Cosa stanno diventando i forum?

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Lo domando su IO, dove ancora si riesce a dialogare di qualsiasi argomento, e mi accorgo che luoghi come IO si stanno facendo rari.

Noto, in giro, quasi sempre e solo una gran voglia di esibizionismo, di dare addosso a chi non la pensa come te o alla persona che, per un motivo o per un altro e in un modo o in un altro, è più in vista nel forum in cui bazzichi.

Certamente una delle cause è da ricercarsi nelle difficoltà che si incontrano sul mercato, anzi forse qualcuno è talmente libero da tale difficoltà (troppe perdite o anche soldi finiti) da potersi dedicare a tutt'altro quando è al pc.

Ieri sera, sul tardi, stavo ultimando l'invio degli aggiornamenti ai miei contatti per il caso Eurosviluppo, persone che molto difficilmente riusciranno a rientrare anche solo di una parte dell'investimento, e mi tornavano in mente le varie cose che, nel tempo, mi hanno detto: tra di esse ci sono coloro per i quali l'evento non rappresenta un granchè ma anche persone che sul titolo, per incoscienza, ignoranza del pericolo nel trattare uno strumento non quotato, troppa convinzione, o una sommatoria delle cose, hanno investito cifre per loro molto importanti.

Persone, per fortuna non tutte, che si trovano anche parecchio in difficoltà, quindi, economica e (come ben sa chi si occupa di temi simili o, purtroppo, ci si è ritrovato dentro) di morale: ci si sente spaesati, senza alcun punto di riferimento, e soprattutto in un caso del genere, di cui nessuno parla se non uno sperduto nick in un forum di finanza, la solitudine deve essere molto forte.

Poi arrivo al pc la mattina, apro la posta ed un paio di forum...e mi balza immediatamente all'occhio l'enorme differenza: la "solita" mail di insulti e minacce che mi perviene (anche se non ti reputi importante, alla fine comprendi di esserti fatto anche un po' di nemici sparsi in giro), il solito esibizionista da forum che guadagna, poi il solito represso che se la prende con chiunque gli capiti a tiro...anche qui, il pensiero corre ad un paio di anni fa quando, anche in quel caso con alcune feroci battaglie ma costruttive, si parlava di tante cose concrete e ci si sentiva parte di un qualcosa che serviva a tutti noi per comprendere meglio tutto ciò che riguarda la finanza e gli strumenti quotati sui vari mercati.

Sono nel web da circa tre anni, anche se sono visto come "quello che aiuta" ho io stesso appreso tantissime cose che prima ignoravo: adesso noto che quella funzione costruttiva si sta ampiamente deteriorando.

Adesso vedo soprattutto esibizionismo, persone che immagino dalla vita molto povera o comunque molto "arrabbiata", che sputano sentenze, consapevoli del fatto che dall'altra parte c'è qualcuno che risponderà con qualche altro sputo oppure qualcuno che ha cose più importanti da fare che stargli dietro a rispondere.

La differenza tra realtà degli investimenti e forum, da me sempre avvertita sotto certi aspetti, si sta facendo quasi insopportabile.

Per un attimo mi viene in mente: "Molla tutto e fregatene...tanto a te non viene nulla in tasca, e che gli altri si arrangino", ma dopo un attimo il pensiero sparisce, perché non ho mai ragionato in questa maniera, anzi.

Scusate lo sfogo...è che avevo due soluzioni: insultare qualcuno (magari Argema...) nel forum, come fanno molti oppure sfogarmi...ho scelto la seconda, forse sbagliando, dato il personaggio che avrei potuto insultare :D
 
vista la carineria argema t'invitera a vedere la collezione di
butterfly ,non mib 0 ma vere farfalle custodite gelosamente .... ovviamente a casa sua :love: :love:

ciao beppe :P
 
Voltaire ha scritto:
Lo domando su IO, dove ancora si riesce a dialogare di qualsiasi argomento, e mi accorgo che luoghi come IO si stanno facendo rari.

Noto, in giro, quasi sempre e solo una gran voglia di esibizionismo, di dare addosso a chi non la pensa come te o alla persona che, per un motivo o per un altro e in un modo o in un altro, è più in vista nel forum in cui bazzichi.

Certamente una delle cause è da ricercarsi nelle difficoltà che si incontrano sul mercato, anzi forse qualcuno è talmente libero da tale difficoltà (troppe perdite o anche soldi finiti) da potersi dedicare a tutt'altro quando è al pc.

Ieri sera, sul tardi, stavo ultimando l'invio degli aggiornamenti ai miei contatti per il caso Eurosviluppo, persone che molto difficilmente riusciranno a rientrare anche solo di una parte dell'investimento, e mi tornavano in mente le varie cose che, nel tempo, mi hanno detto: tra di esse ci sono coloro per i quali l'evento non rappresenta un granchè ma anche persone che sul titolo, per incoscienza, ignoranza del pericolo nel trattare uno strumento non quotato, troppa convinzione, o una sommatoria delle cose, hanno investito cifre per loro molto importanti.

Persone, per fortuna non tutte, che si trovano anche parecchio in difficoltà, quindi, economica e (come ben sa chi si occupa di temi simili o, purtroppo, ci si è ritrovato dentro) di morale: ci si sente spaesati, senza alcun punto di riferimento, e soprattutto in un caso del genere, di cui nessuno parla se non uno sperduto nick in un forum di finanza, la solitudine deve essere molto forte.

Poi arrivo al pc la mattina, apro la posta ed un paio di forum...e mi balza immediatamente all'occhio l'enorme differenza: la "solita" mail di insulti e minacce che mi perviene (anche se non ti reputi importante, alla fine comprendi di esserti fatto anche un po' di nemici sparsi in giro), il solito esibizionista da forum che guadagna, poi il solito represso che se la prende con chiunque gli capiti a tiro...anche qui, il pensiero corre ad un paio di anni fa quando, anche in quel caso con alcune feroci battaglie ma costruttive, si parlava di tante cose concrete e ci si sentiva parte di un qualcosa che serviva a tutti noi per comprendere meglio tutto ciò che riguarda la finanza e gli strumenti quotati sui vari mercati.

Sono nel web da circa tre anni, anche se sono visto come "quello che aiuta" ho io stesso appreso tantissime cose che prima ignoravo: adesso noto che quella funzione costruttiva si sta ampiamente deteriorando.

Adesso vedo soprattutto esibizionismo, persone che immagino dalla vita molto povera o comunque molto "arrabbiata", che sputano sentenze, consapevoli del fatto che dall'altra parte c'è qualcuno che risponderà con qualche altro sputo oppure qualcuno che ha cose più importanti da fare che stargli dietro a rispondere.

La differenza tra realtà degli investimenti e forum, da me sempre avvertita sotto certi aspetti, si sta facendo quasi insopportabile.

Per un attimo mi viene in mente: "Molla tutto e fregatene...tanto a te non viene nulla in tasca, e che gli altri si arrangino", ma dopo un attimo il pensiero sparisce, perché non ho mai ragionato in questa maniera, anzi.

Scusate lo sfogo...è che avevo due soluzioni: insultare qualcuno (magari Argema...) nel forum, come fanno molti oppure sfogarmi...ho scelto la seconda, forse sbagliando, dato il personaggio che avrei potuto insultare :D

anch'io sono insultata su un certo Forum e non di certo per le mie capacità tontoliniche... bah

certo che tu sei forte

:)
ciao ti devo un mazzo di fiori
 
sapessi come ti capisco peppiniello caro....... :(

ma penso che taluni trovino molto gratificante disprezzare solo ciò che fanno gli altri e non cercare di vedere cosa c'è che non va in loro nel loro modo di porsi.........

a volte riesco a fregarmene, altre.....mi ci incazzo un pò e cogito di mollare tutto ritirandomi nella mia caverna sul vulcano a ponderare sull'incidenza sociologica della tosse canina nei confronti delle pulci a tre zampe......ma poi c'è sempre qualche amico che mi chiama e mi rimette allegria.....e si ricomincia :) :)

ma penso davvero che si potrebbe impiegare meglio il tempo sprecato a buttare fango sugli altri.......avrei anche una sfilza di sugerimenti a disposizione di chi decidesse di convertirsi alle buone maniere ed al savoir-faire.

lot
 
bel post voltaire....

complimenti per il post....tocchi un'argomento scottante.. sapessi che mail ricevo io in privato via i.o..... non te lo immagini neppure.... ma credo che non ne leggerò piu nemmeno una...

credo che i forum siano diventati essenzialmente:

-il sentiment del parco buoi...

e credo sinceramente siano visitati da chi da questo sentiment crede di poter trarre strategie operative... a svantaggio dei buoi , é chiaro e non parlo certamente di chi immette nel mercato bruscolini... o nella migliore delle ipotesi (e sia chiaro non parlo di i.o. che mi sembra mantenga un indipendenza ideologica e finanziaria...per ora... ma prima o poi ..man mano che i.o. crescerà credo che pure argema sarà avvicinato da qualche sponsor di rilievo....) un luogo dove poter manipolare il parco buoi...
con invenzione di personaggi ad hoc ... o nella peggiore delle ipotesi con l'allontanamento dal forum stesso di taluni bravi privati ed indipendenti traders che analizzano il mercato dando consigli operativi ma che evidentemente danno fastidio agli sponsors ed alle loro analisi per l'appunto emmesse al puro scopo di manipolare il parco buoi.....la bannatura di taluni nick in alcuni forum é all'ordine del giorno.... e non faccio nomi né riferimenti alcuni..

i forum sono pure, purtroppo ahimé...

- la valvola di sfogo delle repressioni e dei problemi psicologici di personalità particolarmente deboli...che credono, grazie all'anonimato del nick, di poter dar libero sfogo alla propria agressività repressa che diversamente non potrebbero manifestare nella loro vita quotidiana...
non a caso..se notate...più il mercato si fa difficile e indecifrabile e piu aumentano le diatribe e le performance di alcuni personaggi che non lesinano offese ed insulti... e non mi riferisco a i.o in particolare... é abbastanza comune in tutti i forum....

riepilogando penso che i forum siano diventati oramai l'area prediletta di marketing per sponsors, osservatori e manipolatori di mercato e allo stesso tempo la valvola di sfogo per malesseri piscologici.....ma nel secondo caso il tutto credo debba essere riferito al fenomeno internet ..l'anonimato del nick consente atteggiamenti che nella vita reale non potrebbero avere sfogo... forse sui forum di finanza il tutto é particolarmente accuito dallo stress che l'attività di trader comporta e che indubbiamente mina la mente di persone già fragili.....
 
Io vedo, causa la disperazione da malaconsulenza, imperizia o semplice sfortuna, l'aumentare quasi irrefrenabile di truffatori, maghi, pseudoesperti e pseudoscopritori del"metodoinfallibileperfaresoldiconlapala".

Hanno gioco facile di questi periodi, le difese razionali sono sicuramente meno efficaci, le perdite sono forti, e l'umana debolezza spinge verso colui che ti prospetta il miraggio di un recupero o perchè no, di un forte guadagno.

NON ESISTONO PASTI GRATIS.

NON ESISTONO TITOLI CHE SALGONO SEMPRE

NON ESISTE IL METODO INFALLIBILE

IL 99.9% DI CHI VI PROMETTE UN GUADAGNO SICURO VI STA FREGANDO

IL 99.9% DEI CORSI CHE VI PROPONGONO HANNO COME UNICO SCOPO ARRICCHIRE CHI LI PROPONE.(Se così non fosse non si capisce il perchè non se ne sta alle Bahamas col portatile in riva al mare, invece di sbattersi a spiegare le "tecniche per guadagnare)

I Forum sono divenuti in gran parte ricettacolo di questa feccia dell'umanità, travestita da "buon samaritano"

Si fa quel che si può per contrastare.

A volte si riesce, a volte no.

Ma ci si prova.

Saluti,

Sig.E
 
guarda un po'!

Din din
Member

Registrato: Jan 2000
Messaggi: 2285

Portafoglio in Finanzagame
Re: Re: Re: vi dico cosa succederà domani

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Scritto da HeartattacK
cos'è che non ha rotto????
--------------------------------------------------------------------------------


lascia perdere qui ci sono anche dei lestofanti

[Segnala al moderatore]

30-09-02 23:02 IP: Logged [Profilo] [Mess. Privato] [Cerca Mess.] [Aggiungi Amico] [Modifica Mess.] [Quota e Rispondi]
 
Altro fenomeno: accade che le persone preparate inizino a ridurre notevolmente o anche evitare la partecipazione al forum (e da un anno a questa parte si sono notati un bel po' di abbandoni, in giro) per crearsi una serie di contatti diretti solo con coloro i quali reputano preparati e adatti allo scambio di impressioni e considerazioni.

Dal loro punto di vista ciò risolve il problema dei forum invivibili, ma il calo degli interventi significativi finisce per impoverire progressivamente i forum da cui vanno via, contribuendo ad rendere maggiormente visibile il vuoto di contenuti in cui i forum iniziano a versare.

Il danno, pertanto, si abbatte sugli utenti dei forum meno preparati ma volenterosi di apprendere.
 
vero volt...

l'unica via é una moderazione obiettiva e non di parte che dia segnali forti... e pure senza pietà.. forse si perderanno alcune partecipazioni...o amici ... ma bisognerà dare una pirorità....é meglio mantenere i perditempo o le persone serie...?

non é nemmeno bello essere insultati sai... specie dopo aver magari speso tempo e contribuito a portare avanti taluni post..che di natura tecnica erano..scappa la voglia...e soprattutto ci si chiede perché mai avrei dovuto buttar via tutto quel tempo.... solo per farmi insultare dal primo venuto che non ha nulla di meglio da fare?

difficilmente una persona preparata e seria perderà tempo a scrivere dove sa di poter insultato... tenderà di certo a crearsi canali privati con le persone che più stima....

insistete sulla moderazione e non abbiate paura di lokkare posts fuori tema o fuori dalle righe... anche quando si tratta di amici degli amici.....

il resto verrà da sé...
 
squirrel ha scritto:
dopo aver magari speso tempo e contribuito a portare avanti taluni post..che di natura tecnica erano..scappa la voglia


Il pensiero, per quanto mi riguarda, dura un attimo: sarà che immediatamente arriva una richiesta nel forum o via mail oppure, soprattutto, passione per ciò che si fa, ed ecco che il pensiero del "Si arrangino tutti" sparisce.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto