ah molto interessante si in 8 anni
Si, è vero.
Mi piace molto leggere i siti inglesi e americani, e vado alla ricerca di articoli etc. Non cerco formule complicate, ma osservazioni semplici.
E una volta ho letto anche questo, da parte di un trader con tanti anni di esperienza alle spalle. Non chiedetemi chi sia, non chiedetemi dove sia la pagina: non me lo ricordo più! Mi è sembrata subito un'idea intelligente, e dopo circa un mesetto ne ho parlato con Solospread, che ha realizzato il sistema, aggiungendoci la sua esperienza, le sue capacità e dunque anche la sua dose di creatività.
L'americano mi sembra parlasse del quarantesimo minuto di ogni ora: il suo riferimento era, ovviamente, a wall street, dover la prima ora di borsa inizia alle 9.30. Io ho pensato di vedere se funzionava in europa, soprattutto in Italia, facendo riferimento al decimo minuti di ogni ora.
Ovviamente, una cosa sono le rese su carta, un'altra la realtà. Bisognerebbe veramente essere in borsa 24 ore su 24. Bisognerebbe avere un sistema automatico.
Mi sembra, comunque, che il sistema funzioni molto bene sul nostro future. Sull'eurex e il dax mi pare meno, probabilmente perché i dati del futures procedono per molte ore al giorno senza riferimento al mercato.
Funziona, mi sembra, anche sul dow jones, ma non sui futures come lo S&P che sono quotati a ciclo continuo: per meglio dire, non funziona così bene.
Forse, il FIB è il migliore strumento per tale sistema.
Il problema però è automatizzarlo. Per un trader part-time come me, è di utilità relativa.
Comunque, viva il TS Ciclone - Solospread!