crisi "mutui subprime", cerchiamo di capirci qualc

mutui subprime

Ciao,mi chiamo gaia....questo forum probabilmente è quello che fà per me in questo momento.
Ho letto degli interventi molto interessanti da parte di GIPA69 relativi alla crisi dei mutui subprime.
GIPA69 vorrei mandarti una mail per chiederti delle info per me fondamentali,ma non riesco a trovare il tuo indirizzo.
Spero di poter contare sul tuo aiuto.
 
Duel ha scritto:
Geronzi con Capitalia si!! :cool:

Saluti
infatti
aveva fatto credito al fascista Ciarrapico (oggi editore e candidato nel PDL per delinquere)
poi ha rifilato le acque ciappazzi a parmalat accelerandone il fallimento


Infine
dai risultati di bilancio di unicredito che ha acquisito capitalia emerge che nel 3 trimestre la crescita è finita
anzi gli utili sono diminuiti proprio dopo la fusione con capitalia

troppi debiti incagliati o meglio elergiti agli amici politicanti
che poverini, come sappiamo, vivono in una reggia a roma a spese nostre
percependo piccoli stipendi netti di almeno 10 volte superiori ai nostri
a cui si devono aggiungere tutti i privilegi


possibile che loro possano godere del vitalizio solo dopo 5 anni di mandato?
mentre noi dobbiamo lavorare almeno fino a 60 anni e poi non basta
la pensione è miserrima
mentre loro...
 
tontolina ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

PDL
partito delinquenti legalizzati
UDC
vedi ultime notizie odierne......peggio ancora....
insomma qua sembra stiano prendendo tutti quelli graziati dall´indulto.....traete le vostre conclusioni per aprile.....io intanto mi becco sto cartellino giallo se non peggio ma me ne frego......
 
A me sorge un dubbio!

La crisi nasce in USA

chi ne risente di più sono le borse europee, ed in particolare l'Italia;

e ovvio direte, il dollaro si è svalutato tantissimo nei confronti dell'euro, di conseguenza gli USA sono più competitivi.

ma se le borse, che anticipano gli eventi, scendono di più da noi significa che noi andremo in crisi profonda prima degli USA.

ma gli Usa con un dollaro svalutato e quindi competitivo a chi venderanno le loro merci? A noi?

...ma non è che in Europa si scende perchè sti mutui subprime li hanno mollati soprattutto agli europei?

può anche essere che le banche italiane ed europee non sia così tanto esposte ... ora,

ma il problema vero è se il sistema italia è esposto!

Qualche mese fa alla trasmissione REPORT si diceva che le banche italiane ed estere avevano piazzato a quasi tutti i comuni d'Italia titoli derivati che potevano portare ad ingenti perdite.

spero che la situazione non sia così grave altrimenti qui falliscono Comuni, Provincie etc etc.
Potete immaginere cosa accadrebbe! Italia = Argentina

Spero vivamente di aver detto la più grande bufala del secolo.
 
Ho letto con molta attenzione la vostra discussione. Mi spiace che tanti non partecipano visto che il problema tocca molti piccoli risparmiatori. Pensate alle persone che hanno sottoscritto delle obbligazioni Lehman Brothers oppure che hanno sottoscritto polizze vita collegate a tali obbligazioni (a marzo cominciano a scadere le prime emesse da Poste Italiane.. il rischio è il panico sul mercato visto che migliaia di pensionati sono convinti di aver sottoscritto qualcosa come dei buoni fruttiferi...), visto che oggi il loro valore è praticamente nullo.
 
:ciao:

CIP1 grazie per l'occasione che ci hai dato per questa discussione ma non mi spiego cosa c'entri Voltaire con i mutui subprime.

Poi partiamo dal significato come già qualcuno ha fatto notare, ma tengo a sottolineare un aspetto: già il nome è una porcheria perché è un misto di latino (sub=sotto) e inglese (prime=primo) ed è un termine che si riferisce ai tassi di "una volta": il prime rate era il tasso applicato alla clientela di priamaria qualità per la banca e top rate quello più alto per qualli a bassa qualità..

Poi per quanto riguarda le conseguenze io la penso così:
- per le istituzioni: si sono creati degli eccessi facendo debito col debito,
il che significa scelta strategica sbagliata e manager a casa e azionisti
senza dividendi e perdita di valore delle azioni;

- per i risparmiatori che hanno acquistato obbligazioni Lehman Brothers: se
sono state proposte dalla banca era necessaria la consegna del
prospetto informativo che, se le indicava come obbligazioni a basso
rischio si può fare causa alla banca e all'ABI che le ha inserite in "Patti
chiari", se non è stato consegnato il prospetto informativo si può fare
causa per questo; gli strumenti di tutela ci sono, basta usarli;

- per chi ha sottoscritto un mutuo: inutile lamentarsi adesso che le rate
sono salite quando si sono fatti male i conti quando il mutuo è stato
acceso con rate basse perché i tassi erano ai minimo storici: ognuno si
deve prendere le proprie responsabilità, sia banche che i clienti!
 
Vero quello che dici.. ma il problema della consulenza dove lo mettiamo??? A proposito di patti chiari...è nato da poco.. e le polizze e le obbligazioni emesse prima della nascita di patti chiari??
 
Il problema della consulenza non esiste:

1) la banca non l'ha mai data veramente (e nemmeno può farlo): quello che viene fatto agli sportelli è puro e semplice collocamento (vendita) di prodotti finanziari autorizzati, la consulenza qui si chiama "strumentale";

2) i consulenti indipendenti ci sono, ma la gente non è disposta a pagare la parcella e preferisce pagare nei risultati che sono sotto gli occhi di tutti; pertanto, ognuno si prenda le sue colpe!

Per le obbligazioni, l'obbligo del prospetto informativo c'era anche prima di Patti Chiari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto