copertura di calendar spread

hai ragione ermanno ho usato dei termini convenzionali
domanda
sarebbe conveniente chiudere il calendar spread su put -02+03 e riaprirlo -03+04?
e su call?
notare che questa operazione di chiusura e apertura presa a se è una butterfly orizzontale(perchè faccio notare questo? perche se uno volesse analizzare una strategia costante nel tempo ,che non vuole dire da portre avanyi all'infinito,è + importante la figura di passaggio che quella di partenza)
ciao marco
 
deltazero ha scritto:
hai ragione ermanno ho usato dei termini convenzionali
domanda
sarebbe conveniente chiudere il calendar spread su put -02+03 e riaprirlo -03+04?
e su call?
notare che questa operazione di chiusura e apertura presa a se è una butterfly orizzontale(perchè faccio notare questo? perche se uno volesse analizzare una strategia costante nel tempo ,che non vuole dire da portre avanyi all'infinito,è + importante la figura di passaggio che quella di partenza)
ciao marco

Capito, guardando i prezzi di ieri in chiusura mi dava un risultato positivo di 180 tick la chisura di tutta la position. E già questa è una buona cosa :)
La ripertura su aprile mi indica un costo di apertura pari a circa 440 tick, con un risparmio di circa 100 tick rispetto all'apertura precedente.

Personalmente si potrebbe riaprire, rispetto alla differenza tra call e put, a livello teorico la differenza dovrebbe essere a svantaggio del calendar spread fatto con le put in quanto a parità di "itm" le put comprate valgono meno delle put vendute rispetto alla stessa posizione assunta con le call (descritta da cani ma il concetto dovrei averlo reso... 8) ).

Se ci riferiamo al caso specifico di valori di volatilità.... no ho purtroppo il tempo di andare a verificare... :(

Ad ogni modo la position impostata sarebbe stata positiva...

ciao
Ermanno
 
herman ha scritto:
deltazero ha scritto:
hai ragione ermanno ho usato dei termini convenzionali
domanda
sarebbe conveniente chiudere il calendar spread su put -02+03 e riaprirlo -03+04?
e su call?
notare che questa operazione di chiusura e apertura presa a se è una butterfly orizzontale(perchè faccio notare questo? perche se uno volesse analizzare una strategia costante nel tempo ,che non vuole dire da portre avanyi all'infinito,è + importante la figura di passaggio che quella di partenza)
ciao marco

Capito, guardando i prezzi di ieri in chiusura mi dava un risultato positivo di 180 tick la chisura di tutta la position. E già questa è una buona cosa :)
La ripertura su aprile mi indica un costo di apertura pari a circa 440 tick, con un risparmio di circa 100 tick rispetto all'apertura precedente.

Personalmente si potrebbe riaprire, rispetto alla differenza tra call e put, a livello teorico la differenza dovrebbe essere a svantaggio del calendar spread fatto con le put in quanto a parità di "itm" le put comprate valgono meno delle put vendute rispetto alla stessa posizione assunta con le call (descritta da cani ma il concetto dovrei averlo reso... 8) ).

Se ci riferiamo al caso specifico di valori di volatilità.... no ho purtroppo il tempo di andare a verificare... :(

Ad ogni modo la position impostata sarebbe stata positiva...

ciao
Ermanno

bene Ermanno
quindi se noi chiudiamo lo spread in essere e lo apriamo su -03+04 incassiamo 280 pt(questa figura di passaggio è una doppia butterfly otm)
sui 540 spesi all'inizio
se abbiamo in mente un albero trinomiale
appare evidente come quei 280 pt rappresentino il 1 trattino orizzontale
ed ancora appare evidente come l'analisi della figura di passaggio ci deve indicare le condizioni migliori per effettuarlo
ed anche come sia migliore un modello di valutazione delle strategie ,non basato come il simulatore deltazero sul profilo R/R(statico),ma sull'analisi dei trattini di un albero trinomiale
se accettato questo allora la figura di partenza non assume importanza fondamentale,ma ne determina in gran parte il maxdrawdown

in questo 3d abbiamo visto il trattino orizzontale (da sviscerare)e 1 dei possibili trattini obliqui di cui ho detto conveniente solo a patto che ....


bene chi è disposto a pensare che è + importante l'analisi dei possibili passaggi,che non l'analisi del profilo reaward/risk della figura di partenza?
 
deltazero ha scritto:
bene chi è disposto a pensare che è + importante l'analisi dei possibili passaggi,che non l'analisi del profilo reaward/risk della figura di partenza?

in estrema velocità... io, anche se stasera rileggo con + calma.

Mi basta pensare all'apertura di un long call con un suo profilo R/R, che poi evolvo in bull spread con una figura di passaggio che dovrebbe essere uno short call che mi cambia il profilo R/R generale ma che, a secondo del trattino di passaggio mi modifica il profilo R/R generale, potendolo aprire contestuale, quando il sottostante è atm sulla call comprata, quando è leggermente otm sulla comprata, quando è atm sulla call che voglio vendere e via dicendo..

Ho compreso correttamente? :)
ciao
ermanno
 
herman ha scritto:
deltazero ha scritto:
bene chi è disposto a pensare che è + importante l'analisi dei possibili passaggi,che non l'analisi del profilo reaward/risk della figura di partenza?

in estrema velocità... io, anche se stasera rileggo con + calma.

Mi basta pensare all'apertura di un long call con un suo profilo R/R, che poi evolvo in bull spread con una figura di passaggio che dovrebbe essere uno short call che mi cambia il profilo R/R generale ma che, a secondo del trattino di passaggio mi modifica il profilo R/R generale, potendolo aprire contestuale, quando il sottostante è atm sulla call comprata, quando è leggermente otm sulla comprata, quando è atm sulla call che voglio vendere e via dicendo..

Ho compreso correttamente? :)
ciao
ermanno

vai cosi Ermanno
se torni indietro con la memoria al 3d di zio Lot,ti accorgerai che queste cose le ho gia scritte


deltazero



Registrato: 05 Gen 2001
Messaggi: 233

Inviato: 14 Dic 2002 22:24 Soggetto: [ Rispondi ] [ Modifica ]

--------------------------------------------------------------------------------

la speculazione con shawn ,mi permette in modo indiretto di spiegare il senso del diagramma deltazero
sembra quasi che io abbia avuto atteggiamento diverso nei confronti di lot e di shawn,cosi non è:
1)nessuna figura è in assoluto + conveniente di un'altra(altrimenti verrebbe negato il principoio di non arbitraggio)
2)ogni figura si caratterizza per un profilo reward-risk
3)quindi una figura può avere un profilo reawrd-risk + attinente alle ns aspettative di un'altra
4)lot ha proposto una figura,il longstraddle ,con il suo relativo profilo
gli ho contestato il discorso sulla vola,ma non posso dire che questo profilo è meno conveniente di unaltro(punto 1) perchè lot non ha specificato le aspettative (take profit ,stop loss etc) e la conseguente eventuale evoluzione
5)shawn ha proposto l'hedge sul delta sul longstraddle
io ho scritto che se ci si propone l'hedge sul delta da subito si evita di fare il longstraddle ,a favore da es di 2 longspreadtime sulle basi in cui si farebbe hedge del delta(+/-1000 pt ,+/-2000 pt etc)
6)il percorso o evoluzione di una figura,può essere in assoluto + conveniente di un'altra(senza negare il punto 1)
un esempio per chiarire:
se ogni primo mercoledi di ogni mese compro uno straddle ,fra 10 anni ,probabilmente il mio gain sara 0 -le commissioni
se compro lo traddle con vola alta e vendo lo straddle con vola bassa,fra 10 anni probabilmente avro una perdita mostruosa

7)per i punti sopra,possso confrontare l'evoluzione del longstraddle proposta da shawn (che in sostanza è la chiusura e riapertura a 1000pt)con 2 longspreadtime con chiusra e riapertua a 1000pt (in seguito se serve possiamo dare anche una connotazione quantitativa a questo)
mentre non posso farlo con lot ,perchè non ha detto quando e/o come chiude la figura
8)il diagramma deltazero,che sto per pubblicare ,non fa altro che evidenziare il percorso di una figura e sue evoluzioni attraverso le correlazioni con le 3 variabili,rendendo confrontabili qualitativamente e quantitativamente diverse strategie
grazie a questo diagramma ,darò una connotazione scientifica alle affermazioni fatte in questo post http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=240900

ciao marco
 
deltazero ha scritto:
vai cosi Ermanno
se torni indietro con la memoria al 3d di zio Lot,ti accorgerai che queste cose le ho gia scritte


deltazero



Registrato: 05 Gen 2001
Messaggi: 233

Inviato: 14 Dic 2002 22:24 Soggetto: [ Rispondi ] [ Modifica ]

--------------------------------------------------------------------------------

la speculazione con shawn ,mi permette in modo indiretto di spiegare il senso del diagramma deltazero
sembra quasi che io abbia avuto atteggiamento diverso nei confronti di lot e di shawn,cosi non è:
1)nessuna figura è in assoluto + conveniente di un'altra(altrimenti verrebbe negato il principoio di non arbitraggio)
2)ogni figura si caratterizza per un profilo reward-risk
3)quindi una figura può avere un profilo reawrd-risk + attinente alle ns aspettative di un'altra
4)lot ha proposto una figura,il longstraddle ,con il suo relativo profilo
gli ho contestato il discorso sulla vola,ma non posso dire che questo profilo è meno conveniente di unaltro(punto 1) perchè lot non ha specificato le aspettative (take profit ,stop loss etc) e la conseguente eventuale evoluzione
5)shawn ha proposto l'hedge sul delta sul longstraddle
io ho scritto che se ci si propone l'hedge sul delta da subito si evita di fare il longstraddle ,a favore da es di 2 longspreadtime sulle basi in cui si farebbe hedge del delta(+/-1000 pt ,+/-2000 pt etc)
6)il percorso o evoluzione di una figura,può essere in assoluto + conveniente di un'altra(senza negare il punto 1)
un esempio per chiarire:
se ogni primo mercoledi di ogni mese compro uno straddle ,fra 10 anni ,probabilmente il mio gain sara 0 -le commissioni
se compro lo traddle con vola alta e vendo lo straddle con vola bassa,fra 10 anni probabilmente avro una perdita mostruosa

7)per i punti sopra,possso confrontare l'evoluzione del longstraddle proposta da shawn (che in sostanza è la chiusura e riapertura a 1000pt)con 2 longspreadtime con chiusra e riapertua a 1000pt (in seguito se serve possiamo dare anche una connotazione quantitativa a questo)
mentre non posso farlo con lot ,perchè non ha detto quando e/o come chiude la figura
8)il diagramma deltazero,che sto per pubblicare ,non fa altro che evidenziare il percorso di una figura e sue evoluzioni attraverso le correlazioni con le 3 variabili,rendendo confrontabili qualitativamente e quantitativamente diverse strategie
grazie a questo diagramma ,darò una connotazione scientifica alle affermazioni fatte in questo post http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=240900

ciao marco

:) , rilette ora mi appaiono maggiormente familiari, sul diagramma deltazero hai una tempistica? :)

Ciao
ermanno
 
deltazero ha scritto:
hai ragione ermanno ho usato dei termini convenzionali
domanda
sarebbe conveniente chiudere il calendar spread su put -02+03 e riaprirlo -03+04?
e su call?
notare che questa operazione di chiusura e apertura presa a se è una butterfly orizzontale(perchè faccio notare questo? perche se uno volesse analizzare una strategia costante nel tempo ,che non vuole dire da portre avanyi all'infinito,è + importante la figura di passaggio che quella di partenza)
ciao marco
credo sarebbe opportuno a 1 sett da scad tornare con la mente (ma anche coi prezzi)al discorso sopra
ciao marco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto