COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER

Ottimo, grazie Magico. Questo TS lavora come il tuo che hai postato solo che prende le chiusure di ogni ora. Penso che si possa migliorare ancora specialmente pensando in un'ottica di gestione del trade dato che l'entrata è blindata. Vediamo se a qualcuno viene qualche idea brillante.


Ciao mi chiedevo perche' usi es 0910 1010 invece per esempio 0900 1000 ecc
 
Ottimo, grazie Magico. Questo TS lavora come il tuo che hai postato solo che prende le chiusure di ogni ora. Penso che si possa migliorare ancora specialmente pensando in un'ottica di gestione del trade dato che l'entrata è blindata. Vediamo se a qualcuno viene qualche idea brillante.


Allora altro test piu' dettagliato sono riuscito a trovare 8 anni di storico con fib 5min dal 1/1/2000 al 15/9/2004 poi minifib dal 2005 al a oggi piu e meno sono credo uguali :
impostazione 5euro a punto

1) ho testato ciclone con i parametri C+30 C-30 tot.circa 106000 punti
2) modificando come ha detto solospread con hhv(h,3) llv(l,3) tot.circa 112000 punti

la resa e' piu' o meno uguale ma in alcuni punti meglio la prima versione
e' piu' costante
in altre e' meglio la seconda ma e' leggermente meno costante
 
Allora altro test piu' dettagliato sono riuscito a trovare 8 anni di storico con fib 5min dal 1/1/2000 al 15/9/2004 poi minifib dal 2005 al a oggi piu e meno sono credo uguali :
impostazione 5euro a punto

1) ho testato ciclone con i parametri C+30 C-30 tot.circa 106000 punti
2) modificando come ha detto solospread con hhv(h,3) llv(l,3) tot.circa 112000 punti

la resa e' piu' o meno uguale ma in alcuni punti meglio la prima versione
e' piu' costante
in altre e' meglio la seconda ma e' leggermente meno costante
In pratica sono 106000 punti in 8 anni?
 
ah molto interessante si in 8 anni

Si, è vero.

Mi piace molto leggere i siti inglesi e americani, e vado alla ricerca di articoli etc. Non cerco formule complicate, ma osservazioni semplici.

E una volta ho letto anche questo, da parte di un trader con tanti anni di esperienza alle spalle. Non chiedetemi chi sia, non chiedetemi dove sia la pagina: non me lo ricordo più! Mi è sembrata subito un'idea intelligente, e dopo circa un mesetto ne ho parlato con Solospread, che ha realizzato il sistema, aggiungendoci la sua esperienza, le sue capacità e dunque anche la sua dose di creatività.

L'americano mi sembra parlasse del quarantesimo minuto di ogni ora: il suo riferimento era, ovviamente, a wall street, dover la prima ora di borsa inizia alle 9.30. Io ho pensato di vedere se funzionava in europa, soprattutto in Italia, facendo riferimento al decimo minuti di ogni ora.

Ovviamente, una cosa sono le rese su carta, un'altra la realtà. Bisognerebbe veramente essere in borsa 24 ore su 24. Bisognerebbe avere un sistema automatico.

Mi sembra, comunque, che il sistema funzioni molto bene sul nostro future. Sull'eurex e il dax mi pare meno, probabilmente perché i dati del futures procedono per molte ore al giorno senza riferimento al mercato.
Funziona, mi sembra, anche sul dow jones, ma non sui futures come lo S&P che sono quotati a ciclo continuo: per meglio dire, non funziona così bene.
Forse, il FIB è il migliore strumento per tale sistema.

Il problema però è automatizzarlo. Per un trader part-time come me, è di utilità relativa.

Comunque, viva il TS Ciclone - Solospread!
 
Ultima modifica:
Comunque, se provate a cambiare l'ora, tipo 10.00, 11.00 etc., o 10.30, 11.30 etc. il sistema peggiora.

Prendete un grafico, guardate il livello del future al decimo minuto di ogni ora: vi accorgerete che spesso funziona da pivot! Il 'vecchio' trader americano ci aveva visto giusto.

D'altra parte, nei manuali è scritto che allo scadere di un'ora la borsa ha sempre un movimento, forse anche solo per ragioni psicologiche: i trader movimentano il mercato. Quello che solo a un certo punto ho capito, è che il decimo minuto dell'ora rappresenta un livello significativo: il decimo, non il quinto o il quindicesimo o il 45°.
 
Comunque, se provate a cambiare l'ora, tipo 10.00, 11.00 etc., o 10.30, 11.30 etc. il sistema peggiora.

Prendete un grafico, guardate il livello del future al decimo minuto di ogni ora: vi accorgerete che spesso funziona da pivot! Il 'vecchio' trader americano ci aveva visto giusto.

D'altra parte, nei manuali è scritto che allo scadere di un'ora la borsa ha sempre un movimento, forse anche solo per ragioni psicologiche: i trader movimentano il mercato. Quello che solo a un certo punto ho capito, è che il decimo minuto dell'ora rappresenta un livello significativo: il decimo, non il quinto o il quindicesimo o il 45°.


infatti ho provato a cambiare e in qualsiasi altro oario peggiora ...pero' non si finisce mai di imparare:up:
 
Anche a voi il ciclone_solospread_robom (se stiamo ancora parlando di questo TS) oggi vi fa un buco di operatività per quasi tutto il giorno?

1230672167cattura.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto