Cosa stanno diventando i forum?

Ritengo Voltaire persona generosa. Persone più uniche che rare nel mondo della finanza. Persone che nascono fortunate per la consapevolezza di cui la natura li dota, ma allo stesso tempo desiderose di rendere partecipe il maggior numero di persone possibile, anche se questo ruba tempo alla propria vita privata.

Merita quindi tutto il nostro sostegno e tutta la nostra attenzione per quello che ci sta dicendo.

Questo forum, benché talvolta popolato di personaggi meno generosi di lui (ad esempio Seashore che si era reso disponibile a darmi un consiglio ma che invece preferisce perdersi in amenità ... :rolleyes: ) e anche di perditempo talvolta offensivi nei confronti del prossimo (come fa notare giustamente squirrel) gode del privilegio di essere una delle poche isole felici del simulmondo. Dubito però che questo possa essere il punto d'arrivo. Ben oltre si può andare sulla via della conoscenza e della civilizzazione finanziaria. Ma le premesse ci sono.
 
VOLANTE 1 ha scritto:
Ritengo Voltaire persona generosa. Persone più uniche che rare nel mondo della finanza. Persone che nascono fortunate per la consapevolezza di cui la natura li dota, ma allo stesso tempo desiderose di rendere partecipe il maggior numero di persone possibile, anche se questo ruba tempo alla propria vita privata.

Merita quindi tutto il nostro sostegno e tutta la nostra attenzione per quello che ci sta dicendo.

Questo forum, benché talvolta popolato di personaggi meno generosi di lui (ad esempio Seashore che si era reso disponibile a darmi un consiglio ma che invece preferisce perdersi in amenità ... :rolleyes: ) e anche di perditempo talvolta offensivi nei confronti del prossimo (come fa notare giustamente squirrel) gode del privilegio di essere una delle poche isole felici del simulmondo. Dubito però che questo possa essere il punto d'arrivo. Ben oltre si può andare sulla via della conoscenza e della civilizzazione finanziaria. Ma le premesse ci sono.

Sottoscrivo in pieno (tranne i riferimenti personali... :-D)
 
I forum di finanza sono frustranti perché noi traders siamo frustrati. E io sono il primo ad ammettere di esserlo. Frustrato innanzitutto della vita che faccio, ed è per questo che ho cercato una via d'uscita nel trading (e nei soldi che spero di guadagnare). E poi, frustrato a causa del trading. Il trader, se perde, ovviamente è frustrato. Se guadagna, non è frustrato perché perde, ma perché comunque non ha niente da fare tutto il giorno.
I pochi traders non frustrati vanno a farsi un giro in bicicletta, invece di scrivere su un forum. Rimane l'amico Voltaire e l'amico Pierrone che sono drogati del post e dell'insegnamento, e che fanno un grande servizio a tutti noi, ma in un certo senso anche loro sono frustrati, e in qualche modo insoddisfatti della vita. Io credo che chiunque trovi le energie per scrivere, anche un grande romanziere, in qualche modo sta dando sfogo a una sua qualche frustrazione. Magari si sfoga di non poter fare sesso con la donna dei suoi sogni. Questo non toglie che gente come Pierrone e Voltaire sia molto stimabile e vada ringraziata.
Sui forum poi ci sarebbe anche altra gente che potrebbe insegnare, come i famosi "top traders", ma questi sbruffoni egoisti scrivono solo "oggi ho fatto 2000 euro :D". Una cosa disgustosa. Anche questi sono frustrati, perché non trovano abbastanza soddisfazione nel guadagnare, e così devono venire a ostentarlo su un forum. Poi c'è gente, ancora peggio, che viene a fargli i complimenti e a dir loro quanto sono bravi. L'unica cosa che si salva forse è il finanzagame sul FOL, dove puoi passare il tuo tempo in modo intelligente, e studiare le strategie degli altri concorrenti.
Riepilogando, su 100 utenti di forum finanziario, ci sono due che scrivono cose ragionate, documentate e utili, due che scrivono "oggi ho fatto 2000 euro :D ", e altri 96 che passano il tempo ad allisciarli. E del resto è così tutta la nostra società, dove il 98% delle persone fanno schifo.
 
travis ha scritto:
I forum di finanza sono frustranti perché noi traders siamo frustrati. E io sono il primo ad ammettere di esserlo. Frustrato innanzitutto della vita che faccio, ed è per questo che ho cercato una via d'uscita nel trading (e nei soldi che spero di guadagnare). E poi, frustrato a causa del trading. Il trader, se perde, ovviamente è frustrato. Se guadagna, non è frustrato perché perde, ma perché comunque non ha niente da fare tutto il giorno.
I pochi traders non frustrati vanno a farsi un giro in bicicletta, invece di scrivere su un forum. Rimane l'amico Voltaire e l'amico Pierrone che sono drogati del post e dell'insegnamento, e che fanno un grande servizio a tutti noi, ma in un certo senso anche loro sono frustrati, e in qualche modo insoddisfatti della vita. Io credo che chiunque trovi le energie per scrivere, anche un grande romanziere, in qualche modo sta dando sfogo a una sua qualche frustrazione. Magari si sfoga di non poter fare sesso con la donna dei suoi sogni. Questo non toglie che gente come Pierrone e Voltaire sia molto stimabile e vada ringraziata.
Sui forum poi ci sarebbe anche altra gente che potrebbe insegnare, come i famosi "top traders", ma questi sbruffoni egoisti scrivono solo "oggi ho fatto 2000 euro :D". Una cosa disgustosa. Anche questi sono frustrati, perché non trovano abbastanza soddisfazione nel guadagnare, e così devono venire a ostentarlo su un forum. Poi c'è gente, ancora peggio, che viene a fargli i complimenti e a dir loro quanto sono bravi. L'unica cosa che si salva forse è il finanzagame sul FOL, dove puoi passare il tuo tempo in modo intelligente, e studiare le strategie degli altri concorrenti.
Riepilogando, su 100 utenti di forum finanziario, ci sono due che scrivono cose ragionate, documentate e utili, due che scrivono "oggi ho fatto 2000 euro :D ", e altri 96 che passano il tempo ad allisciarli. E del resto è così tutta la nostra società, dove il 98% delle persone fanno schifo.


grazie travis, hai "quasi ragione" per quanto riguarda la mia situazione personale. quest'estate per cause di forza maggiore sono dovuto stare lontano dalla mia ragazza :sad: :sad: , perciò la mia presenza sul forum è stata molto elevata (e conseguentemente la perdita in salute). Ora sono finalmente di nuovo con lei :p e quindi la mia presenza sui forum sarà senz'altro inferiore. Durante la giornata di borsa viene prima il trading, poi la ragazza e poi il forum, e a mercati chiusi viene nettamente prima la ragazza e la mia salute fisica, e poi i forum. Però continuerò a dare il massimo per aiutare chi avesse bisogno di consigli :) .


COMPLIMENTI VIVISSIMI A VOLTAIRE PER QUESTO OTTIMO THREAD!! :) :)
 
mi associo a tutti i commenti positivi
in qualsiasi settore della vita quotidiana bisogna scontrarsi con
persone di questo tipo
saluti
grizzly
 
Ottimo post ,
Può anche capitare che ci si lasci trascinare in sterili e inutili discussioni ,
anche come valvola di sfogo , forse stare davanti ad uno schermo non è
certo molto gratificante , forse è un pò spersonalizzante , come dice Travis,
è capitato anche a me recentemente , ma non credo che mi capiterà ancora .

Si possono tuttavia prendere ancora buone cose in giro nel Web , questo
sito ne è un esempio .
O forse vedo buone cose perchè non ho visto il meglio di prima ,
sono arrivato da poco e prima di Dicembre non avevo mai navigato in
internet , causa la mia scarsa domestichezza con tecnologie e annessi
(grido ancora al miracolo quando accendo la Tv ! ) , preferisco zappettare
l'orto a scambiare 4 chiacchiere con i vicini , ma le torri mi hanno obbligato
al ritorno alla realtà finanziaria e il Web ti dà molto , troppo forse .

Non sono un day trader , non lo sarò mai , non certo per disprezzo , ma
per manifesta incapacità o meglio broccaggine acuta .

Però ho appreso molto nel Web , magari non mi servirà a niente , anzi ,
sicuramente non mi servirà , però resterò nel Web , almeno fino alla
prossima primavera , cercando di restituire almeno in parte . le
cose buone ricevute ,
dovunque e con chiunque siamo , sta a noi lavorare per rendere il Mondo
un posto migliore dove vivere , e il brutto che vediamo intorno a noi non ci
dà il diritto di arrenderci , perchè così facendo diventeremmo come quelli
che non ci piacciono .

Cordiali saluti
 
travis ha scritto:
fanno un grande servizio a tutti noi, ma in un certo senso anche loro sono frustrati, e in qualche modo insoddisfatti della vita


Non mi sento insoddisfatto della mia vita, quando sono qui mi accorgo di partecipare a cose vere e costruttive, non mi pare affatto si tratti di uno sfogo; tramite, inoltre, il web ho incontrato, non solo al pc ma anche concretamente, molte persone interessanti.

Scrivo perché mi piace farlo e mi diverte farlo, se smettessi di divertirmi credo che non scriverei più, e dubito che mi sentirei in "astinenza da forum" perché faccio anche tanto altro.

Un aspetto su cui, da un po' di tempo, rifletto è: con la partecipazione spontanea ai forum abbiamo contribuito a tanti risultati piccoli (ma grandi per la persona interessata: suggerimenti, indicazioni, ecc.) e meno piccoli (interventi Consob, caso Eurosviluppo, ed altro), chissà quali risultati potremmo raggiungere se "organizzassimo il lavoro".

Nessuna intenzione di utilizzare il forum per fondare un'associazione, sindacato, o altro, ma immagino che un piccolo passo in avanti nell'organizzazione del nostro tempo speso nei siti potrebbe produrre risultati utili per tutti gli investitori.

Esempio 1: quanti clienti Imiweb, Fineco, ecc. ci sono nei forum? Tantissimi, e presi singolarmente pesano meno che in gruppo. Alcuni intermediari partecipano a forum in cui si confrontano col clienti effettivi e potenziali, ma un colloquio diretto con un preciso riferimento all'interno della struttura porterebbe a frutti enormemente maggiori per tutti. Su FOL abbiamo chiesto ad Imiweb di accettare anche titoli di Stato come margine dei derivati, in modo da liberare liquidità oggi bloccata e adesso attendiamo la risposta...se avessimo a disposizione un riferimento specifico (sia noi, sia Imiweb) potremmo "seguire la pratica" costantemente, e non solo quella.

Esempio 2: Borsa Italiana S.p.A. potrebbe ascoltare anche una rappresentanza di chi quotidianamente lavora sul mercato (e genera, tramite le commissioni pagate ai TOL, anche provvigioni anche per essa stessa), quando ha in programma di effettuare modifiche ai regolamenti dei mercati.

Forse è ancora un po' presto per realizzarlo, ma credo che sia un obiettivo a cui molti inizieranno a prestare attenzione, e neanche molto tardi.
 
Voltaire ha scritto:
travis ha scritto:
fanno un grande servizio a tutti noi, ma in un certo senso anche loro sono frustrati, e in qualche modo insoddisfatti della vita


Non mi sento insoddisfatto della mia vita, quando sono qui mi accorgo di partecipare a cose vere e costruttive, non mi pare affatto si tratti di uno sfogo; tramite, inoltre, il web ho incontrato, non solo al pc ma anche concretamente, molte persone interessanti.

Scrivo perché mi piace farlo e mi diverte farlo, se smettessi di divertirmi credo che non scriverei più, e dubito che mi sentirei in "astinenza da forum" perché faccio anche tanto altro.

Un aspetto su cui, da un po' di tempo, rifletto è: con la partecipazione spontanea ai forum abbiamo contribuito a tanti risultati piccoli (ma grandi per la persona interessata: suggerimenti, indicazioni, ecc.) e meno piccoli (interventi Consob, caso Eurosviluppo, ed altro), chissà quali risultati potremmo raggiungere se "organizzassimo il lavoro".

Nessuna intenzione di utilizzare il forum per fondare un'associazione, sindacato, o altro, ma immagino che un piccolo passo in avanti nell'organizzazione del nostro tempo speso nei siti potrebbe produrre risultati utili per tutti gli investitori.

Esempio 1: quanti clienti Imiweb, Fineco, ecc. ci sono nei forum? Tantissimi, e presi singolarmente pesano meno che in gruppo. Alcuni intermediari partecipano a forum in cui si confrontano col clienti effettivi e potenziali, ma un colloquio diretto con un preciso riferimento all'interno della struttura porterebbe a frutti enormemente maggiori per tutti. Su FOL abbiamo chiesto ad Imiweb di accettare anche titoli di Stato come margine dei derivati, in modo da liberare liquidità oggi bloccata e adesso attendiamo la risposta...se avessimo a disposizione un riferimento specifico (sia noi, sia Imiweb) potremmo "seguire la pratica" costantemente, e non solo quella.

Esempio 2: Borsa Italiana S.p.A. potrebbe ascoltare anche una rappresentanza di chi quotidianamente lavora sul mercato (e genera, tramite le commissioni pagate ai TOL, anche provvigioni anche per essa stessa), quando ha in programma di effettuare modifiche ai regolamenti dei mercati.

Forse è ancora un po' presto per realizzarlo, ma credo che sia un obiettivo a cui molti inizieranno a prestare attenzione, e neanche molto tardi.

questo concetto è veramente interessante

e lo uppo

se noi, invece di offenderci, ci organizzassimo come dici tu allora, forse, avremmo + potere contrattuale e forse ci sentiremmo meno parco buoi da spennare come tanti polli più o meno telematici.

Ti devo ringraziare perchè sono un po' meno Tonto e la mia banca non è contenta di questo progresso

:D
 
tontolina ha scritto:
sono un po' meno Tonto e la mia banca non è contenta di questo progresso


E' tra gli aspetti più gratificanti di ciò che mi ritorna dai forum: impiegati di banca che non sanno replicare al cliente da me "istruito", promotori che manco sanno di cosa stia parlando la persona a cui ho spiegato un po' di cosucce su come realmente funzionano le polizze, ecc.
 
A proposito di frustrazioni: credo che la fascia peggiore non sia tra i giovani e giovanissimi, quanto nel segmento di persone dai 40 anni in sù, di cui noto anche un bel giro di nick (in pratica, ne utilizzano uno per ogni forum a cui partecipano).

Credo che ciò supporti le tesi esposte da Travis sullle insoddisfazioni della vita.

Sappiamo che uno degli aspetti che conduce molte persone in borsa è dato dalla possibilità di uscire dalla monotonia della vita che conducono, ed ecco che i forum rappresentano un altro canale in cui cercare di rifarsi (nella maniera errata) dalle insoddisfazioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto