Copertura di una posizione su azioni tramite opzioni

Buona sera a tutti,
sono poco esperto in materia di opzioni, ho notato il 3d di tirocinio (me lo leggerò tutto :D ) ma per evitare di sporcarlo con una domanda così elementare ho pensato di aprire un 3d a parte... la mia domanda è la seguente: avendo una posizone lunga su un'azione, come posso coprirmi dal rischio di un ribasso della stessa tramite le opzioni? dovrei prendere delle put, ma in concreto come funziona una copertura del genere? per rendere le cose più facili faccio un esempio: ipotizziamo che io abbia 50.000 azioni (telecom ad esempio) e voglia tenerle in cassetto per qualche anno, come faccio a coprirmi con le opzioni?
grazie mille! :)
 
ciao e benvenuto intanto.



se hai 50.000 telecom e te le vuoi proteggere la miglior cosa è comprare put . telecom tratta ad opzioni 1000 azioni ogni lotto.


l'unico problema è la scadenza . per farlo per un paio d'anni ti dovresti accollare un costo elevato di assicurazione.
 
a livello di esempio e costi.


una protezione su telecom al livello di 2.50 fino a marzo 2006 ti costerebbe (circa) 0,10 centesimi.

comprando tale put marzo potresti in ogni momento riavere 2.5 euro dalle tue azioni a quasiasi prezzo esse siano. anche fossero a 1.

questa protezione (ipotizzando che la volatilità implicita rimanga così bassa ) ti costerebbe quindi a livello annuale circa un 8% del capitale.
 
grazie per la risposta, gentilissimo! :) è proprio la scadenza il problema: dal momento che non ci sono scadenze molto lontane dovrei passare ogni volta alle opzioni con scadenza successiva? quanto costa 1 opzione (sempre su telecom)?grazie ancora e scusa se ti disturbo! :)
 
arseniolupin ha scritto:
a livello di esempio e costi.


una protezione su telecom al livello di 2.50 fino a marzo 2006 ti costerebbe (circa) 0,10 centesimi.

comprando tale put marzo potresti in ogni momento riavere 2.5 euro dalle tue azioni a quasiasi prezzo esse siano. anche fossero a 1.

questa protezione (ipotizzando che la volatilità implicita rimanga così bassa ) ti costerebbe quindi a livello annuale circa un 8% del capitale.

non avevo letto questo post... che dire, grazie mille per le informazioni!!! :) :) :)
 
si dovresti cambiare sempre scadenza.



sono quotate le prime 3 mensili e le prime tre trimestrali.


oggi indi quotano : giugno,luglio agosto. settembre ,dicembre marzo.

dal 18 giugno quoterano : luglio, agosto settembre, dicembre, marzo giugno.


quando costa una opzione non è possibile dirlo.


sarebbe possibile dire quanto quoterà una opzione in futurosolo se si sapesse la volatilità implicita futura. ma questo è impossibile.



se mi dici da che livello di pprezzo vorresti proteggerti ti dico il costo (ad oggi) per ogni scadenza quotata.
 
ve beh

con un pò di aprossimazione può provarci qua

http://www.hoadley.net/options/optiongraphs.aspx?divs=Y

occorre prenderci un pò la mano

si può calcolare anche il prezzo che batterranno a quel target di sottostante in quel determinato giorno ( x lontano dall'expiry)
eventualmente anche le possibilità entri ITM, come lo deduce il calcolatore però, se entrano ITM, lo sa solo lui :-D

ecc. ecc.

i parametri vanno messi giusti

vola
tasso di interesse ecc. ecc.
 
arseniolupin ha scritto:
si dovresti cambiare sempre scadenza.



sono quotate le prime 3 mensili e le prime tre trimestrali.


oggi indi quotano : giugno,luglio agosto. settembre ,dicembre marzo.

dal 18 giugno quoterano : luglio, agosto settembre, dicembre, marzo giugno.


quando costa una opzione non è possibile dirlo.


sarebbe possibile dire quanto quoterà una opzione in futurosolo se si sapesse la volatilità implicita futura. ma questo è impossibile.



se mi dici da che livello di pprezzo vorresti proteggerti ti dico il costo (ad oggi) per ogni scadenza quotata.

intanto una domanda: io uso intesa trade t3 e sulle azioni trovo gli stock futures, non opzioni (sono assolutamente inesperto, quali sono le differenze?)... ti dico direttamente qual è il problema ;) : vorrei coprire un long di 60mila telecom italia rnc prese a 2,52 (avevo intenzione di informarmi al momento dell'acquisto, ma le azioni sono di un mio familiare che ha voluto giocarsi subito quella carta senza pensare a coperture e roba varia), quanto costerebbe?
 
io ci venderei call sopra a josa :-D :-D :-D

abbassando mensilmente il prezzo di carico!

unico problemino....temo che le rnc non facciano idem......o sbaglio?

potresti farlo sulle ordinarie, augurandosi che per il futuro abbiano un andamento costante. :)


lot
 
lothar


si le titr sono trattate ad opzione, si possono fare lotto 1000 come per le ord.




è evidente che pure io ci venderei sopra cal a iosa, almeno si incassa.
poi se me leportano via venderei put a iosa finchè non le riprendo (se non le riprendessi mai meglio ancora :D ) , ma l'autore del post chiedeva chiaramente una "protezione" in caso di discese dell'azione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto