D'Amico Int. Shipping (DIS) D'Amico Shipping, prevedoooo, uno dei migliori trimestri in arrivo!

:)
 

Allegati

  • Cattura2.JPG
    Cattura2.JPG
    172,2 KB · Visite: 169
Il 2015 della d’Amico International Shipping prosegue “avanti tutta”.
La società di navigazione parte del gruppo d’Amico ha reso noti i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi dell’anno in corso facendo registrare performance finanziarie molto positive. Lo scenario di mercato molto favorevole nel segmento dei carichi liquidi trasportati via mare ha consentito alla d’Amico I.S. di generare un utile netto di 14,7 milioni di dollari nel terzo trimestre 2015 e di 44,8 milioni nei primi nove mesi dell’anno, a fronte rispettivamente di 0,28 milioni e 5,2 milioni di perdita netta nello stesso periodo dell’anno scorso. Nel terzo trimestre 2015 la società ha realizzato i suoi migliori ricavi base time charter dell’anno, generando una tariffa spot giornaliera media di 21.219 dollari rispetto ai 13.867 dollari del terzo trimestre 2014. Nei nove mesi del 2015 la tariffa spot giornaliera media della flotta d’Amico I.S. è stata pari a 19.739 dollari, facendo quindi segnare un incremento di 6.605 dollari al giorno a confronto con lo stesso periodo dello scorso anno.
Grazie principalmente all’andamento molto positivo dei ricavi base time charter realizzati nel periodo,
la d’Amico International Shipping ha realizzato un Ebitda di 29,7 milioni di dollari nel terzo trimestre 2015 e di 74,8 milioni nei primi nove mesi del 2015, rispetto a 5,9 milioni e 13,7 milioni registrati nei medesimi intervalli di tempo l’anno scorso. Pertanto, l’EBITDA del terzo trimestre 2015 ha superato di US$ 3,5 milioni l’EBITDA ricorrente generato nell’intero 20141.
Marco Fiori, amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha commentato questi risultati dicendo: “DIS (d’Amico International Shipping, ndr) ha oggi raggiunto uno dei suoi migliori risultati trimestrali. I noli sul mercato delle navi cisterna sono in continuo graduale miglioramento e indicano prospettive molto favorevoli per l’anno in corso; sono estremamente fiducioso sulle prospettive del mercato nel medio e lungo termine, trainata da fattori come il ruolo sempre più importante degli Stati Uniti quali esportatori netti di prodotti petroliferi e la significativa crescita della capacità di raffinazione mondiale verso il Medio Oriente e l’Asia, fattori che permetteranno un ulteriore aumento della domanda di tonnellaggio-miglia. Abbiamo già assicurato una percentuale rilevante dei futuri ricavi di DIS attraverso contratti di nolo positivi e l’espansione della flotta per sfruttare al massimo quello che riteniamo sia un mercato in decisa crescita. Gli ultimi ingressi portano la flotta complessiva di DIS a più di 50 navi attive e posizionano la società tra gli attori più importanti del settore”.
Il direttore finanziario della d’Amico I. S., Giovanni Barberis, ha aggiunto che: “Grazie a un mercato positivo e a una struttura organizzativa estremamente efficiente, abbiamo raggiunto risultati significativi in solo un anno, raddoppiando l’Ebitda e realizzando un risultato netto significativo. Inoltre, nonostante stiamo sostenendo un importante piano d’investimento di oltre 750 milioni di dollari, il rapporto capitale proprio con capitale di terzi rimane molto solido, confermando la capacità della società di generare importanti flussi di cassa operativi”.
Il Cfo della della società ha poi preannunciato un dividendo per quest’anno “che sarà ragionevole” e ha chiuso alla possibilità che vengano effettuati ulteriori nuovi investimenti oltre a quelli già in cantieri per nuove costruzioni nel mercato delle MR (medium Range) e delle LR1 (Long Range): “Non ci saranno investimenti ulteriori, adesso è il momento di consolidare quello che abbiamo fatto”. La d’Amico I.S. ha ordinato un totale di 22 navi cisterna ‘Eco.design’ (10 navi MR, 6 handysize e 6 LR1), di cui sono già state consegnate alla fine di settembre 2015 (ad oggi sono nel frattempo diventate 10 le nuove costruzioni già operative) per un investimento complessivo previsto di circa 755 milioni di dollari.
Nella trimestrale della società, al capitolo dedicato all’evoluzione prevedibile della gestione, viene fatto infine esplicito cenno al fatto che il portafoglio ordini per le navi cisterna MR in consegna programmata ha toccato quest’anno i massimi livelli dagli anni 2008-2010 in cui sono state effettuate numerose consegne. Sulla base di numerose analisi, si prevede un numero di navi in consegna compreso tra 140 e 200 nel 2015. “Sussiste – si legge - un’alea di incertezza in merito all’elevato numero di consegne di nuove navi cisterna, contrastato dalla crescita dei volumi e del ‘tonnellaggio/miglia’ rispettivamente del 7,28% e del 14,7% tra il 2009 e il 2014. Gli analisti prevedono che la crescita del ‘tonnellaggio/miglia’ continuerà a essere superiore alla crescita della capacità di trasporto e che tutto il tonnellaggio supplementare dovrebbe essere assorbito. Negli ultimi mesi, il portafoglio ordini per le navi cisterna MR è stato piuttosto ampio, con un totale di 42 navi per l’anno in corso. Tale cifra è in linea con l’esercizio precedente, ma decisamente inferiore alle 204 navi ordinate nel 2013”.
N.C.
 
:D , qualcuno entra ancora anche a questi livelli o incrementa.....
 

Allegati

  • Cattura1.JPG
    Cattura1.JPG
    68,5 KB · Visite: 235
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA DI RIACQUISTO DI AZIONI PROPRIE
Lussemburgo – 26 Novembre, 2015 - In conformità all’autorizzazione dell’Assemblea degli
Azionisti del 29 marzo 2011 e successivamente a quanto deliberato dal Consiglio di
Amministrazione il 5 luglio 2011, d’Amico International Shipping S.A. - ai sensi della delibera
Consob n. 16839 del 19 marzo 2009 e del richiamato articolo 4.4 del Regolamento (CE)
n.2273/2003 della Commissione del 22 Dicembre 2003 - comunica che nel periodo dal 19 al 25
Novembre 2015, ha riacquistato, sul mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana S.p.A.,
numero 134.027 di azioni proprie, corrispondenti allo 0,0317% del capitale sociale, al prezzo
medio ponderato di Euro 0,7052 per azione, per un corrispettivo complessivo di Euro
94.516,75. Alla data del 25 Novembre 2015, d’Amico International Shipping S.A. detiene
numero 6.110.191 azioni proprie, corrispondenti allo 1,445% del capitale sociale.
 
Quando rientriamo?

Ciao a tutti!

Tony che dici è ora di rientrare su D'Amico quando raggiungerà area 0.47? Come spieghi questa brusca discesa, pensavo che il titolo tenesse meglio area 0.55 Non dovrebbe essere favorito dal calo che ha avuto il prezzo del petrolio?

Grazie per le tue illuminanti analisi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto