Dài, chiudiamo anche noi lo Stato?

il mio ragionamento, per la cronaca, è di colpire con durezza i dirigenti pubblici mi sembra un pò diverso da quello dei 'difensori del pubblico impiego'


Non conosco la categoria, ma ho la sensazione che le "non colpe" dei dipendenti pubblici (il fatto di non avere strumenti con cui lavorare, leve, obiettivi, incentivi, sanzioni) valga altrettanto, se non di più, per i dirigenti pubblici.
Perché dunque iniziare da loro, se posso?
 
Non conosco la categoria, ma ho la sensazione che le "non colpe" dei dipendenti pubblici (il fatto di non avere strumenti con cui lavorare, leve, obiettivi, incentivi, sanzioni) valga altrettanto, se non di più, per i dirigenti pubblici.
Perché dunque iniziare da loro, se posso?


perchè lo dice Sun Tsu :D

come detto:
gli si dà il mandato (leve ecc), gli obiettivi ( customer satisfaction) le punizioni e persino i premi


http://www.investireoggi.it/forum/dai-chiudiamo-anche-noi-lo-stato-vt79148.html#post3654085
 
TAGLI ALLA SPESA E NIENTE TASSE PER I BIG D’EUROPA



A confronto i budget di Francia, Germania, Spagna e Olanda

Una nuova sborbiciata alla spesa pubblica senza ritocchi alle tasse per famiglie e Pmi. Che sia la virtuosa Germania, l’ex prima della classe Olanda, la Francia che arranca o la "periferica" Spagna, è questo il filo rosso che lega le bozze di bilancio per il 2014 dei Paesi europei. Mentre il governo italiano è al lavoro sulla Legge di Stabilità gli altri big hanno già fatto i compiti a casa in vista della scadenza del 15 ottobre
 
tutto quanto sopra mi ha ricordato qualcosa ...
googli e trovi


Caligola: Ma non sono pazzo e posso dire perfino di non essere mai stato così ragionevole come ora. Semplicemente mi sono sentito all'improvviso un bisogno di impossibile. Le cose così come sono non mi sembrano soddisfacenti. È vero, ma non lo sapevo prima. Adesso lo so. Questo mondo così com'è fatto non è sopportabile. Ho bisogno della luna, o della felicità o dell'immortalità, di qualcosa che sia demente forse, ma che non sia di questo mondo.
Elicone: È un ragionamento che sta in piedi. Ma, in generale, non lo si può sostenere fino in fondo, non lo sai?
Caligola: È perché non lo si sostiene mai fino in fondo che non lo si sostiene fino in fondo. E non si ottiene nulla. Ma basta forse restare logici fino alla fine


soyons-recc81alistes.jpg

 
secondo voi l'Italia non e' fallita?

e' dal 2004 che falliscono aziende e dal 2007 che e' cominciata la discesa, a quanto stiamo del dato PIL farlocco pompato dalla spesa pubblica?

-7% con leva a debito e con un debito che e' fuori controllo e richiede tasse da suicidio per non collassare

il vero default arriva quando il gettito delle tasse diminuisce anche se aumentano

nota diramata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nel complesso, le entrate tributarie erariali registrate nel periodo gennaio-agosto 2013, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 267.964 milioni di euro (-722 milioni di euro, pari a -0,3% rispetto allo stesso periodo del 2012).

e i prossimi anni sara' ancora peggio aumenteranno le tasse e diminuiranno le entrate
perfino Befera se ne accorto e vorrebbe una diminuzione delle tasse ma e' troppo tardi :-o

la stessa cosa succedera' con l'immigrazione fino ad un certo livello porta dei benefici ma se troppa crea l'effetto contrario

questi ultimi 5 governi hanno devastato l'Italia con scelte economiche e sociali totalmente sbagliate
 
Ma dunque le (condivisibili!) affermazioni
- "i tagli vanno fatti con onestà e intelligenza, distinguendo servizi utili prestati con costi onesti da intrallazzi e mangiatoie"
- "in Italia, ai vertici politici c'è - mediamente - poca onestà e forse anche poca intelligenza"

giustificano, a parer tuo, il mantenimento dello status quo?

Perché, allora, non chiedere un (ulteriore) aumento della spesa pubblica, già che ci siamo?


Ragionando in termini di "male minore", e dando per scontato che i tagli italiani non possono essere fatti "bene", non ti viene il vago dubbio che un taglio fatto male ma utilizzato per abbattere le imposte possa avere, come effetto collaterale, un calo dell'emigrazione di aziende e lavoratori qualificati, e quindi un beneficio complessivo per la collettività?
Senza cavillare, please (dire "io dico che i tagli vanno fatti bene" è applicabile solo in Fantascienziolandia, mica in Italia).

Non mi capacito che tu faccia a f4f domande del genere, se egli sia per un mantenimento dello status quo o perche' non chiedere addirittura un aumento della spesa pubblica o delle tasse "gia' che ci siamo". O sono io che ho capacita' straordinarie di leggere nella sua mente o hai/avete travisato tutto cio' che va dicendo da parecchio tempo....:mumble::mumble::mumble:
 
Citazione:
Originalmente inviato da big_boom Visualizza messaggio
secondo voi l'Italia non e' fallita?

e' dal 2004 che falliscono aziende e dal 2007 che e' cominciata la discesa, a quanto stiamo del dato PIL farlocco pompato dalla spesa pubblica?

-7% con leva a debito e con un debito che e' fuori controllo e richiede tasse da suicidio per non collassare

il vero default arriva quando il gettito delle tasse diminuisce anche se aumentano
nota diramata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nel complesso, le entrate tributarie erariali registrate nel periodo gennaio-agosto 2013, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 267.964 milioni di euro (-722 milioni di euro, pari a -0,3% rispetto allo stesso periodo del 2012).

e i prossimi anni sara' ancora peggio aumenteranno le tasse e diminuiranno le entrate
perfino Befera se ne accorto e vorrebbe una diminuzione delle tasse ma e' troppo tardi

la stessa cosa succedera' con l'immigrazione fino ad un certo livello porta dei benefici ma se troppa crea l'effetto contrario

questi ultimi 5 governi hanno devastato l'Italia con scelte economiche e sociali totalmente sbagliate
__________________

Verso la Bancarotta: Si sfracellano le Entrate Fiscali :-o

Verso la Bancarotta: Si sfracellano le Entrate Fiscali (Anche) ad Agosto. Siamo FINITI! | Rischio Calcolato
 

Allegati

  • Schermata_2013-10-07_alle_17.15.36.png
    Schermata_2013-10-07_alle_17.15.36.png
    275,5 KB · Visite: 170
Non mi capacito
:mmmm: [omissis]

Non mi capacito che tu faccia a f4f domande del genere, se egli sia per un mantenimento dello status quo o perche' non chiedere addirittura un aumento della spesa pubblica o delle tasse "gia' che ci siamo". O sono io che ho capacita' straordinarie di leggere nella sua mente o hai/avete travisato tutto cio' che va dicendo da parecchio tempo....:mumble::mumble::mumble:
"Ciò che va dicendo" può essere considerato (legittimamente, forse fallacemente) incompatibile con una situazione [che adesso i mercati giudicano allegramente positiva (spread <250, forse per la fuga di capitali prima dai paesi emergenti e ora dagli USA?)] pre-fallimentare.

Ovvero: la lieve differenza di Weltanschauung è questa qui: secondo alcuni non c'è tempo per il fioretto, e occorre andare con la scure (ammesso che si faccia ancora in tempo).
Altri propongono (altrettanto legittimamente) magari le stesse ricette in termini quantitativi, ma da realizzarsi dopo attente analisi, revisioni normative, negoziazioni parlamentari, negoziazioni locali, resistenza alle lobby eccetera.
Meglio sarebbe, a 'sto punto, uno shutodwn: magari, con un temporaneo trauma, le genti s'accorgerebbero dei rischi che corriamo e concorderebbero sul fatto che s'ha da fare qualcosa prima che sia troppo tardi.
 
best optimist comment :D

Verso la Bancarotta: Si sfracellano le Entrate Fiscali (Anche) ad Agosto. Siamo FINITI! | Rischio Calcolato

Aspettate a fine anno..
Aspettate...
Ho parlato con commercialisti e gente che lavora dentro le CNA.
A fine anno .. ci sarà LA MORTE!
Oggi il telefono ha squillato DUE volte.
E in pochi mesi ho perso il 30% dei clienti.

LettaMaio BerlusCani (Dudù) FonzieRenzi AlphAno sono le falle che faranno affondare l'Italia.
Poi ci tirereremo dietro anche il resto dell'Europa.

MALEDETTI.

Spero di vivere ababstanza per vedere il default dell'America.

:clap:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto