Near
Forumer storico
Se c'è una cosa di cui non avremo mai penuria è la categoria degli "Esperti"...ma il bravo pediatra non sa che la climatologia di nostro paese centra eccome: è difatti banalissimo spiegare che la propagazione del virus ha trovato maggiore vigore nelle aree in cui minore è lo scambio di masse d'aria, .non caso in quei settori padani chiusi su tre lati dalle barriere montuose, alpi ed appennini, che impediscono un efficace rimescolio, si vedano le cartine sui siti noti...sempre nel sito dell'ISS i curiosi possono spulciare le pagine relative all'influenza e rendersi conto delle cifre ufficiali e di quelle stimate e della metodologia adottata
insisti molto su questo punto del clima e dell'aria "fetida" della valpadana: piemonte e veneto non sono diversi dalla lombardia eppure hanno avuto la metà della metà dei casi covid.
Come si spiega?