Conti correnti: confronto reale Italia-Olanda

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Dall'odierno forum di Severgnini su Corriere.it

Cari Italians,

due parole sul caso Antonveneta/ABN AMRO. Un conto corrente qui in Olanda (betaaalrekening) non ha alcun costo di apertura, nessuno di chiusura nè tantomeno di gestione, si paga la bellezza di € 11.80 l'anno per l'uso del bancomat (Europas) che permette di ritirare il contante senza alcuna spesa aggiuntiva da TUTTI gli sportelli funzionanti in Europa.

Il servizio comprende HomeBanking efficientissimo, consulenza finanziaria molto affidabile e un formidabile sistema di ipoteca sull'acquisto della casa. Purtroppo devo mantenere un conto in Italia in una banca che per pietà non cito, la sola gestione mi costa € 110.00 all'anno, più spese postali (non richieste) per comunicazioni seccanti e incomprensibili, costi per qualunque bonifico, (tranne se fatto con Home Banking) e se voglio versare del contante da una filiale diversa dalla mia sul mio conto devo pagare € 7,50! Costi di apertura conto, costi di chiusura, 2 Euro di balzello (a chi?, per che cosa?) ogni volta che prelevo denaro ad un bancomat fuori dal mio circuito bancario, all'estero la cifra è triplicata. Se ABN AMRO vorrà, come dice apertamente qui in Olanda, cambiare le regole del gioco nel sistema bancario italiano non solo sarà la benvenuta, ma sarà forse una delle poche voci a dire qualcosa di rivoluzionario in un paese dove le muffe di palazzo Koch mischiate alle Porsche Cayenne dei lestofanti (ma loro preferiscono farsi chiamare affaristi) stanno avvelenando la vita di milioni di cittadini, molti dei quali in attesa che venga detto "qualcosa di sinistra".

Incredibile che a sussurrarcelo siano dei capitalisti "senza se e senza ma", banchieri della Regina, salvadanaio di un popolo industrioso e ricco. Il denaro è un affare terribilmente serio e va lasciato a gente seria che gira in bici.

Antonella Licata
 
Concordo e sottoscivo.

Anche in Italia qualche possibilità di uscire dal cartello esistente sui c/c c'è ed è rappresentanta dai conti online che sono quasi senza spese. Hanno il problema di richiedere un computer e un minimo di "dimestichezza" informatica per poterli scegliere e utilizzare. Poichè chi legge questo forum penso la abbia ritengo sia un dovere utilizzare e propagandare presso parenti e amici questi strumenti. E' l'unica possibilità che noi risparmiatori/consumatori abbiamo di fare nel nostro piccolo qualcosa di concreto per rompere il cartello: chiudere i conti costosi e rivolgersi ai più concorrenziali.

Purtroppo è presto per dire se gli olandesi porteranno quest'ondata di vera concorrenza (in Italia gia operano numerosi gruppi stranieri ma si guardano bene a rompere un cartello che conviene a tutti), ma me lo auguro e sono contento che un istituto finanziari straniero abbia acquisito una banca italiana e questo non ha nulla a che vedere con il patriottismo e l'italianità che da molti demogogicamente è stata richiamata.
A chi dice che permettere allo straniero di mettere le mani su partecipazioni importanti in imprese italiane è pericoloso, rispondo che, se fosse successo prima forse qualcuno di onesto (ci sarà ancora da qualche parte) si sarebbe accorto di situazioni come quelle di Parlamat o Cirio o Fineco o altre che tuttora sicuramente esistono e che prima o poi scoppieranno e le avrebbe denunciate. Nei consigli di amministrazione delle maggiori imprese italiane quotete in borsa siedono una ristretta cerchia di persone che hanno talvolta anche decine di cariche.

Concludo dicendo che preferisco pagare il giusto dei servizi a degli stranieri efficienti e onesti piuttosto che mantenere una banda di mafiosi incapaci e disonesti anche se nati a Torino, Milano, Roma o Palermo.
 
lupomar ha scritto:
è presto per dire se gli olandesi porteranno quest'ondata di vera concorrenza


Purtroppo possiamo già dirlo. Abn ha detto chiaro e tondo che "non farà guerra dei prezzi", che tradotto vuol dire "se abbiamo comprato Antonveneta è perché abbiamo intenzione di fare come le altre banche italiane...due euro di commissione qui, tre euro di commissione lì, aumenti periodici di tutte le condizioni tramite solo avviso in Gazzetta Ufficiale in modo che nessuno se ne accorge, ecc.".
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
lupomar ha scritto:
è presto per dire se gli olandesi porteranno quest'ondata di vera concorrenza


Purtroppo possiamo già dirlo. Ing ha detto chiaro e tondo che "non farà guerra dei prezzi", che tradotto vuol dire "se abbiamo comprato Antonveneta è perché abbiamo intenzione di fare come le altre banche italiane...due euro di commissione qui, tre euro di commissione lì, aumenti periodici di tutte le condizioni tramite solo avviso in Gazzetta Ufficiale in modo che nessuno se ne accorge, ecc.".


ABN :D :D :D
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
lupomar ha scritto:
è presto per dire se gli olandesi porteranno quest'ondata di vera concorrenza


Purtroppo possiamo già dirlo. Abn ha detto chiaro e tondo che "non farà guerra dei prezzi", che tradotto vuol dire "se abbiamo comprato Antonveneta è perché abbiamo intenzione di fare come le altre banche italiane...due euro di commissione qui, tre euro di commissione lì, aumenti periodici di tutte le condizioni tramite solo avviso in Gazzetta Ufficiale in modo che nessuno se ne accorge, ecc.".

e poter quindi annunciare anche noi, l'anno prossimo, risultati per il I semestre come questi esposti negli ultimi 20 giorni da alcune banche italiane:

Bca Intesa, utile netto + 40%
BNL, utile netto + 82%
Capitalia, utile netto 440 MLN (quasi il doppio dell'intero anno 2004, che portò un utile di 240 MLN)
Monte Paschi, utile netto + 53%
S Paolo, utile netto + 41%
Unicredito, utile netto + 24%
Bca Popol Milano, utile netto + 122%
Fineco, utile netto + 95,9%
Credem, utile netto + 61%
CR Firenze, utile netto + 23%

:eek: :eek:
 
fo64 ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
lupomar ha scritto:
è presto per dire se gli olandesi porteranno quest'ondata di vera concorrenza


Purtroppo possiamo già dirlo. Abn ha detto chiaro e tondo che "non farà guerra dei prezzi", che tradotto vuol dire "se abbiamo comprato Antonveneta è perché abbiamo intenzione di fare come le altre banche italiane...due euro di commissione qui, tre euro di commissione lì, aumenti periodici di tutte le condizioni tramite solo avviso in Gazzetta Ufficiale in modo che nessuno se ne accorge, ecc.".

e poter quindi annunciare anche noi, l'anno prossimo, risultati per il I semestre come questi esposti negli ultimi 20 giorni da alcune banche italiane:

Bca Intesa, utile netto + 40%
BNL, utile netto + 82%
Capitalia, utile netto 440 MLN (quasi il doppio dell'intero anno 2004, che portò un utile di 240 MLN)
Monte Paschi, utile netto + 53%
S Paolo, utile netto + 41%
Unicredito, utile netto + 24%
Bca Popol Milano, utile netto + 122%
Fineco, utile netto + 95,9%
Credem, utile netto + 61%
CR Firenze, utile netto + 23%

:eek: :eek:
Risultati ottenuti in un Paese dove l'economia reale, tolti gli istituti finanziari e i monopolisti di Stato o ex di Stato, è in preoccupante contrazione.
 
è la nota storia
chi ha la possibilità di aumentare prezzi senza veder calar la domanda
non si preoccupa delle imprese che sono nei mercati int
ove i prezzi son gli stessi per tutti
o della cinghia che si stringe delle famiglie più povere

ma in fondo abbiamo tutti un telefonino ed un tetto
no?.....
(solo che lui ha metà abbondante del ...polio della pubblicità)
 
lupomar ha scritto:
Concordo e sottoscivo.

Anche in Italia qualche possibilità di uscire dal cartello esistente sui c/c c'è ed è rappresentanta dai conti online che sono quasi senza spese.

A me pare che il vento stia girando anche per i conti online.

L'anno scorso mi sono visto costretto a chiudere lo home banking presso un istituto del gruppo S. Paolo poiché ci sarebbe stata una completa revisione della convenzione, ed i costi legati al servizio erano altissimi (ed ingiusitificati.)

Ho saputo che ora stanno facendo una promozione "1 anno gratis"...

Sempre restando nell'esperienza personale, vedo che IW da anni ormai non fa che rivedere al rialzo il costo dei vari profili. A loro favore però posso dire che non hanno riveduto i profili dei "vecchi" clienti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto