COVID-19 pensieri e fatti sull'evolversi dell'emergenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se c'è una cosa di cui non avremo mai penuria è la categoria degli "Esperti"...ma il bravo pediatra non sa che la climatologia di nostro paese centra eccome: è difatti banalissimo spiegare che la propagazione del virus ha trovato maggiore vigore nelle aree in cui minore è lo scambio di masse d'aria, .non caso in quei settori padani chiusi su tre lati dalle barriere montuose, alpi ed appennini, che impediscono un efficace rimescolio, si vedano le cartine sui siti noti...sempre nel sito dell'ISS i curiosi possono spulciare le pagine relative all'influenza e rendersi conto delle cifre ufficiali e di quelle stimate e della metodologia adottata

insisti molto su questo punto del clima e dell'aria "fetida" della valpadana: piemonte e veneto non sono diversi dalla lombardia eppure hanno avuto la metà della metà dei casi covid.
Come si spiega?
 
insisti molto su questo punto del clima e dell'aria "fetida" della valpadana: piemonte e veneto non sono diversi dalla lombardia eppure hanno avuto la metà della metà dei casi covid.
Come si spiega?

non è che insisto ma mi pare che la climatologia della val padana possa aver contribuito alla diffusione del virus più che altrove, del resto la valpadano è una delle aree più inquinate del pianeta, il microclima di bergamo e limitrofi non mi è noto ma non mi sentirei di escludere un impatto di quel genere
 
non è che insisto ma mi pare che la climatologia della val padana possa aver contribuito alla diffusione del virus più che altrove, del resto la valpadano è una delle aree più inquinate del pianeta, il microclima di bergamo e limitrofi non mi è noto ma non mi sentirei di escludere un impatto di quel genere
Ma il virus si trasmette da persona a persona mica è nell'aria
 
Ma il virus si trasmette da persona a persona mica è nell'aria

È vero però l'inquinamento, il particolato fine, agisce da vettore, almeno una parte della letteratura scientifica appoggia questa tesi, si potrebbe considerare un co-fattore della propagazione, ho letto pure uno studio cinese che dimostra la correlazione tra inquinamento come fattore peggiorativo nelle epidemie
 
C'è poi da dire che riguardo la prevenzione si è fatto pochissimo, le aziende farmaceutiche investono nella cura non nella prevenzione, almeno finché i numeri globali dell'epidemia non sono così consistenti da rendere profittevole un vaccino
 
È vero però l'inquinamento, il particolato fine, agisce da vettore, almeno una parte della letteratura scientifica appoggia questa tesi, si potrebbe considerare un co-fattore della propagazione, ho letto pure uno studio cinese che dimostra la correlazione tra inquinamento come fattore peggiorativo nelle epidemie
Boh ,è la prima volta che lo sento dire,sarà
 
Mi sembra interessante, non ho verificato i dati riportati.

Tutti i passeggeri e l'equipaggio della nave da crociera Princess messa in quarantena dal Giappone per diverse settimane sono stati esposti al virus in un modo o nell'altro .

3700 passeggeri compreso l’ equipaggio

7 decessi

83% è risultato negativo ai test

del rimanente 17% infetto, circa la metà guarito senza mai avere sintomi.

Circa l'8% -9% ha sviluppato sintomi e ha bisogno di cure.

Anche se i passeggeri erano prevalentemente di età superiore ai 60 anni, una scoperta interessante è che ogni categoria di età ha catturato il virus allo stesso ritmo. In altre parole, le probabilità di catturare il virus erano quasi uguali per ogni fascia d'età.

Le probabilità di sopravvivenza diminuivano, tuttavia, con ogni decennio di età.

Finora, i test effettuati in Islanda e a Vo, in Italia, sembrano allineare ai dati delle navi da crociera. Un test di 25.000 persone nel Regno Unito ha prodotto solo 450 test positivi.

Forse c'è una resistenza naturale al CV tra l'80% e il 90% della popolazione e in una certa misura indipendentemente dall'impostazione. I passeggeri della crociera non erano socialmente distanti prima del breakout a bordo. In realtà probabilmente erano in situazioni di contatto ravvicinato con il gruppo più volte prima di rendersi conto che c'era una minaccia.
 
Comunque sia, da come butta prepariamoci ad un prolungamento della reclusione. Vedrete che il 1 aprile l'azzimato professorino apparirà in tv e allungherà le restrizioni almeno fino a dopo pasqua. Ne sono certo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto