mica tanto gaffe, ho sentito + donne che si sono sentite lusingate dal suo modo di porsi verso il mondo femminile.......una tra tutte mia suocera

che non xde occasionex sottolineare la differenza di charme tra lui e prodi, ovviamente a favore del silvio......insomma cari miei, donne o non donne qui i problemi sono altri..........
quello che mi ha impressionato di + del confronto sono state le domande poste dai 2 direttori, retoriche a volte banali nelle considerazioni che non hanno xmesso di andare nel cuore del problema "italia" e forse anke ammortizzate o fatte ammortizzare

, mi sorge l' impressione che il tutto sia teso ad un semplice tam tam mediatico .......
che ci sia sotteso un patto tra i 2 skieramenti x evitare di affrontare certi argomenti, o almeno di affrontarli in un modo superficiale senza far risaltàre la gravità della situazione è evidente oppure nessuno vuole infilarvicisi xchè se non esauriente scoppierebbe un casino che non farebbe guadagnar punti negli exit pool, comprensibile ai loro okki la paura d' essere sgamati dalla controparte, chi fa la prima mossa è fritto ..........
Siamo davanti ad un muro di gomma, la maggioranza attuale dal canto suo vuol far risaltare il fatto che è stata pienamente capace di affrontare la situazione, arrivando a risultati pienamente positivi rispetto le condizioni di partenza.....
Sciorinano dati istat , eurostat a destra e a manca, li confrontano con i dati della precedente legislatura tronfiandosi se superano quelli della sx e omettendoli invece se sono peggiori....
.......lasciando perdere i discorsi sull' avanzo primario, sull' aumento della spesa pubblica, l' occupazione ( che tanto ci sarebbe da dire....) ecc ecc
che intanto ormai importano solo ai tecnici e non ai +.
invece la sx che fà ? un programma d 280 pieno di banalità, un leader forse poko leader della sua coalizione, sbattuto fuori nel 98 dala sua stessa coalizione, con voglia di fare certamente......ma tutti hanno voglia di fare all' inizio e ci contano belle favole, e questo vale x entrambi, ma poi dopo 3 mesi di insediamento iniziamo ad imprecare subito contro il governo in carica....
Abbiamo un tessuto industriale ormai che segna il tempo, infatti entrambe le parti sottolineano le future aree strategike x l' italia come ad esempio la logistica

il turismo

l' enogastronomia

.....certo un gran bailame di cori sulle infrastrutture che dovrebbe essere complementari ad un aumento dell' attrattività della aziende estere visto che in italia poke ne rimangono, ma chi di voi crede che opere come ad esempio il ponte sullo stretto, i Tav o altre verranno fatte ? io sinceramente no
Berlusconi li vuole realizzare grazie al project financing, bene vdiamo quanti imprenditori concorreranno.....
Una sinistra pletorica, priva di attrattività ideologica, l' uniko che è degno di essere sentito in quella coalizione xchè non banale è Bertinotti
Non si parla degli effetti che la legge sulla devoluzione porterà sulle spese sanitarie xchè da sole col cacchio che le regioni ce la fanno, sull' attrattività, che considero io capacità di attrarre dall' estero ma anche capacità di far emergere nuove aziende, che non si ferma solamente ad abbassamento degli oneri sul lavoro dipendente ma anke la capacità di far sfornare nuovi cervelli in grado di innovare...nulla....
Vogliono quelli della sx ridare dignità al lavoro dipendente favorendolo, bene.....certamente un correzione deve essere fatta ma questo non deve essere il fine ma l' inizio di una + ampia riforma se non favoriamo di nuovo la ricerca del posticino parassitario x tutta a vita e poi chi lo va a dire alla gente che ormai i tempi del contratto a tempo indeterminato son finiti....
Uno che mi desse l' impressione d' arrestare questo circolo vizioso non l' ho sentito, anzi tutt' altro.....e le nubi sono oscure + che mai....è reiniziato quella sorta di segmentazione sociale che non si vedeva dalla fine degli anni 60, che rimanda tra l' altro a modelli di stato dell' america latina....eppure nulla...le pensioni si alzeranno a 800 euro e tutti felici e contenti....

anke se i soldi x farlo non esistono.......
sembra di essere su una passerella di moda dove tutto deve luccicare dove tutto e fashion anke se poi dietro c'è il nulla.....