'apertura del conto. Però l'apertura del conto mi pare che diventi gratuita se ti appoggi ad una banca convenzionata;
2. la liquidità del conto non genera interessi, (ma la gestione è totalmente gratuita);
3. devi fare una media minima di eseguiti mensili pari a 30€ di commissioni, altrimenti paghi la differenza (ma questo non lo vedo un problema in quanto significa di fatto 3 operazioni complete al mese, certo non va bene per cassettisti puri).

Infine, ma non meno importante, mi sembra che sia una SIM solida in quanto è sul mercato da una decina di anni, con buoni utili negli ultimi anni, un discreto numero di utenti attivi (prevalentemente professionali), con gestione separata del patrimonio della clintela, nel senso che loro non possono gestire la liquidità del cliente e quindi in caso di defaul, il capitale personale dovrebbe (il condizionale qui è sempre d'obbligo) essere garantito in quanto inaggredibile da possibili creditori. Poi trovo molto valido il loro sistema di sicurezza che in sintesi implica che all'apertura del conto presso di loro si debba presentare un documento rilasciato dalla tua banca (attenzione che qui alcune banche fanno ostruzionismo, ma se così fosse contattate Directa e ci penseranno loro a risolvere rapidamente la cosa) che va inviato in originale nel quale tu vieni identificato e nel contempo vengono indicati gli estremi del tuo conto d'appoggio: quello da cui farai il bonifico per trasferire liquidità e titoli verso il conto Directa. Viceversa, l'uscita di denaro/titoli dal conto Directa può avvenire solo verso il tuo conto bancario indicato all'apertura del conto Directa. Quindi nessuna possibilità che vengano carpite le password e dirottati capitali in altri conti da parte di truffatori.
Scusa sono stato un po' lungo, ma credo che questo possa essere di utilità per te e per qualcunaltro.
Ah, chiarisco subito che non sono un promotore Directa e che non ricevo benefit di sorta per questa segnalazione. :D

Un saluto a te ed a tutti. Ben :)

P.S. Prima di entrare in Directa ho girato molti forum trovando spesso, purtroppo, solo notizie frammentarie e questo mi ha complicato molto la scelta, dilatando notevolmente i tempi di ricerca e di valutazione.
 
Solo grazie al forum di IWBANK ho saputo:
- dell'arrotondamento all'euro superiore degli interessi sugli iwpower 30-90-180 turbo e non (poi però in effetti e tutto compreso non é esattamente così),
- che non vengono fatti pagare i 10 € per la 2^ bancomat eventualmente richiesta per il cointestatario del c/c,
- che non vengono fatti pagare i 75 cent per ricariche fino a 100 € della carta ricaricabile IWBAG,
- del fatto che si possono fare versamenti col bollettino postale superiori al limite,
- dell'esistenza di banche del gruppo UBI non convenzionate con IWBANK,
- di particolarità del sistema di SMS gratuiti di allarme per il conto e per le carte,
- delle tante e tante possibilità e modalità operative che IWBANK mette a disposizione,
...

e qualcos'altro che senz'altro sto dimenticando.

Grandi, non solo raccontano frottole in chat... pure sul forum... e tutto che resta scritto...:down:
Gli SMS sono gratuiti? Solo per l'uso della carta IW e a partire da spese superiori ai 100 Euro. Tutto il resto ha un costo di 0,20 Euro a SMS (forse per alcune operazioni ce ne sono 10 gratuiti all'anno, ma vatti a ricordare...:rolleyes:). Se si vuole gratuite sono le "e-mail alert"...:lol:
Ciao.
 
Grandi, non solo raccontano frottole in chat... pure sul forum... e tutto che resta scritto...:down:
Gli SMS sono gratuiti? Solo per l'uso della carta IW e a partire da spese superiori ai 100 Euro. Tutto il resto ha un costo di 0,20 Euro a SMS (forse per alcune operazioni ce ne sono 10 gratuiti all'anno, ma vatti a ricordare...:rolleyes:). Se si vuole gratuite sono le "e-mail alert"...:lol:
Ciao.


Veramente io intendevo riferirmi a questo:
http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=20037
 
Grandi, non solo raccontano frottole in chat... pure sul forum... e tutto che resta scritto...:down:
Gli SMS sono gratuiti? Solo per l'uso della carta IW e a partire da spese superiori ai 100 Euro. Tutto il resto ha un costo di 0,20 Euro a SMS (forse per alcune operazioni ce ne sono 10 gratuiti all'anno, ma vatti a ricordare...:rolleyes:). Se si vuole gratuite sono le "e-mail alert"...:lol:
Ciao.

Gli SMS sono gratuiti per tutte le spese con carta IW, non c'è la soglia dei 100 euro ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto