D'Amico Int. Shipping (DIS) D'Amico Shipping, prevedoooo, uno dei migliori trimestri in arrivo!

MILANO, 6 maggio (Reuters) - Grazie ad un mercato delle navi cisterna arrivato sui massimi livelli dall'inizio della crisi finanziaria, D'Amico International Shipping ha realizzato nei primi tre mesi del 2015 un utile netto di 11,4 milioni rispetto alla perdita per 6,8 milioni del corrispondente periodo dell'anno scorso.

Lo annuncia una nota della società internazionale di trasporto marittimo, precisando che i ricavi sono stati pari a 77 milioni di dollari, in crescita da 46,5 milioni.

Il titolo ha accelerato intorno all'orario di diffusione dei risultati e, intorno alle 12,50, balza del 4% a 0,6425 euro con volumi non lontani dalla media di un'intera seduta.

L'indebitamento netto a fine marzo risulta a 353,7 milioni dai 340,9 milioni del 31 dicembre 2014 per effetto dell'implementazione del programma di costruzione di nuove navi per complessivi 490,7 milioni di dollari, di cui 28 milioni di investimenti nel primo trimestre 2015.

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
Altri articoli che parlano di...
Categorie (1)
ADN Kronos
Roma, 6 mag. (AdnKronos) - D'Amico International Shipping torna all'utile nel primo trimestre del 2015. Il gruppo ha, infatti, registrato un risultato netto di 11,4 milioni di dollari che si confronta con una perdita di 6,8 milioni nello stesso periodo del 2014. Un risultato, spiega la società, da ascrivere ad un mercato delle navi cisterna molto positivo durante il trimestre. I bassi prezzi del petrolio hanno generato un buon livello di volatilità e stimolato gli scambi, grazie al miglioramento della domanda. I ricavi base time charter sono risultati in crescita a 77 milioni di dollari rispetto ai 46,5 milioni dello stesso periodo del 2014. Grazie all'andamento positivo dei ricavi base time charter e in parte a un trend positivo dei costi, D'Amico International Shipping ha realizzato un ebitda di 21,6 milioni di dollari rispetto a 3,8 milioni nel primo trimestre 2014. Il gruppo ha generato una tariffa spot giornaliera media di 18.503 dollari, segnando un incremento del 52% rispetto allo stesso trimestre del 2014 (12.191 dollari)"Sono molto soddisfatto - dichiara l'amministratore delegato del gruppo Marco Fiori - di annunciare i risultati relativo al primo trimestre 2015 di Dis, che mostrano come la nostra società abbia raggiunto un utile netto pari a 11,4 milioni di dollari, grazie ad un mercato delle navi cisterna in forte crescita. Infatti, sulla scia del trend positivo iniziato nell'ultimo trimestre dello scorso anno, il mercato delle navi cisterna è migliorato in modo significativo nel corso del primo trimestre 2015, raggiungendo i massimi livelli a partire dall'inizio della crisi finanziaria. Sono estremamente fiducioso - ha aggiunto- sulle prospettive di crescita del nostro settore grazie, in particolare, a fattori quali il crescente ruolo degli Stati Uniti, come esportatori netti di prodotti petroliferi, e lo spostamento della capacità di raffinazione mondiale verso il Medio Oriente e l'Asia, fattori che permetteranno un ulteriore aumento della domanda di tonnellaggio-miglia".
Adnkronos
 
Pussate via manovratori! :ciapet:
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    22,7 KB · Visite: 217
Ultima modifica:
d’Amico: costruzione di ulteriori navi cisterna “Eco Design” Long Range

d’Amico International Shipping ha reso noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers Limited ? Irlanda ha oggi ordinato alla Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd ? Corea la costruzione di due moderne navi LR1 ? 75.000 dwt che verranno costruite presso il cantiere Hyundai Vinashin Shipyard Co. Ltd ? Vietnam. La consegna della prima unità è prevista nel secondo semestre 2017 e la seconda unità nel corso del primo trimestre 2018, per un investimento totale di circa US$ 44.0 milioni ciascuna. Le due unita’ a doppio scafo appartengono ad una nuova e moderna generazione di navi ‘Eco’ design che si caratterizzano per consumi molto bassi. Le navi hanno un indice di efficienza energetica (EEDI) del 25% inferiore al limite massimo di riferimento IMO applicabile e, pertanto, gia’ ampiamente all’interno della riduzione dell’indice prevista dalla fase 2 dell’IMO, che verra’ applicata alle navi costruite prima del 31 dicembre 2024. La flotta della propria controllata d’Amico Tankers Limited ad oggi comprende 52,8 navi cisterna (‘medium range ? MR e handysize product tankers’) tutte a doppio scafo, con un’età media di 7,5 anni (di cui 23,3 navi di proprieta’ e 29,5 navi a noleggio). La Societa’ ha attualmente in costruzione 12 nuove navi ‘ECO’ con il cantiere Hyundai Vinashin Shipyard Co., di cui 4 LR1, 4 MR e 4 Handysize, attese in consegna tra il 2015 e il primo trimestre 2018.


Marco Fiori, Amministratore Delegato di d’Amico International Shipping S.A. ha commentato: ‘Sono molto lieto di annunciare l’esercizio delle opzioni per l’acquisto di due ulteriori navi LR1, che si aggiungono alle due gia’ ordinate lo scorso aprile. Questo investimento e’ perfettamente in linea con la strategia di DIS di modernizzazione della flotta attraverso l’acquisto di unita’ progettate secondo i piu’ moderni criteri di efficenza tecnica e risparmio energetico, rafforzando, inoltre, la nostra presenza all’interno del segmento estremamente promettente delle LR1 (75.000 dwt). Infatti, il trend del nostro mercato e’ quello di andare verso un aumento della domanda di tonnellaggio/miglia, a seguito della concentrazione dei centri di raffinazione negli USA e nel Medio e Lontano Oriente. In questo contesto, sono convinto che le navi LR1, grazie alla loro maggior capacita’ di trasporto, saranno molto richieste negli anni a venire, potendo trasportare maggiori quantita’ sulle stesse distanze. Stiamo, infatti, attualmente riscontrando sul mercato una crescente domanda per questa tipologia di navi di nuova generazione, da parte delle piu’ importanti compagnie petrolifere e dei principali operatori di mercato.’
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto